Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 12 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il regista bitontino Saverio Cappiello sbarca al Pesaro Film Festival con il suo esordio cinematografico

Il regista bitontino Saverio Cappiello sbarca al Pesaro Film Festival con il suo esordio cinematografico

“Jointly Sleeping in our own beds” racconta della storia d'amore di due giovani, un giovane filmmaker del Sud e una modella, moderna femme fatale

Viviana Minervini by Viviana Minervini
6 Luglio 2017
in Cultura e Spettacolo
Il regista bitontino Saverio Cappiello sbarca al Pesaro Film Festival con il suo esordio cinematografico
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Bitonto ci ha sempre regalato dei figli meravigliosi, registi sopraffini che si sono distinti in Italia e nel mondo per i loro prodotti cinematografici.

Ma l’era di Terlizzi, Traetta, Mezzapesa, Palmieri, Piglionica, Fusaro, non è finita perché ci sono molti giovani esordienti che nulla hanno da invidiare ai più grandi e maturi maestri concittadini.

In foto, con i capelli quasi candidi (come se il pensiero colorato li avesse generati nel bianco pallore), c’è Saverio Cappiello, figlio della nostra terra, sincero amico di giovinezza.

Durante la formazione universitaria barese, l’accademia del cinema di Enziteto e il successivo trasferimento per la specialistica a Milano, Saverio aveva il sogno grande di fare della settima arte la sua ragion di vita e c’è riuscito.

È arrivato al Pesaro Film Festival con “Jointly Sleeping in our own beds” (Insieme ognuno nel proprio letto”, lungometraggio di 64 minuti graditissimo dalla critica.

Un film che nasce dall’urgenza di raccontare una nuova realtà che si dipana dinanzi i nostri occhi. Il regista segue il personaggio controverso ed affascinante di Pauline, una modella non professionista – una moderna femme fatale -, in una storia d’amore autobiografica con il film maker stesso.

Due personaggi di “nuova generazione” che provano a tirare avanti con lavori saltuari, spinti sì dall’utopia della energia giovanile, ma ridimensionati da una condizione di precarietà ed infelicità cronica.

La peculiarità del film sta nel fatto che Pauline e il suo amato regista non si sono mai incontrati nella realtà e sviluppano un legame a distanza tramite programmi di messaggistica istantanea.

«Non vuol essere una riflessione sulla pericolosità o, al contrario, sui vantaggi che queste nuove tecnologie portano nei legami odierni – ci spiega Cappiello -, ma si limita ad assumerli come fatti reali. Racconto un’esperienza amorosa, quasi magica, che è riuscita a crescere e poi appassire affrontando la quotidianità, la bellezza e i problemi della vita».

A fondo di riprese tra l’alba e il tramonto della relazione, Saverio è riuscito a dare un’onesta e completa diegesi dei due personaggi: «Mi piace pensarlo come un film sulla magia, non solo per le circostanze che l’hanno reso possibile, non per gli strumenti che hanno annullato la distanza di migliaia di chilometri tra i personaggi, ma perché tradisce il reale e si esprre con l’anagogia, con una tensione sciocca verso ciò che non è, verso l’universale».

L’urgenza del racconto non nasce solo dalla voglia di un racconto reale, ma anche dalla voglia di sbarazzarsene. Un contrasto che è alla base dell’estetica visiva ingenua ed inevitabile.

Saverio ce l’ha promesso: presto il film lo vedremo assieme a Bitonto. Noi lo aspettiamo a braccia aperte. 

Articolo Precedente

‘Ignoti alla città’, rassegna del documentario italiano: ecco il programma della seconda serata

Prossimo Articolo

Il bivacco incivile sul sagrato di S. Francesco d’Assisi, la nuova “movida” si è spostata lì

Related Posts

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il bivacco incivile sul sagrato di S. Francesco d’Assisi, la nuova “movida” si è spostata lì

Il bivacco incivile sul sagrato di S. Francesco d'Assisi, la nuova "movida" si è spostata lì

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

by Viviana Minervini
12 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

Fa’ le valigie e vattene!

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3