Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il Commento/”Ma perché della nostra situazione non interessa niente a nessuno? Perché?”

Il Commento/”Ma perché della nostra situazione non interessa niente a nessuno? Perché?”

È il grido di dolore dei dipendenti dell'istituto "Maria Cristina di Savoia". Una tragedia senza fine

Mario Sicolo by Mario Sicolo
27 Marzo 2018
in Cronaca
Il Commento/”Ma perché della nostra situazione non interessa niente a nessuno? Perché?”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dalla “Misericordia” alla miseria il passo è breve, non solo a livello linguistico. E sarebbe gradito che fosse all’indietro, giacché una condizione di indigenza già ha cominciato a ghermire alcuni dipendenti dello storico Istituto “Maria Cristina di Savoia”, un tempo provvidenziale orfanotrofio, poi centro di attività vitali per la comunità bitontina, scuola inclusa, di seguito Ipab e oggi Asp. È un destino di buio senza fine quello che sta avvinghiando mortalmente 17 famiglie di uomini e donne che da una vita ci lavorano. All’ingresso, il disegno originale del grande Luigi Castellucci – che da un dagherrotipo dell’epoca guarda sempre più accigliato chi gli si para dinanzi senza esserne all’altezza – ricorda che la maestosa struttura doveva essere ancora più infinita, a tre piani addirittura. In un corridoio laterale, subito dopo l’ingresso, da una lunetta, lacrima umidità un’immagine sacra dipinta dalla nostra gloria Carlo Rosa (parentesi mia: la nomina di finalista alla candidatura a Capitale italiana della Cultura è come il Var, non può ammettere più simili scempi). Tutto è preda dell’abbandono, qui. Soprattutto il destino dei lavoratori. “Ormai non interessa a nessuno la nostra sorte. Ma perché?”, sembrano chiedersi e chiederci con occhi disperati e interroganti. E le parole si spengono in quel labirinto di falansteri antichi. Ventisei mesi senza stipendio: un baratro terribile. Un’assurdità. E la vicenda drammatica è stata messa in luce da mesi dagli organi di informazione, senza che nessuno si prendesse la responsabilità di arginarla. Nessuno, o quasi. “Solo il consigliere regionale Damascelli ci è stato vicino, non altri”, ripetono con speranzosa sofferenza. Una vergogna assoluta. Gli striscioni appesi alla ringhiera esterna penzolano come drappi di una sconfitta. La comunità bitontina non è stata in grado di salvare una meraviglia come questa e non sente affatto la tragedia di questi dipendenti pubblici che nessuno, a norma di legge, può licenziare. Uno di loro vive di pacchi Caritas e non ha più fiducia nel domani. Paradossi delle parole. Due sono le ipotesi di soluzione avanzate: Costruiamo insieme – insieme a chi? A loro che pare nessuno più voglia? – e Misericordia. Ecco, bastrebbe anche soltanto che per questi 17 sventurati qualcuno la provasse con la minuscola, la misericordia, sarebbe un buon inizio per scongiurare la fine di tutto.

Articolo Precedente

Sigilli della Guardia di Finanza e chiusura forzata per dieci giorni per un negozio in centro

Prossimo Articolo

Il Corpo dei Vigili urbani ha dato ieri l’ultimo saluto a Saverio Granieri, la “guardia” per eccellenza

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il Corpo dei Vigili urbani ha dato ieri l’ultimo saluto a Saverio Granieri, la “guardia” per eccellenza

Il Corpo dei Vigili urbani ha dato ieri l'ultimo saluto a Saverio Granieri, la "guardia" per eccellenza

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3