Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il “Quarto gruppo” riparte più forte di prima con la nuova sede in via Berlinguer

Il “Quarto gruppo” riparte più forte di prima con la nuova sede in via Berlinguer

Tanti i corsi pomeridiani totalmente gratuiti a disposizione degli studenti

Viviana Minervini by Viviana Minervini
1 Febbraio 2016
in Cronaca
Il “Quarto gruppo” riparte più forte di prima con la nuova sede in via Berlinguer
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«In
questo momento di grande confusione, bisogna fare chiarezza
».

Apre così il suo messaggio la dirigente della scuola
media “Anna de Renzio”, Anna
Teresa Bellezza
.

L’Istituto dopo un lunghissimo tira e molla, ha trovato
la sua nuova sede all’interno della scuola media “Vincenzo Rogadeo”, sita
in via Berlinguer.

Per la scuola il 31
gennaio 2007
, nell’area compresa tra via Amm. Vacca e via Traiana alla
periferia nord della città, alla presenza dell’allora sindaco Nicola Pice e
dell’attrice Monica Guerritore – a Bitonto
per portare in scena “Giovanna d’Arco” a teatro – veniva posata la prima
pietra, benedetta da don Ubaldo Aruanno, vicario vescovile della diocesi
Bari-Bitonto, e da don Antonio Mattia, parroco della parrocchia di Cristo Re.

L’evento segnava l’avvio dei lavori, a cura della Tecnova srl di Gioia del Colle, che avrebbero
fatto fiorire una moderna e funzionale struttura su 15mila metri quadri, per
una scuola che, sin dal 1974, anno della sua costituzione, soffriva una
situazione logistica precaria.  La
situazione, però, sfociò in un amaro contenzioso, causati principalmente dalla complessa burocratizzazione delle norme
che regolano gli appalti pubblici. Non se ne è fatto più nulla, insomma.

Una nuova alba si prospettò lo scorso maggio 2015, con
lo spostamento presso la “Giovanni Modugno” in via Crocifisso. Ma, dopo le dure
manifestazioni dei genitori e per problemi logistici, la sede è stata definitivamente segnata in via Berlinguer, come vi
dicevamo poc’anzi.

«Voglio
spiegare a tutti i genitori
– sottolinea la dirigente –che la scuola, a parte la sua sede, non
cambia in nulla. Anzi. Il personale docente, sempre lo stesso, si renderà
ancora più disponibile verso i nostri amati alunni. I ragazzi, infatti, avranno
maggiori possibilità di frequentare i laboratori con gli insegnanti, potranno
svolgere l’attività fisica senza doversi più spostare e vivranno in un ambiente
più consono alla loro età».

E non mancano nemmeno le sorprese: «La nostra scuola sarà l’unica in tutta Puglia (ce ne sono 70 in
tutta Italia, ndr)  ad
essere centro esami per le certificazioni Cambridge. I ragazzi, infatti,
faranno la 6 ora una volta  a settimana
con un insegnante madrelingua – a partire dal 1 anno –, per arrivare in 3 media
con la certificazione gratuita all’interno della loro formazione scolastica».

Non si tralascia nemmeno l’attività fisica e musicale: «I ragazzi avranno la possibilità, durante
le ore pomeridiane in maniera gratuita, di prendere parte a corsi di scherma,
karate, pallacanestro e pallavolo; ma anche di pianoforte, clarinetto, flauto e
canto corale. Non sarà tralasciato lo studio assistito per i ragazzi più deboli
e il già consolidato approfondimento per l’informatica».

Per il trasporto? La dirigente non batte ciglio: «Gli studenti, che solitamente frequentavano
la scuola in via Leopardi, avranno a disposizione un servizio scuolabus
gratuito sia per l’andata che per il ritorno, in modo da garantire il trasporto
per il bacino di utenza che solitamente si riversava nella nostra scuola».

Pare abbiano pensato proprio a tutto. Buona ripartenza,
quindi. 

Articolo Precedente

Informatica alle Officine Culturali dal 9 febbraio, il corso su Autocad 3D

Prossimo Articolo

Un anno fa, moriva l’attrice Monica Scattini. Il commovente ricordo dell’amico Raffaello Fusaro

Related Posts

croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
fotovoltaico
Cronaca

A Bitonto lo scempio di 2mila olivi espiantati per il fotovoltaico. Sicolo: “Vergogna!”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Un anno fa, moriva l’attrice Monica Scattini. Il commovente ricordo dell’amico Raffaello Fusaro

Un anno fa, moriva l'attrice Monica Scattini. Il commovente ricordo dell'amico Raffaello Fusaro

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3