Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » I ragazzi del liceo classico “Sylos” incontrano i rifugiati dell’associazione “Sprar”

I ragazzi del liceo classico “Sylos” incontrano i rifugiati dell’associazione “Sprar”

Dai loro racconti si è evinta la malinconia e il ricordo della propria famiglia e dei propri affetti

La Redazione by La Redazione
11 Marzo 2016
in Cronaca
I ragazzi del liceo classico “Sylos” incontrano i rifugiati dell’associazione “Sprar”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Accogliamo lo straniero e facciamo di lui un fratello e un amico. Condividiamo
con lui le nostre gioie, la nostra cultura e le nostre tradizioni e cogliamo da
lui le sue usanze e le sue esperienze di vita. Questo in breve è il concetto
che gli studenti delle classi prima e terza del liceo classico “Carmine Sylos”
hanno voluto esprimere, insieme ai loro insegnanti: Concetta
Avellis
, Laura Vitale, Michele Coletto e Margherita Pagone. 

Le insegnanti, con la collaborazione
delle ragazze della cooperativa Auxilium, Doriana Saltarelli e Rossella
Avellis
, hanno organizzato un incontro presso l’aula magna del liceo classico,
con tre ragazzi stranieri del centro assistenza SPRAR- sistema di protezione
richiedenti asilo e rifugiati- con lo scopo di approfondire il tema
sull’immigrazione e sulla cittadinanza nel corso di geo storia e filosofia. 

I
tre rifugiati, residenti presso lo SPRAR dal 2016, hanno
raccontato la loro storia, condividendo con gli studenti non solo le loro
tristi vicissitudini riguardanti la triste sorte del territorio, ma anche la
loro vita sociale e lavorativa che conducevano prima di essere costretti ad
andare via dal loro paese. 

I ragazzi, a turno, hanno rivolto ai rifugiati delle
domande riguardanti la famiglia, il lavoro e le difficoltà legate al colore
della pelle e all’accoglienza ricevuta dai cittadini. 

Dai loro racconti si è
evinta la malinconia e il ricordo della propria famiglia e dei propri affetti,
i progetti di vita e le ambizioni, la paura di non essere accettati e capiti
per via della loro lingua. 

Con orgoglio hanno espresso la volontà di volere
continuare il loro lavoro e i loro studi anche in Italia, con la speranza di
essere trattati come tutti gli altri, con lo stesso rispettato che gli italiano
ricevono nel loro paese, ricordando ai presenti di essere venuti nella nostra
città in cerca di una nuova realtà e nel tentativo di poter ricostruire una
vita distrutta dalla guerra. 

Articolo Precedente

I Comuni di Bitonto, Pontecorvo e San Leo insieme per commemorare il maestro cav. Davide Delle Cese

Prossimo Articolo

Anche quest’anno Bitonto non dimentica i “Giusti”. Piantato un ulivo in villa comunale

Related Posts

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Anche quest’anno Bitonto non dimentica i “Giusti”. Piantato un ulivo in villa comunale

Anche quest'anno Bitonto non dimentica i "Giusti". Piantato un ulivo in villa comunale

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3