Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 8 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Impianti sportivi. La Commissione di Controllo e Garanzia denuncia le mancanze dell’amministrazione

Impianti sportivi. La Commissione di Controllo e Garanzia denuncia le mancanze dell’amministrazione

Presenti anche due consiglieri di maggioranza, Fioriello e Lacetera. Assente, invece, il quinto consigliere Pinto

Michele Cotugno by Michele Cotugno
8 Novembre 2021
in Cronaca
Impianti sportivi. La Commissione di Controllo e Garanzia denuncia le mancanze dell’amministrazione
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Una conferenza stampa destinata, sin da subito, a creare polemiche e fratture. È quella che, sabato, si è tenuta allo Officine Culturali e che ha visto i consiglieri comunali che compongono la Commissione di Controllo e Garanzia trattare i problemi legati all’impiantistica sportiva cittadina. Presenti, il presidente Franco Natilla (Bitonto Riformista), Carmela Rossiello (Forza Italia), Giuseppe Fioriello (70032) e Massimo Lacetera (Riformisti Cattolici Popolari). Non ha partecipato, invece, il quinto componente della commissione, Domenico Pinto (Partito Democratico).

Ad aprire è Natilla, spiegando la volontà di chiarire un problema sorto negli ultimi tempi e riguardante l’impiantistica sportiva e il suo utilizzo: «Un problema sorto a partire dal 24 settembre. La commissione, nella seduta di quel giorno, si soffermò sulla delibera di giunta 170, riguardante le tariffe per l’utilizzo delle palestre scolastiche e degli impianti sportivi non scolastici».

«Con la legge 131/83 – afferma Natilla – lo Stato ritenne che i servizi pubblici a domanda individuale, come ad esempio, trasporto pubblico, mensa scolastica, l’utente debba pagare una tariffa. Stabilì, inoltre, che tra gli impianti sportivi, sono compresi anche gli stadi comunali. Chi determina la tariffa è l’amministrazione comunale, non arbitrariamente, ma sulla base dei costi di gestione. Poi la giunta comunale, sulla base della propria autonomia, può decidere non solo gli importi, ma anche agevolazioni per categorie svantaggiate. Ci siamo resi conto che la giunta non ha fatto tutto questo. Ed è una cosa grave, perché noi abbiamo anche appurato che la delibera di giunta relativa alla decisione delle tariffe è una delibera prodromica all’approvazione del bilancio comunale. Non so come sia stato possibile, in questi anni, omettere il passaggio sull’approvazione delle tariffe per l’utilizzo degli impianti sportivi».

«Questa commissione non sta lì a perdere tempo. Nel momento in cui si accertano determinate situazioni, scrive al sindaco e ai dirigenti dell’apparato amministrativo. Abbiamo scritto tempestivamente, ma una risposta non è mai giunta. Non è mai stato fornito un chiarimento. Siamo stati ignorati dall’amministrazione comunale. Sia noi consiglieri di opposizione, che quelli di maggioranza. Dagli uffici, invece, abbiamo avuto puntuali risposte, con una nota di ben sette pagine, molto dettagliata. Vuol dire che la commissione non ha preso un abbaglio. La commissione si sforza di offrire un supporto all’amministrazione. Non ci siamo mai sognati di svolgere un ruolo diverso da quello che ci compete. Non facciamo un controllo di legittimità degli atti. Però, nel momento in cui notiamo una distonia, una mancanza relativa ad alcune norme, lo facciamo notare, sperando che l’amministratore agisca di conseguenza».

Concetto ribadito anche da Giuseppe Fioriello: «Non stiamo facendo lesa maestà contro alcuno. La Commissione di Controllo e Garanzia non fa altro che adempiere al compito di facilitare l’attività dei consiglieri comunali, per protendere verso l’efficienza dell’amministrazione».

«Leggiamo semplicemente i documenti e prendiamo atto di quel che è scritto» aggiunge Rossiello.

Natilla, dunque, passa in rassegna le problematiche dei maggiori impianti sportivi cittadini: «Al Rossiello abbiamo anche riscontrato l’impossibilità di usare gli spogliatoi, in quanto in stato pietoso. Lavori di ripristino sono stati fatti, ma i certificati di collaudo e agibilità sono arrivati in un secondo momento. Al PalaBorsellino (che ospita le partite della squadra di calcio a 5 femminile cittadina, nel frattempo passata in serie A, ndr), abbiamo evidenziato l’assenza di spazi idonei per tifosi, servizi igienici precari, spazi non idonei per i disabili e ingressi non distinti. Anche in questo caso non abbiamo avuto risposte, a parte una determina per l’acquisto di tribune modulari, per un importo di 41mila €. Dopo esserci confrontati con il responsabile dell’ufficio tecnico Dellorusso, abbiamo appreso che la struttura in oggetto non era stata pensata per ospitare spettatori ma era utilizzabile solamente da 99 addetti ai lavori, tra atleti e personale. Le gradinate, infatti, sono state montate la mattina e smontate la sera, come testimoniano alcune foto. La struttura era stata concepita per attività non agonistiche, non per pubblico spettacolo».

Ma, in realtà, come fa notare la stampa, trascorsi cinque anni e caduti i vincoli imposti dalle normative legate ai finanziamenti, si potrebbe intervenire sulla struttura e adeguarla. Possibilità confermata, almeno sul piano teorico, da Natilla e dagli altri tre consiglieri, che, tuttavia, sottolineano: «Così com’è, non può ospitare nulla. Bisognerebbe abbattere una parete su un lato e dubito si possa fare, senza compromettere la struttura. Si farebbe prima ad abbatterla e a costruirne una nuova. Poi bisognerebbe costruire i servizi igienici e non è cosa da poco. Bisognerebbe fare un percorso di sicurezza, in base alle norme antincendio. Questo percorso non esiste perché non è stato concepito sin dall’inizio».

«Quelle di cui abbiamo parlato sono circostanze di cui la Commissione è obbligata dare notizia», ribadiscono i consiglieri, sottolineando come, da parte loro, non ci sia la volontà di arrecare danno allo sport cittadino, ma solo quella di supportare l’amministrazione e di controllare che si segua la legge. A tal proposito, continua Natilla: «Se avessimo avuto una struttura idonea, non avremmo perso tempo per dare il nostro contributo, ma così non è. Un amministratore invece di raccontare bugie, invece di dire che io voglio la distruzione dello sport, dovrebbe amministrare la cosa pubblica con saggezza e non come fosse un piccolo condominio».

La conferenza è stata anche occasione per parlare di un’altra storica struttura sportiva cittadina, il Palazzetto dello Sport che si erge accanto al Maria Cristina di Savoia e sull’eventuale possibilità di realizzare interventi, sempre smentita dal sindaco alla luce della poco chiara situazione della proprietà dei terreni. Rispondendo alle domande della stampa, Natilla dice: «Non si contano in Italia le strutture condonate o regolarizzate. Non c’è stato nessun tipo di iniziativa, in questi anni, per tentare di trovare una soluzione a questo problema».

E, sul suo ruolo da consigliere, negli anni scorsi, in Città Metropolitana e sulla possibilità di contribuire alla risoluzione del problema del Palazzetto, rivela: «La mia esperienza, ad opera di qualcuno al di fuori, è stata negativa. Fu messo in testa al sindaco metropolitano che io avrei dovuto avere la delega allo sport. Ma quando mi resi conto di avere una disponibilità finanziaria pari a zero, mi dimisi».

 

Articolo Precedente

CALCIO – Brusco stop a Gravina per il Bitonto: al “Vicino” è 3-0 per i gialloblu

Prossimo Articolo

Accoltellato ieri a Bisceglie un 26enne. Le immagini cruente hanno fatto il giro del web

Related Posts

sequestro di persona
Comunicato Stampa

Sei arresti per rapina e sequestro di persona. Tra loro anche un bitontino

8 Maggio 2025
disabili
Cronaca

Un palo per luminarie piazzato davanti ad uno scivolo per disabili

8 Maggio 2025
pace
Cronaca

Monsignor Savino: “Ogni giorno le campane di ogni chiesa suonino per la pace”

8 Maggio 2025
playground
Cronaca

Realizzare due playground in zona 167. Dal Comune bussano al ministero

8 Maggio 2025
airc
Comunicato Stampa

L’azalea della ricerca di AIRC sboccia in 3.900 piazze (anche a Bitonto) per la salute delle donne

8 Maggio 2025
donna
Cronaca

Donna trovata morta in via Tenente Domenico Modugno

7 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Accoltellato ieri a Bisceglie un 26enne. Le immagini cruente hanno fatto il giro del web

Accoltellato ieri a Bisceglie un 26enne. Le immagini cruente hanno fatto il giro del web

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3