Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Impianto Newo. Il 27 aprile il Tar Puglia deciderà sul ricorso contro la sua realizzazione

Impianto Newo. Il 27 aprile il Tar Puglia deciderà sul ricorso contro la sua realizzazione

Si tratta di un impianto di combustione che si vuole far sorgere tra Modugno e Bari. La battaglia del comitato, frattanto, prosegue

La Redazione by La Redazione
15 Aprile 2021
in Cronaca
Impianto Newo. Il 27 aprile il Tar Puglia deciderà sul ricorso contro la sua realizzazione
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il giorno da segnare sul calendario è quello di martedì 27 aprile.

Il Tribunale amministrativo pugliese, infatti, si riunirà per discutere il ricorso presentato dal comitato “No inceneritore” per l’annullamento delle autorizzazioni ambientali rilasciate dalla Regione Puglia alla NEWO S.p.A. per realizzare un inceneritore a ossicombustione di rifiuti urbani e speciali nella zona Asi di Modugno, in territorio di Bari, a due passi dal quartiere san Paolo.

Impianto, quindi, che – se autorizzato – avrà ripercussioni sulla vita e sulla salute di tutti i Comuni limitrofi, leggasi Bitonto, Palo del Colle, Bitetto e altri.

La vicenda non è nuova, ovviamente, perché è stata oggetto di dibattito anche in città nel 2018, tanto che a maggio dello stesso anno da Palazzo Gentile avevano inoltrato ricorso straordinario al presidente della Repubblica Sergio Mattarella “per evitare – si legge – lo scadere dei termini di legge per impugnare il provvedimento di autorizzazione e rappresenta un atto dovuto, in quanto è nostro imprescindibile e legittimo interesse tutelare in ogni modo l’ambiente e la salute dei cittadini” (clicca qui per articolo https://bit.ly/32hs20s). Dal Comune, quindi, costituitosi come parte lesa, hanno lamentato il provvedimento dirigenziale regionale con il quale è stato espresso giudizio favorevole di compatibilità ambientale per il progetto.

Nel frattempo, purtroppo forse troppo in silenzio, la vicenda è andata avanti e il rischio di un’altra bomba ambientale a due passi dal nostro territorio è tutt’altro che svanito.

La battaglia del Comitato e la raccolta firme. Con occhi e orecchie sempre aperte è stato, invece, il comitato “No inceneritore” (rappresentante legale è Corsina Depalo, vicepresidente Tino Ferrulli, difeso in giudizio dall’avvocato Luigi Campanale), nato nel 2018 in seguito alle iniziative di protesta pubbliche che hanno raccolto le adesioni di un vasto territorio dell’hinterland barese, per fermare la realizzazione dell’impianto (unico al mondo), basato su una tecnologia ITEA da tempo in fase di sperimentazione, ancora non conclusa ma intanto oggetto di valutazione non positiva da parte di ARPA Puglia che ne ha sconsigliato la prosecuzione già nel 2017.

“Abbiamo appreso – si legge in una nota di qualche giorno fa -, da documenti depositati in giudizio dalla NEWO, che la Regione Puglia, con un atto autocratico, ha ritenuto che le modifiche progettuali dell’impianto di incenerimento non siano sostanziali, riguardando “l’attuazione e la compliance del progetto alle nuove BAT, in quanto tali rappresentano tutti interventi finalizzati a migliorare il rendimento e le prestazioni ambientali. Pertanto, non ritenendo “sostanziali ai fini VIA. Le modifiche progettuali proposte dalla società NEWO S.p.a.” non assoggettate alla procedura di verifica di assoggettabilità a VIA e/o VIA…”.

Per questo, allora, “la determina dirigenziale, in quanto tale, merita di essere impugnata per evidenti vizi procedimentali, quali l’eccesso di potere per omessa e carente istruttoria, violazione del giusto procedimento, violazione e/o falsa applicazione della direttiva comunitaria 2008/98/CE, che, tra le altre cose, impone, in materia di incenerimento, una istruttoria di carattere tecnico e scientifico, esperita in contraddittorio con le popolazioni rappresentate dai sindaci dei Comuni interessati dall’impianto”.

Nel frattempo, nelle ultime ore, più di 3mila persone hanno risposto alla petizione ad hoc lanciata proprio dal vicepresidente del Comitato, Tino Ferrulli, che è anche presidente del comitato “Pro ambiente Modugno”, ribadendo il “no” all’impianto.

“Inquinamento su inquinamento”. Un secco diniego all’inceneritore arriva anche da Agostino Di Ciaula, medico ambientale dell’International society of Doctors for environment, l’Isde.

“Se mai dovesse essere realizzato, l’impianto NEWO si collocherebbe in un’area densamente urbanizzata – spiega – già gravata da contaminazioni di suolo e falde acquifere, dove ci sono concentrazioni atmosferiche di particolato che negli ultimi anni sono state costantemente superiori ai limiti consigliati dall’OMS e nella quale vengono emessi inquinanti (ad es. metalli pesanti) che non sono mai stati adeguatamente monitorati. Anziché bonificare l’area o almeno ridurre il carico di sorgenti inquinanti su essa, si aggiungerebbe inquinamento a inquinamento. Un impianto di incenerimento sarebbe assolutamente inutile e dannoso in termini di gestione sostenibile dei rifiuti e di economia circolare, come più volte stabilito dalla commissione europea – conclude – Devierebbe i flussi di rifiuti dal recupero reale di materia. Devierebbe anche le ingenti risorse economiche pubbliche che la Regione ha deciso di destinare a questo progetto da destinazioni più legittimamente adeguate e sostenibili”.

 

 

Articolo Precedente

L’Arcivescovo di Bari-Bitonto, Mons. Satriano è stato dimesso dall’Istituto “Maugeri”

Prossimo Articolo

Auto in fiamme in via De Gasperi, intervenuta la Polizia Locale

Related Posts

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Auto in fiamme in via De Gasperi, intervenuta la Polizia Locale

Auto in fiamme in via De Gasperi, intervenuta la Polizia Locale

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3