Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Iniziative di mobilità sostenibile VelBike (Bikesharing) e Multimodality Shuttle (TaxiDidattico)

Iniziative di mobilità sostenibile VelBike (Bikesharing) e Multimodality Shuttle (TaxiDidattico)

Oggi si chiude la prima fase. Dopo la sospensione partirà la seconda fase (invernale)

Lucia Maggio by Lucia Maggio
29 Settembre 2015
in Cronaca
Iniziative di mobilità sostenibile VelBike (Bikesharing) e Multimodality Shuttle (TaxiDidattico)
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dal 1° ottobre i servizi VelBike (CicloStazioni/noleggio bici) e Multimodality Shuttle (TaxiDidattico) verranno sospesi.

 Lo rende noto la vicesindaco e assessore alla mobilità sostenibile, Rosa Calò, spiegando che “si tratta della chiusura della prima fase del progetto, nella quale sono state valutate possibili allocazioni per le CicloStazioni (l’insediamento delle CicloStazioni necessita di una fase iniziale di inserimento nel contesto urbano così da permetterne l’integrazione in esso) e sono stati perfezionati gli orari in base alle richieste dell’ utenza. Obiettivo principale di questa prima fase è stata infatti l’incontro con la cittadinanza e la ricezione delle esigenze e abitudini del bacino potenziale di fruitori del servizio. Inoltre si è lavorato per stringere con le frazioni solidi rapporti di collaborazione, finalizzati anche all’apertura di una CicloStazione e di una CicloOfficina a Palombaio e Mariotto”.

La vicesindaco, illustrando i contenuti della relazione presentata dal soggetto gestore delle due iniziative relative all’azione per la mobilità sostenibile del progetto ViviBitonto finanziato dal Gal “Fior d’Olivi”, traccia un bilancio dell’attività svolta, snocciolando nel dettaglio i dati registrati per il servizio VelBike (noleggio bici e CicloStazioni): “Con il progressivo adattarsi dei servizi alle esigenze dell’utenza, si è registrata una intensificazione della fruizione: nei 4 mesi di attività, da giugno a settembre 2015, si è passati da una media di circa 10 noleggi settimanali nel primo mese, ad una media di circa 50 noleggi settimanali nel mese di settembre, sino a raggiungere picchi di 50 noleggi in un giorno in concomitanza ad eventi legati alla mobilità sostenibile. Complessivamente sono stati effettuati circa 350 noleggi e registrati circa 200 utenti”.

Buono anche il riscontro per il TaxiDidattico, che è stato denominato MultiModality Shuttle.

“Il servizio – si legge nella relazione –è stato molto apprezzato dai residenti delle frazioni, in particolare dai ragazzi dai 16 ai 18 anni e dalle giovani famiglie. Gli orari della navetta sono stati aggiornati così da assicurare la perfetta complementarietà con il servizio di trasporto pubblico garantito dalla ASV Trasporti. Inoltre abbiamo integrato il MultiModality Shuttle – la nostra proposta nell’ambito della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile 2015 – nella iniziale programmazione di attività”.

Dopo la sospensione il progetto prevede una seconda fase, che si svilupperà nei mesi invernali.

“Nella seconda fase (invernale) – è spiegato dal gestore delle due iniziative – verrà effettuata la manutenzione stagionale delle bici, inoltre partirà la raccolta e sistemazione di nuovi mezzi donati dai cittadini così da completare il parco mezzi a disposizione con tipologie di bici attualmente non disponibili (mountain bike, bici per bambini di varie dimensioni, ecc.).

Un ulteriore importante intervento sarà il potenziamento delle infrastrutture a disposizione dei cittadini, legate alla mobilità dolce (segnaletica fermate taxididattico, rastrelliere, ecc).

Stiamo già lavorando per stringere accordi con aziende ed enti, per integrare i servizi VelBike nella rete di trasporto pubblico. Particolare importanza sarà data alle convenzioni per la creazioni dei CicloParcheggi, che ricordiamo essere dei ciclo-posteggi situati presso le attività commerciali convenzionate.

Durante la fase invernale, inoltre, il TaxiDidattico verrà attivato in concomitanza con eventi di rilevante importanza culturale, mentre per quanto riguarda il noleggio bici saranno organizzati eventi per la promozione del servizio, come ad esempio escursioni e ciclo passeggiate”.

Tutte le notizie sulle attività del progetto saranno consultabili sul sito www.velbike.eu (in allestimento) e sulla pagina facebook VelBike (già attiva con più di 700 “Mi piace”).

Tags: Bikesharingbitontovelbike
Articolo Precedente

CALCIO A 5 – È il bitontino Catucci l’ultimo colpo di mercato del Giovinazzo C5

Prossimo Articolo

Svaligiato e devastato bar in via La Pira. Slot machine lanciate sui binari della ferrovia

Related Posts

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Svaligiato e devastato bar in via La Pira. Slot machine lanciate sui binari della ferrovia

Svaligiato e devastato bar in via La Pira. Slot machine lanciate sui binari della ferrovia

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3