Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Iniziata la demolizione dell’ex scuola media Anna De Renzio. L’epilogo di una storia controversa

Iniziata la demolizione dell’ex scuola media Anna De Renzio. L’epilogo di una storia controversa

Generazioni di studenti si sono formate in quell'austero edificio, inadatto alle funzioni didattiche

Michele Cotugno by Michele Cotugno
23 Agosto 2017
in Cronaca
Iniziata la demolizione dell’ex scuola media Anna De Renzio. L’epilogo di una storia controversa
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

Per la vecchia scuola media Anna De Renzio è definitivamente giunta la parola “fine”. Ieri mattina i mezzi dell’impresa edile Antonio Modugno hanno infatti iniziato le operazioni di demolizione del palazzo tra via Carrara e via Leopardi che, per oltre quaranta anni, dal 1974 al 2016, ha ospitato l’istituto scolastico. È stato il lato del palazzo dove poggiano le scale anti-incendio ad andare per primo in frantumi. Entro pochi giorni quell’edificio per nulla accogliente, dove generazioni di bitontini hanno studiato, non esisterà più. Al suo posto sorgerà un edificio residenziale.

L’edificio era da un anno inutilizzato, dopo che la scuola era stata spostata nel plesso di via Berlinguer, lì dove fu la scuola elementare “Madre Teresa di Calcutta” e la scuola media “Vincenzo Rogadeo”. Nell’ottobre 2016 si tenne l’inaugurazione.

Per anni si è discusso sullo spostamento della De Renzio in una sede più congrua alle esigenze scolastiche. Quel palazzo privato, per cui il Comune di Bitonto ha sborsato fior di quattrini di affitto, a tutto era adatto tranne che ad una scuola, come sa bene chiunque l’abbia frequentato. Era il dicembre 2003, quando l’allora esecutivo di Nicola Pice affidò ad un gruppo di progettazione l’incarico di redigere il progetto di un nuovo istituto scolastico dove trasferire le attività didattiche. Nell’estate 2004, Palazzo Gentile diede il via libera al piano dei lavori, che sarebbero dovuti iniziare il 31 gennaio 2007 per mano della Tecnova srl di Gioia del Colle, aggiudicataria dell’appalto. Fine dei lavori prevista il 2009. Alla posa della prima pietra, nei terreni tra via Traiana e via Ammiraglio Vacca, intervenne l’attrice Monica Guerritore, in quei giorni a Bitonto per portare al teatro Traetta lo spettacolo “Giovanna D’Arco”. Ma a quella prima pietra non seguì una seconda. Il dilatarsi dei tempi e l’aumento dei costi portano al blocco del cantiere. Nel frattempo il calo demografico fa venir meno l’esigenza di un nuovo plesso.

Soltanto quest’anno, ad aprile, Palazzo Gentile ha posto definitivamente fine ad un dibattito durato quasi 15 anni, sancendo la volontà di dichiarare chiuso per sempre il cantiere ed estinguere il mutuo di circa 1milione e 200mila euro nel frattempo rimasto in piedi con la Cassa Depositi e Prestiti. Nel frattempo, le attività erano ormai state trasferite e quel brutto palazzo era ormai vuoto, ad attendere il suo destino: la demolizione.

 

Tags: de renziodemolizionescuolascuola media
Articolo Precedente

Momenti di tensione in via Carrara a seguito di un incidente. Interviene la polizia

Prossimo Articolo

Bitonto Opera Festival 2017. “Carmen”, l’entusiasmo del direttore artistico De Lucia e del maestro Quadrini

Related Posts

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Bitonto Opera Festival 2017. “Carmen”, l’entusiasmo del direttore artistico De Lucia e del maestro Quadrini

Bitonto Opera Festival 2017. “Carmen”, l’entusiasmo del direttore artistico De Lucia e del maestro Quadrini

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3