Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Gli astrusi ragionamenti di Dio” secondo il medico poeta Alberto Tarantini

“Gli astrusi ragionamenti di Dio” secondo il medico poeta Alberto Tarantini

Si conclude la “Tintarella di libri” 2019, originale iniziativa della Secop edizioni di Peppino Piacente e Raffaella Leone

Lucia Maggio by Lucia Maggio
26 Agosto 2019
in Cultura e Spettacolo
“Gli astrusi ragionamenti di Dio” secondo il medico poeta Alberto Tarantini
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

È giunto al termine il mini festival letterario nella incantevole cornice del Lido Matinelle di Trani giovedì 22 agosto, con la presentazione di un libro di poesie, dopo le precedenti presentazioni di narrativa e di saggistica negli scorsi incontri del festival stesso.
Antonio Montrone, professore, regista e attore, ha declamato una delle poesie del testo presentato. Quindi Franco Tempesta, giornalista, ha dialogato con l`autore, il quale, con notevole vena ironica, ha illustrato il suo continuo interrogarsi tra dubbi sulla esistenza di Dio, sull’ agire del fato, del destino e del caso.
Non c’è mai una spiegazione: il poeta è un profondo osservatore che si ferma a meditare e poi ad esprimere osservazioni profonde ma leggere, intrise di autoironia e che spingono al sorriso.
Queste le caratteristiche delle poesie di Tarantini, che anche il poeta Federico Lotito si è avvicinato a leggere al pubblico presente.
Alberto Tarantini, come egregiamente e appassionatamente ha illustrato Raffaella Leone, PR della Secop Edizioni, che ha pubblicato il testo di poesie, È un poeta. Fa il ginecologo, fa anche l ‘attore ma È un poeta. Ciò significa che lui vede le cose in un altro modo, è un’artista che va a fondo, va oltre lo sguardo, indaga nelle profondità, dà voce e ragionamenti anche agli insetti. Il poeta si fa continuamente domande, vive nel dubbio, vive nell’antitesi, come il titolo stesso dell’opera suggerisce: Dio non fa ragionamenti, è il cervello umano che elabora modi di pensare e si interroga.
L’uomo si chiede chi egli sia, perché sia venuto al mondo e soprattutto a cosa sia stato chiamato e destinato. Questi interrogativi percorrono i testi poetici che, per essere tali ed efficaci, devono suscitare una emozione e devono scavare dentro di noi.
Tra i presenti una platea di poeti, scrittori locali e non, come Lorella Rotondi da Firenze: la poesia attrae, incanta, conquista, appassiona.
Grazie alla Secop per questa tintarella di libri estiva, augurandoci che non vada via con l ‘approssimarsi dell’autunno e dell’inverno.
ROSANNA PROCACCI

Articolo Precedente

Sanità pugliese, grave carenza di medici anestesisti. “Urge reclutamento nuovi specialisti”

Prossimo Articolo

“Nel momento del dolore, non bisogna mai dimenticare la lezione di Pasquale: lottare fino all’ultimo”

Related Posts

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Nel momento del dolore, non bisogna mai dimenticare la lezione di Pasquale: lottare fino all’ultimo”

"Nel momento del dolore, non bisogna mai dimenticare la lezione di Pasquale: lottare fino all'ultimo"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3