Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il progetto Comenius accorcia le distanze tra Bitonto e il mondo

Il progetto Comenius accorcia le distanze tra Bitonto e il mondo

Al Liceo Scientifico "Galilei" ospiti ragazzi dalla Turchia, Spagna, Polonia e Grecia

Viviana Minervini by Viviana Minervini
23 Settembre 2013
in Cultura e Spettacolo
Il progetto Comenius accorcia le distanze tra Bitonto e il mondo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La preparazione, l’ansia, i cuori che battevano per la gioia di incontrare nuovi amici, queste le emozioni dei tre ragazzi del Liceo Scientifico “G.Galilei” che in questa settimana ospiteranno quattro ragazzi turchi.
 

In questi giorni coloreranno la nostra cittadina, gireranno tra le strade scoprendo quel che è la nostra storia, tra i nostri locali assaporando la nostra cucina tipica.
 

Al meeting interculturale annuale del progetto Comenius, che da anni caratterizza il liceo bitontino, parteciperanno, oltre che la scuola turca SAB?T BÜYÜKBAYRAK L?SES?, anche una delegazione di ragazzi spagnoli della scuola IES TEOBALDO POWER, polacchi da Zespó? Szkó? Rolniczych w Grzybnie e dalla scuola di musica KATERINI in Grecia.
 

Ci sarà probabilità di collegamento skype anche da parte del Liceo Classico “D. Alighieri” di Anagni e il supporto di altre due scuole aderenti al progetto dalla Germania e dalla Danimarca.
 

Il tema di quest’anno è quello dell’alimentazione tra i teenager e quindi della loro dieta.
 

Sono stati organizzati in merito due seminari sulla nostra dieta mediterranea mercoledì 25 settembre dalle ore 9.00 alle ore 12.30 con la partecipazione del dott. Francesco Illuzzi, gastroenterologo e medico sportivo, della dott.ssa Annamaria Barbone, pediatra e del dott. Antonio Moschetta, direttore scientifico dell’Istituto Oncologico di Bari.
 

Durante la settimana di permanenza i ragazzi visiteranno le bellezze artistiche, non solo bitontine ma anche quelle presenti in Puglia.
 

In programma c’è la visita alla Cattedrale di Bari, Castel del Monte ad Andria, Trani e, per terminare venerdì 27 settembre, il tour mattutino a Matera.
 

Importante il seminario contro i pregiudizi all’interno della comunità Europea, che si svolgerà nell’istitutogiovedì 26 settembre alle ore 9.00, al quale presiederà il presidente nazionale dell’associazione AEDE prof. Silvano Marseglia, il preside del L. S. “Galilei” prof. Emanuele Morea, il sindaco Michele Abbaticchio e l’assessore alla Pubblica Istruzione prof. Vito Masciale. 

Non è stato tralasciato nessun aspetto dai professori referenti del progetto, Raffaella Pice e Giuseppe Ungaro, che hanno curato l’evento anche dal punto di vista musicale, folkloristico e sportivo.
 

È stata organizzata, infatti, nel pomeriggio di venerdì (dalle ore 18.00 alle 19.30) una partita di pallanuoto tra gli studenti presso la piscina comunale sponsorizzata dal C.O.N.I.
 

Insomma, una settimana ricca di emozioni sia per gli ospiti che per i cittadini, che vedranno strade e anime dipinte con i colori del mondo. 
 

Tags: abbaticchioantonio moschettabitontocomeniusconidanimarcadieta mondialegermaniagreciagvazzliceo scientificomascialepoloniaragazzispagnaturchia
Articolo Precedente

“SettanTA” di Pippo Mezzapesa protagonista nella quarta giornata del “ReeFestival 2013”

Prossimo Articolo

Termina la settimana europea della mobilità sostenibile

Related Posts

nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Termina la settimana europea della mobilità sostenibile

Termina la settimana europea della mobilità sostenibile

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3