Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 8 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il 166° anniversario della Polizia di Stato. Il discorso del Questore Carmine Esposito

Il 166° anniversario della Polizia di Stato. Il discorso del Questore Carmine Esposito

Il dirigente: "Abbiamo la gravosa responsabilità di dare risposte adeguate e coerenti, in una realtà difficile e complessa anche, soprattutto, sotto il profilo della lotta all’illegalità"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
10 Aprile 2018
in Cronaca
Il 166° anniversario della Polizia di Stato. Il discorso del Questore Carmine Esposito
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ieri si è svolta la cerimonia del 166° anniversario dalla Fondazione della Polizia di Stato. Un momento di grande condivisione, confronto e allegria.

Di seguito riportiamo un estratto del discorso fatto dal Questore Carmine Esposito.

“Con spirito di sincera riconoscenza per la gente di questa terra meravigliosa, laboriosa ed onesta, io ed i miei uomini abbiamo voluto organizzare, in occasione del 166° anniversario della Fondazione della Polizia, una giornata che simboleggiasse la sintesi tra la nostra gloriosa Istituzione e la cittadinanza, cementando lo stretto legame che, da sempre, ci unisce alla tanta parte “buona” di questa provincia e della

provincia Bat; per questo abbiamo scelto la splendida cornice del castello Svevo per festeggiare il nostro giorno.

Sono trascorsi esattamente due anni dall’inizio del mio lavoro come Questore al servizio di Bari e della sua gente ed oggi, ancor di più, avverto l’orgoglio di essere stato scelto per un così prestigioso incarico e la gravosa responsabilità di chi deve dare risposte adeguate e coerenti, in una realtà difficile e complessa anche, soprattutto, sotto il profilo della lotta all’illegalità.

Mi sono lasciato guidare dall’istinto per profondere, insieme ai miei più stretti collaboratori ed in stretta sinergia con tutti gli altri attori della sicurezza, le mie migliori energie, la mia forza, il mio impegno in favore di una terra che amo ormai profondamente.Noi della Polizia di Stato sentiamo di avere una ragione di esistere in quanto operiamo per gli altri. Viviamo per la gente, in mezzo ad essa. Pur tra i mille problemi, in un’epoca così difficile per tutti, abbiamo sempre cercato e cerchiamo di dare il meglio di noi. Ed anche quando sbagliamo…. non desideriamo alibi: è giusto che coloro che si rendono protagonisti di eccessi o di mancanze, qualche volta anche gravi, debbano, con rigore e fino in fondo risponderne: la trasparenza e la legittimità del nostro agire devono essere garanzia indefettibile per la democrazia del nostro Paese. Solo così saremo credibili. Nel solco di questi valori e grazie al lavoro costante, serio ed appassionato degli uomini della Squadra Mobile e delle Squadre di Polizia Giudiziaria dei Commissariati distaccati abbiamo ottenuto risultati importanti, infliggendo duri colpi alle consorterie criminali, disarticolandole ed infliggendo duri colpi ai patrimoni illecitamente acquisiti con le misure di prevenzione personali e patrimoniali. Abbiamo ottenuto – solo pochi giorni fa –  risultati straordinari nella lotta al terrorismo: pericolosi affiliati dell’Isis, al terrorismo internazionale di origine jihadista, ed uomini senza scrupoli deputati ad una attività di propaganda   sono stati assicurati alla Giustizia grazie all’opera straordinaria dei nostri ragazzi della Digos. Ben 2 sorveglianze speciali per motivi di terrorismo, 3 operazioni che hanno portato all’arresto di altrettanti terroristi, 8 espulsioni per la sicurezza nazionale.

Importanti e significativi sono stati i risultati che abbiamo conseguito anche nella gestione dell’ordine e sicurezza pubblica, come ha dimostrato l’esperienza del G7, gestita con risultati egregi. Abbiamo lavorato senza sosta nelle strade, implementando l’attività di prevenzione con le nostre Volanti, accrescendo la nostra costante presenza sul territorio, contribuendo a diminuire il numero dei reati di microcriminalità e con essi, i timori e le paure della gente.

Esserci sempre: questo il nostro slogan. Parole semplice che in realtà nascondono una verità tanto grande quanto importante: l’esigenza che la Polizia di Stato sia sempre presente a difesa delle libertà civili e dei diritti democratici costituzionalmente garantiti. Ci sono cose che non si fanno per coraggio, usava dire il valoroso Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa. Si fanno per poter continuare a guardare serenamente negli occhi “i propri figli ed i figli dei propri figli”. Per questo, il mio più sincero, appassionato, riverente e commosso dei grazie va a chi ci è stato al fianco, ha lavorato ma ha anche vissuto con noi e con noi ha condiviso gioie e dolori professionali e personali e che, in nome degli alti valori della Giustizia e della Legalità a cui da 166 anni la Polizia di Stato si ispira, ha sacrificato la propria vita. Un grato pensiero alla mia Polizia, la passione profonda di una vita… con riconoscenza per tutti i miei collaboratori attuali e del passato, con l’affetto per tutti voi che oggi siete stati illustri testimoni della mia appassionata, straordinaria emozione. Viva la Polizia di Stato, viva l’Italia! …”

 

 

Articolo Precedente

Un anno di Polizia di Stato. Ecco tutti i risultati delle operazioni più importanti svolte a Bitonto e nella provincia

Prossimo Articolo

Il calvario invisibile dell’uomo rimasto solo e ritrovato morto in casa da venti giorni

Related Posts

Realizzare due playground in zona 167. Dal Comune bussano al ministero
Cronaca

Realizzare due playground in zona 167. Dal Comune bussano al ministero

8 Maggio 2025
airc
Comunicato Stampa

L’azalea della ricerca di AIRC sboccia in 3.900 piazze (anche a Bitonto) per la salute delle donne

8 Maggio 2025
donna
Cronaca

Donna trovata morta in via Tenente Domenico Modugno

7 Maggio 2025
Addio a Michele Tassiello. Il ricordo commosso del sindaco Francesco Paolo Ricci
Cronaca

Addio a Michele Tassiello. Il ricordo commosso del sindaco Francesco Paolo Ricci

7 Maggio 2025
Festa del riuso a Bitonto. In tanti al Centro di Raccolta per consegnare e prendere oggetti inutilizzati
Cronaca

Festa del riuso a Bitonto. In tanti al Centro di Raccolta per consegnare e prendere oggetti inutilizzati

7 Maggio 2025
Nucleare, stop al deposito unico? Fare Verde Puglia concorda con il ministro Fratin: più siti per stoccare le scorie
Comunicato Stampa

Nucleare, stop al deposito unico? Fare Verde Puglia concorda con il ministro Fratin: più siti per stoccare le scorie

7 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il calvario invisibile dell’uomo rimasto solo e ritrovato morto in casa da venti giorni

Il calvario invisibile dell'uomo rimasto solo e ritrovato morto in casa da venti giorni

Notizie dall'Area Metropolitana

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per il ciclismo giovanile. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3