Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il regista Marco Grossi racconta al “Traetta” il femminicidio. In scena le opere di tre maestri del teatro nazionale e mondiale

Il regista Marco Grossi racconta al “Traetta” il femminicidio. In scena le opere di tre maestri del teatro nazionale e mondiale

La serata ha visto susseguirsi sul palco i testi di Pasolini, Cechov e Pirandello, in parte rivisitati

La Redazione by La Redazione
16 Luglio 2017
in Cultura e Spettacolo
Il regista Marco Grossi racconta al “Traetta” il femminicidio. In scena le opere di tre maestri del teatro nazionale e mondiale
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Lo scorso 12 luglio il teatro “T.Traetta” ha alzato il sipario per raccontare, descrivere, ricordare, attraverso tre grandi nomi dell’opera teatrale novecentesca, uno dei drammi più strazianti e pungenti del XXI secolo: il femminicidio. Le donne sono sempre più soggette a violenze fisiche e psicologiche, divengono succubi di uomini irrazionali, esaltati, maniaci, convinti di dover possedere e non amare. A rappresentare questo particolare rapporto uomo-donna in tutte le sue sfaccettature è stata la ACU- Associazione Compagnia Urbana, diretta dal romano Marco Grossi.

Gli attori hanno ricoperto le vesti di donne e uomini alle prese con l’amore, nelle sue svariate forme.

La serata si è aperta con il prologo “L’Urlo” -rivisitazione dell’opera pasoliniana “Teorema”- metafora della voce di una donna le cui grida svaniscono tra l’indifferenza dell’uomo moderno. 

Il prologo ha lasciato spazio a “Futura”, spettacolo scritto e diretto dallo stesso Grossi, rappresentante un’anima di donna non ancora nata. Questo soffio di vita racconterà al pubblico i suoi sogni, i suoi desideri, le aspettative di un mondo che è molto diverso da ciò che lei spera ed immagina. La sua vivacità sarà, infatti, in futuro spezzata dall’amore malato di un folle uomo.

Successivamente la compagnia ha messo in scena “Proposta di matrimonio” di A.P. Cechov, la quale racconta la storia di un amore mai sentito, di un unione di convenienza,. L’autore ironizza sulla piccola società borghese russa di fine XIX secolo, ottusamente concentrata su denaro e possedimenti, persuasa dall’idea che il matrimonio possa essere un artificio perfetto per arrivare a qualsiasi fine.

La serata è proseguita con l’alternanza di due novelle pirandelliane, poco conosciute dal pubblico, ma dal grande impatto e significato:  “La Paura”, storia di una promessa non mantenuta, di un illecito rapporto che condurrà al fallimento della ragione, e “Sogno…(ma forse no)”, nella quale viene ritratta la figura di una giovane donna esitante, non più attratta dal suo attuale compagno bensì infatuata nuovamente di un vecchio amante allontanatosi ed ora tornato ricchissimo da lontani ed esotici paesi.

Lo spettacolo si è concluso con i ringraziamenti di Marco Grossi tra gli applausi del pubblico. 

Articolo Precedente

Associazione “Misericordia”. Domani sera presentazione della prima ambulanza

Prossimo Articolo

Il festival Del racconto, il Film. Questa sera con lo scrittore Domenico Dara, il regista Volfango De Biasi e lo psichiatra Santo Rullo

Related Posts

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il festival Del racconto, il Film. Questa sera con lo scrittore Domenico Dara, il regista Volfango De Biasi e lo psichiatra Santo Rullo

Il festival Del racconto, il Film. Questa sera con lo scrittore Domenico Dara, il regista Volfango De Biasi e lo psichiatra Santo Rullo

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3