Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » GirOlio d’Italia: apre oggi Annalisa Minetti e chiude domani Ambrogio Sparagna

GirOlio d’Italia: apre oggi Annalisa Minetti e chiude domani Ambrogio Sparagna

Arte, show cooking, visite e degustazioni nei cortili dei palazzi storici, assemblea nazionale delle città dell’olio, corsi sull’olio per adulti e bambini, tavole rotonde e musica folk a Bitonto per la due giorni finale del tour dedicato all’oro verde

Lucia Maggio by Lucia Maggio
21 Dicembre 2013
in Cronaca
GirOlio d’Italia: apre oggi Annalisa Minetti e chiude domani Ambrogio Sparagna
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dopo l’anteprima odierna tutta dedicata al convegno MedDiet che ha celebrato le virtù salutistiche della dieta mediterranea, domani e domenica GirOlio d’Italia animerà i suggestivi angoli del centro storico di Bitonto, per il gran finale dell’ultimo atto di un tour nelle regioni olivetate dello Stivale, partito a settembre da Ragusa, in Sicilia, per un totale di 14 tappe. 

Il viaggio alla scoperta dell’olio extravergine è organizzato dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio, in collaborazione con i coordinamenti regionali e – per quest’ultima tappa – con il contributo di Regione Puglia ( Assessorato Politiche Agricole), Unioncamere Puglia, Camera di Commercio, Comune di Bitonto, Gal “Fior d’Olivi”, Parco Regionale Lama Balice, Parco Nazionale dell’Alta Murgia e Provincia di Bari.

OGGI

In mattinata (ore 10) al Palazzo del Comune di Bitonto il via ufficiale alla kermesse alla presenza delle istituzioni, dei rappresentanti di tutte le tappe del GirOlio 2013 (che al termine della cerimonia sfileranno insieme in una parata lungo Corso Vittorio Emanuele II), delle delegazioni delle scuole primarie di Bitonto, Palombaio e Mariotto (alle quali verrà consegnata la pianta d’olivo simbolo del passaggio della carovana verde), della testimonial di tappa ovvero la nonagenaria bitontina Teresa Taliendo (prova tangibile della bontà della dieta mediterranea come stile di vita e dell’olio extravergine di oliva che ne è uno degli elementi principali), e di una madrina d’eccezione: la cantante e atleta paralimpica Annalisa MINETTI, che poi alle ore 11 sarà in piazza Cavour per inaugurare la Piazza dell’Olioe animare il primo Show Cooking dell’Associazione Cuochi Baresi (in programma in piazza Cavour alle ore 11).

Nel palazzo della Biblioteca comunale saranno aperti in contemporanea l’atrio ludico “I giochi di una volta”, il percorso museale dell’olio e i corsi di assaggiatori di olio extravergine d’oliva per bambini e ragazzi. Al TeatroTraetta si celebrerà l’annuale assemblea delle Città dell’Olio con la partecipazione del’on. Colomba Mongiello, prima firmataria della legge sull’etichettatura dell’olio extravergine di oliva. L’edizione 2013 dell’assemblea dei soci è dedicata al ventennale dell’Associazione che ricorre nel 2014 e all’impegno da questa profuso nella promozione dell’olio extravergine di oliva e del patrimonio olivicolo italiano in vista dell’Expo 2015.

Nel pomeriggio alle ore 17 l’inaugurazione al Torrione Angioino della mostra “Olio d’artista”, collettiva d’arte contemporanea sull’olio curata da Franco Sannicandro.

Dalle ore 18 alle ore 21 nel Centro antico andrà in scena il XVI Festival del Folklore “Città di Bitonto” con la partecipazione dei gruppi folkloristici e di musica popolare e“Re Pambanelle” di Bitonto, “Folkèmigra” di Bitonto, “Città di Ostuni” di Ostuni, “I Tarantati” di Monte Sant’Angelo, “I Sorta Nost” di Rutigliano, “Jazzabanna” di Francavilla Fontana e “Terra dei Musicanti” di Andria.

In contemporanea nei palazzi storici i “Cortili dell’Olio” propongono performance artistiche, degustazioni e assaggi guidati delle produzioni tipiche del territorio (in collaborazione con l’Associazione Dimore Storiche Italiane).

Piazza Cavour si trasformerà in una “Terrazza del Gusto” con degustazioni e assaggi guidati delle produzioni tipiche delle Città dell’Olio pugliesi, mentre le Officine Culturali di Largo Gramsci ospiteranno i corsi per gli adultisulla conoscenza degli oli extravergine di oliva.

Chiusura in bellezza alle ore 21 in Piazza Cavour con il concertone di musica popolare con i gruppi partecipanti al Festival.

DOMANI

Stesso programma con arte, show cooking, visite e degustazioni nei cortili dei palazzi storici, corsi sull’olio (per bambini e adulti) e musica anche domenica 22, con due novità: lo Show Cooking serale a partire dalle 17 alle 20.30 con la partecipazione straordinaria dello Chef Daniele Caldarulo, team manager della Nazionale Italiana Cuochi e l’evento conclusivo del Festival del Folklore con il concerto di Ambrogio SPARAGNA, in piazza Cavouralle 20,30.

Nei due giorni tante anche le iniziative collaterali proposte delle attività produttive del territorio: le visite guidate alle aziende olearie, i “ristoranti dell’olio” con i menù del territorio a tema dedicati all’oro verde, l’happy hour a base di olio e olive nei locali del centro e lo shopping premiato nei negozi aderenti all’iniziativa.

Quella di Bitonto rappresenta anche l’ultima occasione per vivere GirOlio nella sua nuova dimensione “social”, in cui tutti possono essere protagonisti delle tappe del tour del gusto immortalando i momenti più belli delle tappe Girolio scattando una foto con il cellulare, geolocalizzandola e condividendola su Instagram, Twitter e Facebook. L’hashtag da utilizzare è #Girolio2013.

 

Tags: #girolio2013annalisa minettibaribitontogalitaliaminettiPuglia
Articolo Precedente

Cimitero, il consigliere Paolo Intini all’attacco su lampade votive e locali occupati

Prossimo Articolo

Legge di stabilità: forte dissenso Anci Puglia. Serve immediato intervento correttivo in Senato

Related Posts

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Legge di stabilità: forte dissenso Anci Puglia. Serve immediato intervento correttivo in Senato

Legge di stabilità: forte dissenso Anci Puglia. Serve immediato intervento correttivo in Senato

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3