Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » I Comuni e la gestione dei beni confiscati alla criminalità organizzata

I Comuni e la gestione dei beni confiscati alla criminalità organizzata

Seminari formativi di Libera Puglia a Santeramo. Tra i relatori Michele Abbaticchio

Lucia Maggio by Lucia Maggio
1 Dicembre 2014
in Cronaca
I Comuni e la gestione dei beni confiscati alla criminalità organizzata
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Martedì 9 dicembre il Sindaco di Bitonto e Vicepresidente di Avviso Pubblico, Michele Abbaticchio, sarà tra i relatori dei seminari di formazione in programma al Comune di Santeramo in Colle per il progetto “Azione di supporto ai Comuni impegnati nella gestione dei beni confiscati”.

 

Si tratta di un’iniziativa attivata dal Dipartimento della Funzione Pubblica (Ufficio per la formazione del personale delle pubbliche amministrazioni) nell’ambito degli interventi previsti dal PON Governance e Azioni di Sistema 2007-2013 e affidata a Libera. Associazioni Nomi e Numeri contro le Mafie.

Il tema della gestione dei beni confiscati – come spiegano gli organizzatori di Libera – va assumendo una rilevanza sempre più evidente: ha un alto valore simbolico, testimoniando in maniera concreta e tangibile la capacità delle istituzioni e della società civile di ripristinare condizioni di legalità in territori fortemente colpiti dal fenomeno criminale, ed una forte valenza socioeconomica, in quanto i beni recuperati diventano risorse utili allo sviluppo economico e sociale della comunità.

L’intervento formativo organizzato in Puglia nel comune di Comune di Santeramo in Colle prevede seminari formativi diretti a dirigenti e funzionari dell’amministrazione comunale e organizzazioni del terzo settore. La formazione è focalizzata sui temi della valorizzazione e del riutilizzo sociale dei beni confiscati, ambito in cui Libera è da anni impegnata sul piano nazionale. Verranno in particolare trattati: sequestro e confisca e relativa evoluzione normativa, le buone pratiche amministrative di riutilizzo dei beni confiscati, le peculiarità dell’impresa sociale, le difficoltà riscontrate nel riutilizzo dei beni.

I primi 2 incontri avranno luogo domani ed il 9 dicembre (dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 14 alle ore 17) a Palazzo Marchesale.

Durante il primo seminario interverranno: Michele D’Ambrosio (Sindaco di Santeramo in Colle), Giuseppe Silletti (Comandante regionale del Corpo Forestale), Giuliano Palomba (Coordinatore del Parco Nazionale dell’Alta Murgia), Carmelo Rollo (Presidente regionale di Legacoop), Pietro Fragasso (Cooperativa “Pietra di Scarto” – Cerignola), Alessandro Cobianchi e Attilio Chimienti (Libera Puglia).

All’incontro di martedì 9 dicembre, insieme a Michele Abbaticchio, saranno impegnati Attilio Chimienti e Francesco Capone (Libera Puglia), Annibale D’Elia (Dirigente politiche giovanili Regione Puglia) e Mariangela Quatraro (Amministratore giudiziario).

Tags: abbaticchioArci Train de vieAssociazione Borgo AnticobitontoCentro di Aggregazione Giovanile-Liberi TuttiGiosef PugliaLibera
Articolo Precedente

Controvento ad Abbaticchio: “Le strade di Bitonto sono impercorribili, urge intervenire”

Prossimo Articolo

Rocco Papaleo diverte il pubblico del Traetta con la sua “piccola impresa meridionale”

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Rocco Papaleo diverte il pubblico del Traetta con la sua “piccola impresa meridionale”

Rocco Papaleo diverte il pubblico del Traetta con la sua "piccola impresa meridionale"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3