Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Grande successo per “Spectra”, la prima produzione di “Okiko The Drama Company”

Grande successo per “Spectra”, la prima produzione di “Okiko The Drama Company”

Lo spettacolo, scritto e diretto dal regista Piergiorgio Meola, è andato in scena, lo scorso sabato, presso il Teatro Traetta

Carmen Toscano by Carmen Toscano
16 Maggio 2016
in Cultura e Spettacolo
Grande successo per “Spectra”, la prima produzione di “Okiko The Drama Company”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“L’amore è padrone di tutto, ma nulla è più forte di uno spettro il cui amore è quello distrutto. E tu, che amore sei?”
Echeggiavano, lo scorso sabato, queste parole tra le poltrone rosse del Teatro Traetta, che ha assunto le forme di una vecchia villa abbandonata con “Spectra”, uno spettacolo scritto e diretto dal regista Piergiorgio Meola.
“Okiko The Drama Company”
ha debuttato con la sua prima e vera produzione teatrale ed ha registrato un altro sold out, dopo la rappresentazione di “Accadde quella notte” andata in scena il giorno prima sempre al Traetta. 

La sinossi di “Spectra” è composta da una serie di storie il cui filo rosso è la forza carnefice dell’amore. Lo scenario è unico, quello di una grande villa abbandonata, ed è stato impiantato intorno ad uno specchio e un divano, l’uno trappola d’amore e l’altro luogo dei flussi di coscienza degli spettri. 

«La scena è stata volutamente costruita in maniera scarna –ha dichiarato il regista, durante un’intervista che ci ha rilasciato- per lasciare l’attore libero di crearsi la propria immagine. Il pubblico, inoltre, deve essere abituato ad entrare attraverso l’immaginazione in questo spazio che l’attore si costruisce». 

L’egoismo, il tradimento, l’amore per il successo e l’arte o quello per i propri figli/genitori o omosessuale, il desiderio carnale. Sono stati i volti degli spettri: Morgana, Lucien, Lady love, Cassandra, Matisse e Medea, ognuno dei quali ha raccontato la sua storia di amore incompiuto.
Vagheggiavano impossessati dalle loro ossessioni per la villa abbandonata, dove un giorno entrarono due giovani fanciulli innamorati, Peter e Ania, spinti dal desiderio adolescenziale dell’avventura. 

“I vostri corpi fremono come candele spinte dal vento. Sussurrate che non finirà mai. Pregate ogni notte perché anche voi desiderate l’amore vero, puro, indistruttibile. Peccato che tutto finisca così in un soffio e quelle candele che sono i vostri corpi finiscono per diventare fumo. Un fumo che puzza di carne bruciata. Sì, bruciate dentro perché non sapete come dimostrare a voi stessi che fino ad ora l’amore non ha fatto altro che corrodervi”. 

Da quella villa, Peter e Ania non riuscirono più ad uscire. Divennero vittime l’uno di Medea e Matisse, l’altra di Cassandra e Morgana.
Il loro era l’unico amore vero e puro, che fu sacrificato per liberare gli spettri dalle loro ossessioni. Ma a trionfare furono tutti –anche Peter e Ania, poi rinata con l’anima di Cassandra- meno che l’arcigna proprietaria della villa, entrata in scena imprigionata in uno specchio e dopo essersi liberata, rimase vittima del suo stesso e immutabile egoismo. 

“L’amore è quello che permette a chi è da questa parte di avere un colore, una forma, un’essenza. Se non ci fosse l’amore, non saremmo altro che un soffio tra le dita”. 

Questo sentimento a cui tutti aspiriamo, ci soffoca le parole e ci regala emozioni. Le stesse che son stati capaci di trasmettere: Ariana Cutrone, Rosa Masellis, Alex Giannone, Giuseppe Visaggi, Angela Ubaldino, Pamela Scianatico, Ines Froio, Luigi Bianco; le ballerine Ursula Carelli, Samantha Montagna e Adriana Labianca; Natalizia Leccese che ha curato il movimento scenico e la costumista Marina Mundo. Un plauso va a loro, ai collaboratori di scena (Nicola Ventafridda, Tullio Tambone, Angela Lisi e Manuele Licinio), ma soprattutto al regista Piergiorgio Meola.
Uno stralcio dello spettacolo –dal titolo “Spectra in the mirror”- verrà riproposto il 22 maggio presso la Sala degli Specchi di Palazzo Gentile, in occasione dei Cortili Aperti.

Articolo Precedente

“33 giri” ovvero la magia del vinile (e tanto altro) nello spettacolo meraviglioso di Vox Libera

Prossimo Articolo

Convento San Leone, l’Orchestra del Liceo musicale “Don Milani” di Acquaviva suona per l’Immacolata

Related Posts

Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
lino patruno
Cronaca

Lino Patruno presenta oggi “Il Sud ha vinto”, edito dalla SECOP, alla Cacucci Editore Domus Libraria di Bari

5 Maggio 2025
Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”
Cultura e Spettacolo

Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”

3 Maggio 2025
“Algoritmo”. Domani in scena al “Traetta”, Raffaello Tullo e Andrea Delfino
Comunicato Stampa

“Algoritmo”. Domani in scena al “Traetta”, Raffaello Tullo e Andrea Delfino

2 Maggio 2025
“Note Donate”. Sabato il secondo appuntamento con “I sogni son desideri”
Comunicato Stampa

“Note Donate”. Domani l’ultimo appuntamento della prima edizione

2 Maggio 2025
Esplorando la città
Cultura e Spettacolo

Esplorando la città

1 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Convento San Leone, l’Orchestra del Liceo musicale “Don Milani” di Acquaviva suona per l’Immacolata

Convento San Leone, l'Orchestra del Liceo musicale "Don Milani" di Acquaviva suona per l'Immacolata

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3