Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il coro di Voci Bianche dell’Istituto Comprensivo “Modugno-Rutigliano” in onore della Vergine Maria

Il coro di Voci Bianche dell’Istituto Comprensivo “Modugno-Rutigliano” in onore della Vergine Maria

“Il canto non è mai fine a se stesso e molte sono le capacità da sviluppare e potenziare”

La Redazione by La Redazione
1 Giugno 2016
in Cultura e Spettacolo
Il coro di Voci Bianche dell’Istituto Comprensivo “Modugno-Rutigliano” in onore della Vergine Maria
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Là dove
senti cantare, fermati, gli uomini malvagi non hanno canzoni né musica”,
recita un famoso
proverbio tedesco. Potrebbe sembrare paradossale, ma contiene certamente una
fondamentale verità. La pratica corale educa alla tolleranza verso gli altri,
all’umiltà, alla perseveranza, all’amore verso la comunità. E per poter
esprimere al meglio questa volontà creativa e collettiva, l’Istituto Comprensivo “Modugno-Rutigliano” di Bitonto, in
occasione della celebrazione della festa patronale, ha pensato di istituire il
coro di Voci Bianche dal titolo “Salve
Regina, dolce Madre
”
, diretto dal prof. Vito della Valle di Pompei e il prof. Angelo Magarelli.

L’esibizione, avvenuta il 18 maggio presso
l’aula magna S.S 1° Rutigliano con i bambini delle classi prime e/o seconde
dell’Istituto – ripetuta il 19 maggio presso la Parrocchia S.S Sacramento e
il 28 maggio all’interno della Cattedrale S. Maria Assunta con i bambini della
scuola media – “è stata la conclusione di
un percorso non solo musicale, ma anche educativo.
-ha esordito
l’insegnate di musica Vito della Valle di Pompei. – Spesso la musica è stata un pretesto per affrontare altri concetti
come: la pulsazione, gli ostinati ritmici, l’inquinamento acustico, la
suddivisione in sillabe e l’uso delle doppie.”

“Il
canto non è mai fine a se stesso e molte sono le capacità da sviluppare e
potenziare-
ha
aggiunto il docente – Memorizzare
un testo, un profilo melodico, le intensità, decodificare un gesto, saper stare
in un coro adattando la propria voce a quella degli altri non è semplice. 
Ma,
grazie all’impegno e all’entusiasmo dei bambini, è stato possibile realizzare
tutto ciò”,
ha
rivelato emozionato.

Protagonisti indiscussi dell’evento i
bambini, che con il loro ardore e la loro dolcezza, hanno incantato l’udito e
la vista di tutti i presenti.

“A
conclusione di questo breve ma piacevo incontro
, un ringraziamento particolare va alla dirigente Angela Pastoressa per la sensibilità e l’attenzione che ha
mostrato, destinando delle ore di approfondimento musicale nella scuola
primaria e alle insegnanti di ogni singola classe per la disponibilità e
l’amore con il quale svolgono quotidianamente il loro
lavoro, a Pasquale Minuti per la
disponibilità e la pazienza e a Cristina
Pagone
per il montaggio video”,
ha concluso entusiasto.

 

 

Articolo Precedente

Flata-tùm: un grande successo incastonato nel ricco programma delle feste patronali

Prossimo Articolo

Firmato il decreto interministeriale per l’origine in etichetta di latte e prodotti trasformati

Related Posts

danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Firmato il decreto interministeriale per l’origine in etichetta di latte e prodotti trasformati

Firmato il decreto interministeriale per l'origine in etichetta di latte e prodotti trasformati

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3