Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Inchieste e uomini che cercano la verità. Il giudice Gianni Mattencini presenta “I segreti degli altri”

Inchieste e uomini che cercano la verità. Il giudice Gianni Mattencini presenta “I segreti degli altri”

Venerdì il presidente della Corte d’Assise del Tribunale di Bari, è stato ospite de "Nel Diritto con l'autore" del Centro Studi Sapere Aude

Lucia Maggio by Lucia Maggio
16 Ottobre 2017
in Cultura e Spettacolo
Inchieste e uomini che cercano la verità. Il giudice Gianni Mattencini presenta “I segreti degli altri”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Donato Merari è un giovane laureato in Giurisprudenza e trascorre le giornate tra il praticantato nello studio legale dello zio e le passeggiate sul molo. Qui fa la conoscenza del socialista Romeo, uomo di poche parole e dal passato misteriosamente doloroso. Donato si ritroverà ben presto a scartabellare tra i documenti di antiche indagini che riguardano proprio parenti del suo amico.

Nel 1950 infatti, in Puglia, un vecchio viene trovato ammazzato all’ingresso della propria casa. La moglie è scomparsa, e nessuno, nemmeno la figlia, ha idea di dove si trovi.

Inchiesta e storie di uomini che cercano la verità si uniscono ne “I segreti degli altri”, il libro noir di Gianni Mattencini, presidente della Corte d’Assise del Tribunale di Bari.

Il giudice ha presentato il suo volume venerdì scorso al Torrione Angioino in occasione dell’incontro di “Nel Diritto con l’autore”, organizzato dal Centro Studi Sapere Aude.

L’associazione forense è impegnata, infatti, a promuovere la lettura di novità letterarie a tema giuridico.

“Ma perché un magistrato diventa scrittore? Come concilia il tecnicismo giuridico di una sentenza a quello che è il libero sfogo, la libera creatività di un romanzo?” è stata la domanda dell’avvocato Gaetano De Gennaro, moderatore dell’incontro.

“Nell’esercizio delle funzioni giudiziarie ci si attiene ad una attività tecnica che è quella che ti consente di poggiare la testa sul cuscino e chiudere gli occhi la notte. Solo attraverso il rispetto della procedura e delle regole di interpretazione, tu puoi tentare di assimilare l’attività di giudizio a quello che è il giudizio ideale, irraggiungibile per l’uomo – confessa Mattencini -. Nel corso dell’esame dei testimoni, dello studio di un fascicolo, nell’interrogatorio di un imputato, il giudice assorbe però una serie di altre informazioni che fanno parte dell’esistenza degli individui. Sono informazioni che sono in più rispetto a quelle che servono per giudicare”.

La serata, animata dal dibattito con il pubblico, è stata conclusa dalle osservazioni dell’avvocato Michele Coletti, presidente del Centro Studi.

La rassegna tornerà a novembre con la presentazione del libro “Il vuoto dentro” del psicanalista Giacomo Balzano.

Articolo Precedente

“Quando la rete diventa tossica. La dipendenza dai social network”. Mercoledì l’importante convegno al Traetta

Prossimo Articolo

Bitonto e i bitontini a “Striscia la notizia” con l’inviato sportivo Cristiano Militello

Related Posts

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
lino patruno
Cronaca

Lino Patruno presenta oggi “Il Sud ha vinto”, edito dalla SECOP, alla Cacucci Editore Domus Libraria di Bari

5 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Bitonto e i bitontini a “Striscia la notizia” con l’inviato sportivo Cristiano Militello

Bitonto e i bitontini a "Striscia la notizia" con l'inviato sportivo Cristiano Militello

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3