Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » In breve/Le facce di pietra che detengono il potere sopravvivono nel letame politico

In breve/Le facce di pietra che detengono il potere sopravvivono nel letame politico

E costoro nei millenni continueranno a passarsi il testimone della loro, a volte, crudele, feroce fellonia, anche, grazie al vile, qualunquistico sonno della plebaglia.

Gaetano Avena by Gaetano Avena
26 Agosto 2017
in Cronaca
In breve/Le facce di pietra che detengono il potere sopravvivono nel letame politico
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Stamane Riflettevo sul fatto che, nonostante certi, si fa per dire, politici locali siano stati, siano, continuamente, infilzati da critiche motivate dalla loro latina mediocrità, sul loro volto non appaiano segnali di rossore, il colore della vergogna.
Tra parentesi, prima di andare oltre, vorrei Precisare che il non alto Spessore Intellettuale, Culturale, Etico, ovviamente, Politico di taluni rappresentanti dei condòmini del condominio “selvaggio”, nell’”Incipit” di questo nostro Scritto, da NOI, purtroppo, depositati, non è una maledizione da circoscrivere solo nei periferici orizzonti: potere e poteruculi, a livello internazionale, nazionale, locale, sono, ognora, stati, sono, saranno domani, non, probabilmente, ”sed”,certamente, espressione della mediocrità di chi, provvisoriamente, li ha detenuti, li detiene, li deterrà.

In quanto la democrazia si fonda, esclusivamente, sulla quantità, sul peso del numero; quindi, coloro che sono stati, sono, saranno innalzati al potere in un regime democratico non potranno non diffondere il mefitico odore di una quantità, di un peso senza qualità.

Fu, è, sarà, invece, il “pleroma” dei tempi e delle circostanze, che in questa sede non possiamo analizzare, che scolpì, scolpisce, scolpirà in tizio, in caio, in sempronio i connotati del tiranno, dell’autocrate, dell’autoritario. Quando alla pienezza, subentrò, subentra, subentrerà un rinnovato vuoto, tizio, caio, sempronio, svanirono, svaniscono, svaniranno in esso. Nulla fecero, fanno, faranno per ottenere le stimmate della tirannia, nulla poterono, data la loro pochezza, per evitare di precipitare nel vuoto.

Orbene, Parlavamo, testé, di facciume senza rossore e vergogna. Per forza, avrebbe Sentenziato una nostra vecchia Zia: ”I certuni, di cui parli, hanno la faccia dei mascheroni di fontana!” E sì, infatti, i mascheroni di fontana sono tirati alla visibilità dei vedenti, non degli Appercepenti, perciò, disattenti mortali, dalla pietra (se i miei 25 Lettori Mettessero un po’ d’Impegno, sarebbero in grado di Individuare qualcuno dei “sine nomine” di cui, sopra, ho Questionato e Questiono), che è impermeabile alla Parola, ma si lascia attraversare dalla “gutta” e dal tempo, giustappunto in milioni di anni.

Ecco la ragione per la quale le facce di pietra sopravvivono nel letame politico ai marosi delle valutazioni negative sui loro atteggiamenti, comportamenti, sul loro operato, non di rado, stendendo i piedi nel loro letto, da pietro (che nell’al di là, per non fondersi nella noia, non ha bisogno di drammatizzare inutili forme di dialettica manichea tra buoni e cattivi) salvati dalla lama di qualche libertario alfieriano. Il tempo e la ”gutta” non agiscono nel breve periodo della vita degli “animalia” (esseri viventi), con la delittuosa, tragica conseguenza che molti di costoro nei millenni, sia nelle piccole, sia nelle grandi zolle del pianeta, hanno continuato continuano, continueranno a passarsi il testimone della loro, a volte, crudele, feroce fellonia, anche, grazie al vile, qualunquistico sonno della plebaglia.

Articolo Precedente

La Regione approva la variante per le zone D/5 lungo la ex Statale 98 del Comune di Bitonto

Prossimo Articolo

Docenti GaE in ruolo, Damascelli: “Ma la battaglia continua. Si assegnino definitivamente i posti in deroga”

Related Posts

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Docenti GaE in ruolo, Damascelli: “Ma la battaglia continua. Si assegnino definitivamente i posti in deroga”

Docenti GaE in ruolo, Damascelli: "Ma la battaglia continua. Si assegnino definitivamente i posti in deroga"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3