Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il Bitonto rischia a Taranto ma strappa un pareggio. Allo “Iacovone” è 0-0

Il Bitonto rischia a Taranto ma strappa un pareggio. Allo “Iacovone” è 0-0

Termina a reti bianche in riva allo Ionio: i neroverdi, non brillantissimi, guadagnano solo un punto sul Foggia ma si avvicina il Cerignola

Lucia Maggio by Lucia Maggio
23 Febbraio 2020
in Cronaca
Il Bitonto rischia a Taranto ma strappa un pareggio. Allo “Iacovone” è 0-0
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Pari a reti bianche per il Bitonto nella trasferta dell’”Erasmo Iacovone” di Taranto: lo 0-0 contro i rossoblu ionici è specchio di una gara non facile per i neroverdi, che faticano a costruire buone occasioni da gol e rischiano, specie nel secondo tempo, in più circostanze. Alla fine ne esce un pareggio che significa per il Bitonto tornare dalla città dei due mari con un punto che serve ad allungare di un piccolo passo sul Foggia, sconfitto a Casarano ed ora a -3. Ma dietro continua la risalita dell’Audace Cerignola, adesso a -5. I neroverdi restano in vetta alla classifica ma devono ora ripartire con passo e spedito e autoritario nel momento più importante e decisivo della stagione.

La partita. Mister Roberto Taurino perde per squalifica (tre giornate) Gargiulo e recupera la sua coppia d’attacco Patierno – Lattanzio, il primo ristabilitosi dal problema muscolare che lo ha costretto a saltare la gara col Cerignola, il secondo rientrante dal turno di stop imposto dal Giudice Sportivo. Nel 3-5-2 il tecnico di Trepuzzi conferma Figliola tra i pali; linea di difesa composta da Gianfreda – Lomasto – Colella; a centrocampo, Piarulli – Marsili – Biason nel mezzo, Pierno e Turitto sulle corsie; in avanti appunto il duo Patierno – Lattanzio.

Pronti via e subito episodio dubbio e proteste neroverdi: Patierno si invola verso la porta avversaria ma, appena entrato dentro l’area di rigore, c’è un contatto con Pelliccia. L’arbitro lascia continuare. L’avvio del Bitonto è ad ogni modo positivo: al 10’, Pierno lavora bene palla sulla destra, serve Lattanzio che penetra fin dentro l’area di rigore, diagonale di pochissimo sul fondo. Risposta Taranto due minuti dopo: Oggiano ci prova a giro dal limite dell’area, sfera oltre la traversa. Al 19’ ci prova Matute da poco fuori l’area, conclusione sparacchiata in tribuna.

Sussulto Bitonto quasi alla metà del primo tempo: punizione di Marsili dalla trequarti, Lomasto dal vertice destro dell’area di rigore prova a metterla al centro, ma la sua traiettoria più che un cross diventa una perfida e velenosa conclusione verso la porta, con Sposito – estremo difensore di casa – costretto ad alzarla oltre la traversa.

Dopo, nella seconda metà di prima frazione di gioco, davvero rare le emozioni. La partita è combattuta a centrocampo ma poco entusiasmanti, con diverti errori in appoggio da ambo le parti. Inevitabile lo 0-0 al riposo.

Ripresa. Mister Taurino riparte con gli undici di inizio gara ma subito cambia dopo dieci minuti: dentro Terrevoli per Piarulli e cambio di modulo, coi neroverdi che si schierano con un 3-4-3 con Turitto alzato sulla linea d’attacco. Ma a rendersi pericoloso è soprattutto il Taranto: Guaita per Goretta ed è clamoroso l’incrocio dei pali pieno colpito al 52’. Tenta la replica il Bitonto, due minuti dopo: Lattanzio infila in area di rigore per il taglio di Turitto, conclusione da buona posizione stoppata da Pelliccia.

Cambia in avanti mister Taurino, con Montaldi al posto di Lattanzio. Ma è ancora Taranto in avanti: Guaita da destra, al centro per Genchi (appena entrato, al posto di Olcese), che controlla, si gira ma trova la prodezza di Figliola, che devia in calcio d’angolo.

Il tecnico neroverde prova a fare forze fresche alla difesa, inserendo Amelio al posto di Colella, ma è sempre la formazione di casa a creare i presupposti per il vantaggio: poco dopo il 70’ ci prova direttamente su calcio di punizione Van Ransbeek, che colpisce il palo alla sinistra di Figliola.

Bitonto che fatica a costruire gioco ma che prova a scuotersi nel finale: 84’, prova la semirovesciata Montaldi in piena area, palla oltre la traversa. Ultmi minuti con Bollino dentro per Turitto e all’86’ ultimo sussulto neroverde: traversone di Amelio dalla trequarti sinistra, Patierno ci prova di testa senza inquadrare lo specchio.

Nei cinque minuti di recupero non accade null’altro. Il Bitonto stringe i denti e porta a casa lo 0-0, utile a muovere la classifica e riprendere il cammino dopo lo stop col Cerignola. Resta la prima posizione in classifica, ma ora serve tornare a correre. Domenica la prima di nove finali verso un grande sogno: al “Città degli Ulivi” arriva il Brindisi.

25^ GIORNATA CAMPIONATO SERIE D – GIRONE H
TARANTO – BITONTO 0 – 0

TARANTO: Sposito, Pelliccia, Marino, Manzo (36’ pt Van Ransbeek), Matute, Ferrara, Oggiano (38’ st Avvantaggiato), Cuccurullo, Olcese (18’ st Genchi), Goretta (44’ st Serafino), Guaita.
A disp. Carriero, Petrucci, Cascione, Giammaruco, Masi. All. Panarelli

BITONTO: Figliola, Pierno, Colella (22’ st Amelio), Marsili, Lomasto, Gianfreda, Piarulli (10’ st Terrevoli), Biason, Patierno (c), Lattanzio (18’ st Montaldi), Turitto (40’ st Bollino).
A disp. Zinfollino, Zaccaria, Vacca, Merkaj, Foufouè. All. Taurino

Arbitro: Ubaldi (Roma 1). Assistenti: Consonni (Treviglio) e Pizzoni (Frattamaggiore)
Ammoniti: Olcese (T), Pierno, Lomasto, Piarulli, Lattanzio (B)

Articolo Precedente

CALCIO A 5 – Sette meraviglie rifilate al Monopoli e alla Polisportiva torna il sorriso casalingo

Prossimo Articolo

I delegati delle chiese cattoliche del Mediterraneo portano messaggi d’amore anche a Bitonto

Related Posts

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
I delegati delle chiese cattoliche del Mediterraneo portano messaggi d’amore anche a Bitonto

I delegati delle chiese cattoliche del Mediterraneo portano messaggi d'amore anche a Bitonto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3