Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il Gal “invade” Terlizzi. Sabato e domenica prossimi tocca a Bitonto

Il Gal “invade” Terlizzi. Sabato e domenica prossimi tocca a Bitonto

Caputo: "L'agricoltura se viene curata bene non tradisce: tutto ciò che è nato è nato dall'agricoltura"

Viviana Minervini by Viviana Minervini
8 Dicembre 2014
in Cronaca
Il Gal “invade” Terlizzi. Sabato e domenica prossimi tocca a Bitonto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Tornano le “Invasioni Rurali”
del Gal Fior d’Olivi, un mese di incontri, spettacoli, mercatini, cultura,
sport, enogastronomia e anche solidarietà e sostegno alla ricerca.

Il primo appuntamento
si è svolto lo scorso sabato 6 dicembre a Terlizzidove si è svolta la prima tavola rotonda sull’ “Olio extravergine d’oliva tra
valore e territorio
”, moderata dal direttore della nostra testata Mario Sicolo.

L’olio, oro liquido del nostro territorio: «É il momento di non guardare alle nostre individualità – ha aperto
il sindaco Ninì Gemmato– ma tessere una rete di realtà che guardano
ad un futuro florido».
Un futuro che «non
sia solo coltura ma anche cultura della nostra terra»,
come ha sottolineato
l’assessore alla Cultura Marina Cagnetta.

«La terra deve
tornare al centro dei nostri interessi
– ha commentato l’assessore provinciale all’Innovazione AgricolaFrancesco Caputo – . Per fare
un olio extravergine di qualità ci vogliono le nostre olive, non si può
continuare ad esportare verso fuori: quest’anno in Toscana, Liguria e altre
regioni non hanno aperto nemmeno i loro frantoi e hanno usato le nostre olive».

L’agricoltura non può certo mantenersi a vecchi standard: non basta più
fare l’olio ma occorre anche saperlo commercializzare nel modo giusto.

«Sono nati i Gal – ha continuato Caputo -,
uno dei pochi strumenti pubblici che hanno funzionato perché hanno utilizzato i
soldi a loro dedicati
. L’agricoltura se viene curata bene non
tradisce: tutto ciò che è nato è nato dall’agricoltura
. Si avvicineranno economie importanti come
Cina e India che vorranno mangiar bene e vestir bene ecco perché bisogna
muoversi in cooperative e rimanere competitivi all’interno del mercato».

I Gal nella loro attività hanno investito circa 8milioni di euro all’interno
del territorio: «È una grande cifra –
ha sottolineato Nicola Mercurio,
presidente del Gal Fior d’Olivi – Ora  ci saranno anche i sentieri rurali che
metteranno insieme beneficiari, imprenditori che hanno deciso di mettersi in
rete, che hanno una visione chiara e concreta di questo territorio».

«Dobbiamo
credere nelle opportunità del territorio –
continua Mercurio -, dobbiamo ancora gustarlo senza alte ambizioni ma riscoprendo le
nostre tradizioni. Le scelte che facciamo a tavola cambiano il futuro del
nostro terra: gli educatori hanno il compito di informare le nuove generazioni
delle nostre ricchezze. Siamo chiamati a fare questo come Gal».

Il messaggio conclusivo è stato affidato a Mimmo Incantalupo, assessore all’Agricoltura nel nostro Comune e
Coordinatore regionale dell’associazione “Città dell’Olio”: «Bitonto sta partecipando
a tanti progetti per far sì che i ragazzi apprezzino le nostre ricchezze con Bimboil
che coinvolgerà oltre 500 alunni».

«Dobbiamo
invogliare i nostri ristoratori a formare ed utilizzare la carta degli oli
locali, solo così avremo contezza di quello che è la ricchezza del nostro
territorio».

Il prossimo appuntamento delle “Invasioni rurali” sarà a Bitonto sabato 13 e domenica 14 dicembre in piazza Cavour: una mostra mercato con
prodotti alimentari, agricoli, artigianali, spettacoli musicali e raccolta
fondi per Telethon in collaborazione con la Banca Nazionale del Lavoro e Slow
Food. 

Tags: bitontogalGiovinazzoolioterlizzi
Articolo Precedente

Aggredito e rapinato un tabaccaio mentre rientrava a casa. Bottino: 500 euro

Prossimo Articolo

VOLLEY – Bitonto è biancazzurra: la Robur batte la Just British Volley 3-1 e si aggiudica il derby

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
VOLLEY – Bitonto è biancazzurra: la Robur batte la Just British Volley 3-1 e si aggiudica il derby

VOLLEY – Bitonto è biancazzurra: la Robur batte la Just British Volley 3-1 e si aggiudica il derby

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3