Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Girolio d’Italia 2013. Le scuole primarie protagoniste nella tappa finale di Bitonto

Girolio d’Italia 2013. Le scuole primarie protagoniste nella tappa finale di Bitonto

Il viaggio organizzato dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio, dopo 3 mesi e 13 tappe nelle regioni olivetate d’Italia, si conclude qui da noi

Lucia Maggio by Lucia Maggio
16 Dicembre 2013
in Cronaca
Girolio d’Italia 2013. Le scuole primarie protagoniste nella tappa finale di Bitonto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Cresce
l’attesa a Bitonto per la tappa finale di Girolio d’Italia 2013, l’evento
itinerante che promuove il consumo dell’olio extravergine di oliva e i prodotti
tipici locali, elementi essenziali della dieta mediterranea.

Il viaggio
organizzato dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio, dopo 3 mesi e 13 tappe
nelle regioni olivetate d’Italia, si conclude in Puglia nella Città degli ulivi,
famosa in tutto il mondo per la qualità del suo olio.

Tra le componenti della
città maggiormente coinvolte nel programma figurano le scuole primarie, target
educativo fondamentale nel percorso di promozione del mangiare bene e di uno
stile di vita sano.

Sabato 21 dicembre
l’apertura ufficiale, prevista a partire dalle ore 10, nell’atrio di Palazzo
Gentile sarà animata anche dalla presenza delle delegazioni delle sette scuole
primarie di Bitonto e delle due frazioni di Mariotto e Palombaio, che sfileranno
con i propri gonfaloni insieme alle delegazioni delle città che hanno ospitato
le tappe 2013 di Girolio.

A suggello della cerimonia
inaugurale, poi, le primarie “Nicola Fornelli”, “Vito Felice Cassano”, “don
Lorenzo Milani”, “Giuseppe Caiati”, “Giovanni Modugno”, “Madre Teresa di
Calcutta” (Palombaio) e “don Saverio Passariello” (Mariotto) riceveranno in
dono dalle mani della cantante e atleta paralimpica Annalisa Minetti, madrina
della tappa, una pianta di olivo da mettere a dimora nei giardini scolastici.

“Si tratta di un evento
partecipativo particolarmente significativo – dichiara l’assessore alla
pubblica istruzione, Vito Masciale. Ho chiesto alle scuole una presenza corale
per onorare al meglio un momento celebrativo dell’olivo e dell’olio, simboli di
pace e condivisione, che speriamo tornino presto, anche con il contributo delle
nuove generazioni, ad essere sinonimo di prosperità e sviluppo per il nostro
territorio”.

Tags: bitontogiroliotappa finale
Articolo Precedente

Tra passato e futuro, ecco il “Dumilaquattordece” di Muschitiello. Questa sera la presentazione

Prossimo Articolo

Tra laboratori, pannelli fotovoltaici e attrezzature varie, l’ITT “A.Volta” è una scuola al top

Related Posts

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Tra laboratori, pannelli fotovoltaici e attrezzature varie, l’ITT “A.Volta” è una scuola al top

Tra laboratori, pannelli fotovoltaici e attrezzature varie, l'ITT "A.Volta" è una scuola al top

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3