Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » I ragazzi di “Libera” espongono su un balcone uno striscione contro la mafia e i residenti bitontini protestano: incredibile

I ragazzi di “Libera” espongono su un balcone uno striscione contro la mafia e i residenti bitontini protestano: incredibile

Durissimo messaggio del sindaco Abbaticchio: "Io mi vergogno per tutti, anche di me stesso. Rialziamo la testa e seguiamo quei ragazzi"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
29 Luglio 2017
in Cronaca
I ragazzi di “Libera” espongono su un balcone uno striscione contro la mafia e i residenti bitontini protestano: incredibile
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un fatto inaudito, che è emblematico di una mentalità diffusa da troppo tempo e chissà se ancora estirpabile, radicata com’è nel territorio.

Ieri pomeriggio, i ragazzi del campo estivo di “Libera” stavano esponendo uno striscione contro le mafie sul balcone di un immobile confiscato alla malavita, quando sono stati rimproverati aspramente dai residenti bitontini.
Pareva che quella scritta li offendesse.
Incredibile.

Ma leggiamo le dure parole scritte dal sindaco Michele Abbaticchio: “Oggi è accaduto un episodio molto grave. I ragazzi del presidio di Libera Bitonto hanno affisso un telo su un balcone, una targa, un messaggio a memoria della libertà dalla mafia. Lo hanno fatto in un appartamento confiscato alle mafie ed affidato dopo avviso comunale ad una associazione di volontariato. Lo hanno pulito quell’appartamento, con le loro stesse mani. Alcuni condomini hanno protestato, inveito contro quei giovani in varie sedi perché lamentano un danno all’immagine del palazzo”

“Un danno all’immagine per un messaggio contro la mafia? O il danno all’immagine vero era essere nello stesso condominio di un boss mafioso senza (magari) denunciare nulla?“, si chiede amaramente sarcastico il primo cittadino.

“C’è molto da fare perché in questo campo culturale, diciamolo pure, non abbiamo fatto abbastanza. In nessun periodo politico. Io mi vergogno per tutti, anche di me stesso.Rialziamo la testa e seguiamo quei ragazzi. L’esercito che ci salverà sono sempre loro” è il monito conclusivo.

Vincenzo Brascia, poi, responsabile del presidio cittadino della meritoria associazione, ha proposto di esporre simbolicamente il telo sui balconi di tutti i palazzi.

Articolo Precedente

Bitonto Estate si fa “fantastica”. Oltre due mesi di eventi culturali dal 1° agosto all’8 ottobre

Prossimo Articolo

Una pista ciclabile fra Stazione “Medici”, Centrale e area cimiteriale. Presentato il progetto

Related Posts

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Una pista ciclabile fra Stazione “Medici”, Centrale e area cimiteriale. Presentato il progetto

Una pista ciclabile fra Stazione "Medici", Centrale e area cimiteriale. Presentato il progetto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3