Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » I Grilli Bitontini all’amministrazione: “Perché non piantare un albero per ogni neonato?”

I Grilli Bitontini all’amministrazione: “Perché non piantare un albero per ogni neonato?”

Contrastare l’eccessiva cementificazione comune a tutti i grandi centri della conca barese si può

Lucia Maggio by Lucia Maggio
24 Dicembre 2015
in Cronaca
I Grilli Bitontini all’amministrazione: “Perché non piantare un albero per ogni neonato?”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dai Grilli Bitontini riceviamo e volentieri pubblichiamo.

Pochi
sono gli spazi verdi pubblici concretamente fruibili da parte dei cittadini
bitontini, un unico
grande polmone che è la Villa Comunale, a cui si aggiungono sparuti complessi
di verde pubblico che fanno da corollario alle piazze Marconi, Aldo Moro, Della
Noce, Monsignor Marena ed altre sparse a macchia di leopardo nel resto della
città.

Contrastare
l’eccessiva cementificazione comune a tutti i grandi centri della conca barese
si può, facendo appello alla legge n 113/1992 che definisce” l’obbligo da parte
del Comune di residenza a porre dimora un albero per ogni neonato a seguito
della registrazione anagrafica”.

Purtroppo
nonostante l’ordinamento indichi dettagliatamente gli obblighi degli enti
comunali, tale legge è rimasta troppo spesso disattesa, tanto da costringere il
legislatore, dopo 21 anni di oblio, ad emanare la legge n.10 del 14/01/2013 che
definisce le “norme per lo sviluppo degli spazi verdi urbani al fine di
assicurare l’effettivo rispetto”.

Per la
precisione tutti i comuni con più di 15000 abitanti devono mettere a dimora un
albero per ogni nuovo nato entro 6 mesi e non un anno dalla nascita o
dall’adozione di un bimbo e considerati i dati Istat sulle nuove nascite nel
nostro comune riferite all’anno 2014, 492 nuovi nati a fronte di 395 decessi
con un saldo naturale pari al 1,7%, si comprende come non sia stata mai
sfruttata la potenzialità di una legge, che garantirebbe la riqualificazione di
aree urbane bisognose di rinnovato decoro.

E’ bene precisare che la legge 113/92 art.3 non comporta
alcuna spesa per l’Ente, in quanto le Regioni oltre ad individuare le specie
arboree più idonee alle caratteristiche del territorio, rispondono
economicamente della spesa di messa a dimora delle piante scelte nei vivai
forestali regionali fornendo anche la cartellonistica istituzionale prevista
.

Come
attivisti m5s Gruppo Grilli Bitontini , riteniamo che di tale iniziativa potrà
beneficiarne tutta la collettività, attraverso una processo di valorizzazione
del territorio e del patrimonio boschivo locale ( mettendo a dimora piante più
autoctone, come carrubo, gelso o melograno, rispetto a quelle esotiche
normalmente utilizzate), tramite prevenzione del dissesto idrogeologico e
miglioramento della qualità dell’aria.

Ricordiamo
che ogni singolo albero è in grado di fornire ossigeno per 10 persone e di
assorbire in base alle dimensioni dai 7 ai 12 kg di emissioni di CO2 l’anno, in
più una sensibile riduzione dell’inquinamento acustico.

Sulla
base di tali elementi oggettivi, sfruttando il Progetto Web Cittadino disposto
dal  costituendo Urban Center,

CHIEDIAMO

All’Assessore
Parisi quale referente del sopracitato ente,

di
vagliare tale opportunità, coinvolgendo oltremodo gli studenti dell’Istituto
Agrario cittadino, per valorizzare le aree comunali che necessitano di
miglioramenti e bonifiche, adottando politiche orientate alla promozione della
cultura ambientale al fine di raggiungere una maggiore tutela della salute e
qualità della vita.

Nella
fattispecie, previa verifica dei requisiti di proprietà o disponibilità e dopo
le necessarie  disamine
tecnico-urbanistiche, avremmo individuato alcuni luoghi :

1) le
zone adiacenti la STAZIONE SS MEDICI Ferrovie Nord Barese, lungo il viale di
via De Capua e il corrispettivo viale al di là dei binari  ferroviari, ovvero via Patierno, che collega
la sopramenzionata stazione, all’ Hospice Santi Medici, poiché riteniamo che
filari di alberi possano svolgere ruolo utile sia di fonoassorbenza che di
miglioramento estetico paesaggistico, concedendo maggiore dignità ad una zona
degradata e lasciata alla mercè di sversamenti di rifiuti di varia natura.

2) Spazio
verde abbandonato situato tra via 4 Novembre e via D. Urbano, nelle vicinanze
della Villa Comunale.

Qualora
tale progetto venisse preso in considerazione, ci riserveremo di presentare un
rendering e una visione di prospettiva, realizzata attraverso elaborazioni di
computer grafica a sostegno della richiesta presentata.

Articolo Precedente

Morte di Francesco Mastro, i legali dei genitori: “Il sindaco non risponde più, causa inevitabile”

Prossimo Articolo

Il parco di Lama Balice a Rai 1 il giorno di Natale. Cortometraggio per “A Sua Immagine”

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il parco di Lama Balice a Rai 1 il giorno di Natale. Cortometraggio per “A Sua Immagine”

Il parco di Lama Balice a Rai 1 il giorno di Natale. Cortometraggio per "A Sua Immagine"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3