Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » I Grilli Bitontini: “Degradati e pericolosi i muretti che costeggiano la ferrovia su via De Capua”

I Grilli Bitontini: “Degradati e pericolosi i muretti che costeggiano la ferrovia su via De Capua”

Il Regolamento Edilizio Comunale prevede che le recinzioni debbano avere un aspetto decoroso, intonato all’ambiente e rispettare tutte le caratteristiche richieste dall'Ente

Lucia Maggio by Lucia Maggio
25 Maggio 2016
in Cronaca
I Grilli Bitontini: “Degradati e pericolosi i muretti che costeggiano la ferrovia su via De Capua”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Nella sagra
dei muretti in cemento che si svolge ormai da decenni su tutto il territorio
nazionale, Bitonto sembra essersi 
guadagnato un posto di tutto rispetto.

Essendosi ormai il perimetro cittadino esteso ben oltre
le vecchie mura, molti cittadini e vari enti hanno pensato di concorrere alla
difesa della città erigendo in maniera estemporanea muri e muretti in solido
cemento facciavista si,  ma facciabrutta.
Veramente brutta.

Sorvoliamo
momentaneamente sugli aspetti estetici, su cui pure avremmo da ridire e su cui ci riserviamo di intervenire con
qualche piccola proposta in sede apposita, e richiamiamo l’attenzione dei
nostri amministratori su una situazione che sembra attenere alle condizioni di
decoro e sicurezza.

Come sarà
sicuramente noto a tutti, via  Antonio De
Capua  costeggia la sede dei binari delle
Ferrovie Nord Barese. Ultimamente le stesse hanno eseguito lavori di armamento
del raddoppio dei binari proseguendo poi con opere accessorie e quindi
intervengono ripetutamente demolendo pezzi del muro in cemento e
ripristinandolo poi con un generoso nuovo getto di cemento stando bene attenti
a misurare il dosaggio di cemento in modo che risalti bene la differenza fra
vecchio e nuovo.

Apprezzabile
il tentativo teso al decoro, resta però il fatto che il muretto esistente, già
fortemente degradato in alcuni tratti, sta assumendo il classico aspetto dalla
“pezza a colore” con cui, in altre epoche, si poneva rimedio a strappi nei pantaloni occorsi durante imprudenti quanto
azzardate scorribande fra sassi e rovi della campagna circostante anche quei
binari.

Non bastando,
in alcuni tratti sono ormai venuti alla luce i ferri di armatura, componendo
cosi delle interessanti espressioni di arte moderna.

Potrebbe
essere bello, ma non lo è.

Potrebbe
essere pericoloso e lo è.

Cerchiamo, non
tanto sommessamente, di porre all’attenzione della Amministrazione Comunale ed
al personale tecnico della stessa qualche osservazione in materia di sicurezza:

Lunghi tratti
del muro di delimitazione su via De Capua hanno perso la iniziale regolarità
del cemento e presentano le punte aguzze della breccia annegata nel cemento,
quella che era in origine una superficie levigata e regolare,  pur brutta a vedersi ma almeno inoffensiva, è
diventata una pericolosa carta vetrata a grana grossa. Molto grossa.

Il muretto
presenta numerose lesioni che lasciano qualche dubbio circa la sua stabilità

Per una grande
parte il muro indicato ha una altezza che non impedisce lo scavalco e
probabilmente non risponde alle norme di sicurezza che riguardino la sicurezza
e anche la restante parte non assolve in alcun al compito modo di  impedire l’accesso ai binari o che qualcuno
scherzosamente scagli qualche oggetto verso i convogli in transito.

Nessuna
barriera al rumore è stata realizzata e, che sappiamo, neanche prevista.

Ne saranno
sicuramente allietati gli abitanti della zona. Qualche rilievo fonometrico no?

Nella
costruzione del doppio binario ovviamente si è reso necessario ampliare i
portali in acciaio che sorreggono le linee di contatto, ma qualche misura
sembra essere stata sottovalutata visto che uno dei tralicci, potenzialmente
interessato da scariche a 3000V è posizionato a ridosso del muretto e raggiungibile
semplicemente allungando un braccio.

Da notare che
nel tratto menzionato la sede dei binari è ad una quota inferiore al piano
viario e di conseguenza parrebbe venir meno la prevista altezza di sicurezza delle linee di contatto.

Si nota poi un
sezionatore a corna attaccato ad uno dei tralicci la cui proiezione a
terra  cade abbondantemente sul
marciapiedi che costeggia il muretto. Questo tipo di dispositivi, in caso di
errata manovra, possono innescare archi e proiezione di materiale metallico
fuso.

La
cartellonistica pubblicitaria installata a ridosso del muro sembra troppo
vicina alla linea di contatto; in caso di forte vento cosa potrebbe succedere?

Tutto
regolare?

Sicuramente le
Ferrovie Nord Barese rappresentano una importantissima infrastruttura per la
nostra città e non abbiamo dubbi che abbiano seguito pedissequamente decreti e
normative ma quel che vediamo non ci tranquillizza.

Noi Grilli
Bitontini crediamo che qualche approfondimento dal punto di vista della
sicurezza debba essere fatto e che debba essere fornita alla cittadinanza
qualche rassicurazione.

Riportiamo di
seguito un estratto del Regolamento Edilizio Comunale come puro promemoria

Art. 10.5  – RECINZIONI E CANCELLI –

Le recinzioni devono avere un aspetto
decoroso, intonato all’ambiente e rispettare tutte le caratteristiche e
distanze – dal ciglio stradale e dalle curve – richieste dall’Ente preposto
alla gestione della viabilità su cui prospettano
. 

Gli strumenti urbanistici generali e/o
attuativi possono dettare norme e prescrizioni particolari per le
recinzioni. 

Tutte le aree destinate all’edificazione ed
ai servizi dallo strumento urbanistico e non ancora utilizzati – e quelle di
pertinenza degli edifici esistenti anche se privati – devono essere mantenuti
in condizioni tali da assicurare il decoro, l’igiene e la sicurezza
pubblica. 

Il Sindaco può disporre i provvedimenti
necessari per assicurare il rispetto di tali condizioni sotto comminatoria
dell’esecuzione d’ufficio a spese del proprietario inadempiente

In attesa che
si integri nel  Regolamento edilizio
Comunale una prescrizione che impedisca per sempre la realizzazione di
manufatti che altro non fanno se non deturpare le immediate periferie e, in
alcuni casi, anche  zone non proprio
periferiche, sperando anche che qualche proposta di riqualificazione dei muri
esistenti possa essere veicolata attraverso l’Urban Center, considerato che ci
aspettiamo anche la solita risposta della “mancanza di fondi” e sollevando il
dubbio che non la comunità debba occuparsi di intervenire ma chi ha il dovere
di garantire le condizioni di sicurezza, chiediamo alla Amministrazione di
farsi parte diligente nel richiedere
alle Ferrovie del Nord Barese S.p.A di eseguire urgentemente i lavori di messa
in sicurezza e manutenzione del manufatto in questione in attesa di chiarimenti
sulla questione sicurezza.

Articolo Precedente

Furti ai turisti, denunciati i “protagonisti”. Ispettore di Polizia spedisce refurtiva in Germania

Prossimo Articolo

“Il sogno della Battaglia” di Carmen Rucci: e il Corteo storico si fa parola e magia

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Il sogno della Battaglia” di Carmen Rucci: e il Corteo storico si fa parola e magia

"Il sogno della Battaglia" di Carmen Rucci: e il Corteo storico si fa parola e magia

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3