Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Grande successo per la meravigliosa favola blues del Bitonto Blues Festival

Grande successo per la meravigliosa favola blues del Bitonto Blues Festival

In migliaia alla quattro giorni bitontina. Tra gli ospiti Rudy Rotta

Lucia Maggio by Lucia Maggio
8 Settembre 2015
in Cultura e Spettacolo
Grande successo per la meravigliosa favola blues del Bitonto Blues Festival
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Porterò Bitonto nel mio cuore”. Le parole pronunciate lo scorso sabato da Rudy Rotta sintetizzano
bene il successo della terza edizione del Bitonto Blues Festival, conclusasi domenica in piazza Cattedrale a Bitonto. Il celebre bluesman italiano, padrino per un anno della kermesse, è stato la guest star di una manifestazione ormai definitivamente confermatasi come una delle realtà più interessanti del panorama blues italiano ed europeo.
Per quattro giorni – cinque, se si conta la Preview dello scorso Luglio con Marco Pandolfi e la Vintage Factory – Bitonto ha respirato le atmosfere del Delta del Mississippi, grazie alle nove band alternatesi sul palco allestito nel cuore del borgo antico. Sin dal giovedì in tanti hanno affollato la piazza 
per ascoltare i Pinuccio, coraggioso tributo pugliese a Pino Daniele (a cui è dedicato il BBF 2015, 
assieme a BB King), e il blues mediterraneo della Complanare Blues Band guidata da Martino 
Palmisano. L’armonicista-cantante brindisino ha entusiasmato critica e addetti ai lavori con un progetto che fonde i suoni del Sud ai fraseggi della tradizione blues. Assieme alla Tito Blues Band che, durante il secondo set, ha infiammato la platea, grazie anche all’estro chitarristico del leader Gabriele Tito Capaccioni, ormai un nome di cartello del blues nostrano, avendo collaborato con i grandi artisti europei.
La seconda serata, invece, ha visto l’esibizione degli svedesi della Rhubarb Blues Band. Guidati 
dal carisma della cantante Ida Ludvigsen, i musicisti della Rhubarb hanno proposto un repertorio 
classico, addolcito dalla voce di Ida, ispirata da vicino dalle grandi cantanti dello swing. L’eleganza 
e l’energia di Luca Giordano, arrivato al Blues Festival assieme alla sua band, hanno trasformato la 
rassegna nella vetrina perfetta per la valorizzazione dei grandi talenti italiani. Da vent’anni, ormai, 
Giordano è considerato tra i migliori chitarristi blues di tutta Europa.
Il Festival, però, ha raggiunto l’apice durante la serata di sabato 3 Settembre, con il concerto del 
grande Rudy Rotta. Da più parti considerato come il primo bluesman italiano, Rotta è un vero e proprio simbolo del blues made in Italy, capace di esportare oltreoceano lo stile chitarristico europeo (Il Kansas City Chronicle lo ha definito “Europe’s Top Act”). Il chitarrista, accompagnato dal fido Pippo Guarnera e la sua band, ha offerto un live show energico, proponendo grandi classici del blues e brani inediti, interamente incentrate sugli assoli distorti della sua Fender. Il concerto, aperto dai veneti della Andy Haze Blues Band (altra piccola rivelazione della kermesse), è stata un vero e proprio spettacolo che ha coinvolto il pubblico, composto da gente venuta da tutta la Puglia e la Basilicata, grazie alla simpatia e alla carica di Rudy, vero leader trascinatore, che ha promesso: “Promuoverò l’immagine del Festival e della città diffondendo le riprese del concerto attraverso la mia casa di produzione. Bitonto lo merita”.
I colori e la vivacità del blues sudamericano hanno chiuso domenica in bellezza il Festival: Gabriel 
Delta, chitarrista argentino con una carriera pluricontinentale, passata a suonare assieme a James Cotton, BB King, Taj Mahal, Roy Rogers, la Blues Brothers Band e Watermelon Slim, ha ufficialmente 
concluso le danze della Summer Edition, assieme alla Johnny Blue Band che ha curato l’opening.
“Anche quest’anno abbiamo giocato al rialzo – spiega Beppe Granieri, direttore artistico del Festival 
– e devo dire che la kermesse è stata un successo artistico e di pubblico: le immagini di piazza Cattedrale piena fino a tarda sera sono sintomatiche della riuscita del progetto, nella sua accezione prettamente musicale ma anche di promozione del territorio. Speriamo che il prossimo anno i tanti che hanno scelto di sostenerci continuino a credere nella manifestazione. Se lavoriamo insieme possiamo costruire una realtà duratura e autorevole, in grado di esportare in generale il meglio di Bitonto”.
Soddisfatta, dunque, l’organizzazione: in quattro giorni migliaia di spettatori sono giunti in città per 
godere della rassegna. E altrettanti hanno seguito tutto il Festival in diretta streaming, grazie al lavoro di BitontoTV, in collaborazione con Comma 3. 
Il Bitonto Blues Festival tornerà il 25 Ottobre, quando al Teatro Traetta ci saranno le semifinali per il 
Centro Sud Italia dell’European Blues Challenge e il concerto della The True Blues Band.

Tags: bbfbeppe granieribitontobluesdabitontofestival
Articolo Precedente

Museo d’arte moderna e contemporanea e antenna del polo museale. Nuova vita per il Torrione?

Prossimo Articolo

Giovedì 10 incontro pubblico in vista delle elezioni per i direttivi dei Comitati di Quartiere

Potrebbero anche interessarti:

nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Giovedì 10 incontro pubblico in vista delle elezioni per i direttivi dei Comitati di Quartiere

Giovedì 10 incontro pubblico in vista delle elezioni per i direttivi dei Comitati di Quartiere

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3