Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il Tribunale muore per sempre. Ancora un “no” dalla Consulta ai referendum abrogativi

Il Tribunale muore per sempre. Ancora un “no” dalla Consulta ai referendum abrogativi

La Corte costituzionale ha definito "inammissibili" i quesiti proposti da cinque Consigli regionali (anche la Puglia) sulla revisione della geografia giudiziaria

La Redazione by La Redazione
14 Gennaio 2015
in Cronaca
Il Tribunale muore per sempre. Ancora un “no” dalla Consulta ai referendum abrogativi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La
sede distaccata bitontina del tribunale di Bari? Resterà chiusa.
Come tutte le altre sparse per lo stivale. Sulla
revisione della geografia giudiziaria, quindi, non si torna indietro.

Per
la seconda volta, non riesce ad approdare alla consultazione popolare
il referendum sul taglio dei tribunali. Ieri la Corte costituzionale
ha dichiarato ancora una volta inammissibili i tre quesiti proposti
da cinque Regioni – Basilicata, Puglia, Sicilia, Abruzzo e Campania
– nel tentativo di abrogare le norme che hanno disposto la revisione
della geografia giudiziaria.
Un esito che ripropone il quadro dello
scorso anno, quando la Consulta ha bocciato un analogo referendum
proposto dagli stessi Consigli regionali.

ll
primo quesito chiedeva l’abrogazione delle misure sulla
soppressione di 30 tribunali ordinari, nonché di 220 sezioni
staccate di tribunali ordinari. Il secondo l’annullamento delle
disposizioni relative solo al taglio dei 30 tribunali e
corrispondenti procure, e non le sezioni staccate. Il terzo
l’abrogazione della mancata previsione nell’ordinamento
giudiziario dei circondari dei tribunali soppressi.

La
revisione delle circoscrizioni giudiziarie è un processo avviato
nell’estate 2012 dal governo Monti (ministro della Giustizia Paola
Severino), e poi proseguita con i successori Annamaria Cancellieri e
Andrea Orlando.
L’obiettivo era quello di razionalizzare non solo
gli uffici, ma anche le spese legate alla loro gestione.
Un iter che
si affianca al tentativo di portare fuori dai tribunali il
contenzioso civile, di informatizzare il processo e di cambiare il
modo di fare giustizia in Italia. Ovviamente, però, non è stato un
percorso indolore e per molte realtà ha comportato disagi. Tra
queste c’è anche Bitonto dove il tribunale rappresentava un
importante presidio contro l’elevato tasso di criminalità presente, ma che adesso è morto per sempre.

E
adesso non si sa quale sarà la sua sorte.

Tags: bitontoCorte costituzionaletribunale
Articolo Precedente

L’Associazione Docenti Bitontini organizza il “Workshop sulla Comunicazione Efficace”

Prossimo Articolo

Primo disco verde all’ampliamento della cava in contrada Colaianni

Related Posts

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Primo disco verde all’ampliamento della cava in contrada Colaianni

Primo disco verde all'ampliamento della cava in contrada Colaianni

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3