Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Giornate FAI di Primavera: arte, cultura e musica in festa per il territorio

Giornate FAI di Primavera: arte, cultura e musica in festa per il territorio

Da venerdì 20 a domenica 22 tantissimi eventi a Bitonto, Giovinazzo e Terlizzi

Lucia Maggio by Lucia Maggio
14 Marzo 2015
in Cronaca
Giornate FAI di Primavera: arte, cultura e musica in festa per il territorio
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

Il Gal Fior d’Olivi, per la
prima volta nella storia dei Gruppi di Azione Locale a livello italiano,
aderisce alle giornate FAI di primavera rendendo fruibili ben nove cantieri di
restauro finanziati con la Misura 323 Azione 1, tesa alla valorizzazione e alla
tutela del patrimonio architettonico rurale.

In collaborazione con le amministrazioni comunali di Bitonto, Giovinazzo e
Terlizzi, con gli istituti scolastici secondari e con numerose associazioni
culturali, da venerdì 20 a domenica 22 marzo, i centri storici del territorio
del Gal  saranno animati da visite guidate
e da numerosi eventi collaterali.
Ecco l’elenco delle iniziative per ciascun Comune.

BITONTO – Apprendisti Ciceroni: Classi III e IV dell’Istituto Tecnico Economico
“Vitale Giordano” di Bitonto

1) Chiesa di s. Maria della Chinisa
presso Parrocchia Cristo Re Universale
via Santoro, n. 66
(fruibile a persone con disabilità fisica)
corsie preferenziali riservate ai soci FAI

Orario di apertura:
Venerdì 20, ore 9,30 – ore 12,00 (solo per scolaresche e su prenotazione
telefonando allo 3935296563 )
Sabato 21, ore 9,30 – ore 12,00 (solo per scolaresche e su prenotazione
telefonando allo 3935296563 )
Sabato 21, ore 16,00 – ore 21,00
Domenica 22, ore 15,30 – ore 18,00

2) Ex Chiesa di s. Nicola ora sede del
SANCTI NICOLAI CONVIVIUM
piazza Cattedrale, 35
(fruibile a persone con disabilità fisica)
corsie preferenziali riservate ai soci FAI

Orario di apertura:
Venerdì 20, ore 9,30 – ore 12,00 (solo per scolaresche e su prenotazione
telefonando allo 3935296563 )
Sabato 21, ore 9,30 – ore 12,00 (solo per scolaresche e su prenotazione
telefonando allo 3935296563 )
Sabato 21, ore 17,00 – ore 21,00
Domenica 22, ore 10,00 – ore 12,30/ ore 17,00 – ore 21,00

3) Ex Chiesa di S. Giorgio Martire ora
sede del Centro Ricerche di Storia e Arte di Bitonto

Via Santi Medici, 7
(fruibile a persone con disabilità fisica)
corsie preferenziali riservate ai soci FAI

Orario di apertura:
Venerdì 20, ore 9,30 – ore 12,00 (solo per scolaresche e su prenotazione
telefonando allo 3935296563 )
Sabato 21, ore 9,30 – ore 12,00 (solo per scolaresche e su prenotazione
telefonando allo 3935296563 )
Sabato 21, ore 17,00 – ore 21,00
Domenica 22, ore 10,00 – ore 12,30/ ore 17,00 – ore 21,00

Iniziative
collaterali  a BITONTO:

• Venerdì 20: Teatro Traetta ore 21 –
Stagione Teatrale 2014/2015, Paolo Sassanelli in “Signori in Carrozza” Ingresso
a pagamento: info al botteghino del Teatro 080 3742636
• Sabato 21 dalle 18.00 alle 21.00: Apertura
straordinaria della Biblioteca Comunale Eustachio Rogadeo
con ed
esposizione di manoscritti, codici e libri antichi.
• Domenica 22: Torrione Angioino ore
10.30 “Historia Magistra – dialoghi tra storia, arte e cultura” il Prof.
Damiano De Virgilio interviene su “Pericle, il padre eloquente della
demagocrazia”
• Domenica 22: dalle 10.00 alle 13.00: Apertura
straordinaria della Biblioteca Comunale Eustachio Rogadeo
con ed
esposizione di manoscritti, codici e libri antichi.
• Domenica 22: Chiesa di San Francesco
da Paola
ore 20 “Traetta Opera Festival e Amifest 2015”
Let The Bright Seraphim, concerto per soprano, tromba e organo Konomi Suzaki,
soprano, Nicola Ferri, tromba, Carmine Antonio Catenazzo, organo, Ingresso
libero
• da Venerdì 20 a Domenica 22: Sancti
Nicolai Convivium
ore 10,00-12,30/ 17,00-21,00 “Dentro la lama”, fotografia
d’autore dal Parco Lama Balice, fotografie di Stefano Di Marco, Antonio
Tartaglione, Roberto Tartaglione, Makis Vovlas, a cura di Mimmo Ciocia

TERLIZZI –Apprendisti Ciceroni: Classi III e IV dell’IISS Liceo Statale “T.
Fiore” e del Liceo Classico “C. Sylos” di Terlizzi

1) La Bibbia ritrovata: il ciclo degli affreschi del ex chiostro del Convento
dei Padri Minori Osservanti – Chiesa di
S. Maria la Nova
, Largo Pappagallo, n. 11
(fruibile a persone con disabilità
fisica)

corsie preferenziali riservate ai soci FAI

Orario di apertura:
Venerdì 20, ore 9,30 – ore 12,00 (solo per scolaresche e su prenotazione
telefonando allo 3404010834 )
Sabato 21, ore 9,30 – ore 12,00 (solo per scolaresche e su prenotazione
telefonando allo 3404010834 )
Sabato 21, ore 17,00 – ore 20,00
Domenica 22, ore 10,00 – ore 12,00/ ore 17,00 – ore 21,00

2) Concattedrale di San Michele
Arcangelo
: il nuovo progetto illuminotecnico delle pale e tele di Michele
De Napoli e il restauro dell’organo di Francesco Giovannelli di Lecce del 1745
(piazza don Tonino Bello)
(fruibile a persone con disabilità fisica)
corsie preferenziali riservate ai soci FAI

Orario di apertura:
Venerdì 20, ore 9,30 – ore 12,00 (solo per scolaresche e su prenotazione
telefonando allo 3404010834 )
Sabato 21, ore 9,30 – ore 12,00 (solo per scolaresche e su prenotazione
telefonando allo 3404010834 )
Sabato 21, ore 16,00 – ore 20,00
Domenica 22, ore 19,00 – ore 21,00

Iniziative collaterali a TERLIZZI
:
– sabato 21 dalle ore 17 alle 20 e domenica 22 dalle ore 10 alle 13 e dalle 17
alle 20, apertura straordinaria della Pinacoteca
De Napoli
con visite guidate alla mostra permanente su Michele De Napoli e
alla mostra fotografica “Una citta’ in posa. Pietro e Fortunato Tempesta
fotografi per diletto” Contributo libero
– sabato 21 ore 21, Largo Galliani (già
La Difesa)
, concerto di musica folk de “I Murgensis” e percorso
enogastronomico a cura di MOCC hamburger bar Contributo libero
 – domenica 22 apertura straordinaria del“Museo della Civiltà Contadina” in
via Pacecco 9, dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20 Contributo libero

– domenica 22 ore 10,30-12,30 “Alla ricerca della Cattedrale perduta”, visite
guidate in abiti medievali per le vie del centro
storico
, a cura dell’associazione Torre Normanna

– sabato 21 e domenica 22, ore 10,00 – ore 12,30 / ore 17,00 – ore 21,00, chiostro delle Clarisse in piazza
Cavour, “La primavera del recupero”, mostra fotografica a cura
dell’associazione Puliamo Terlizzi

– sabato 21 e domenica 22, ore 10,00 – ore 13,00 / ore 18,00 – ore 22,00 chiostro delle Clarisse in piazza
Cavour, “Geografie dell’anima” mostra di scultura del prof. Gioacchino D’Elia

– domenica 22, ore 10,00 – ore 12,30 / ore 18,00 – ore 21,00, chiostro delle Clarisse in piazza Cavour,
“Puglia Eternit Free” campagna informativa sul rischio amianto a cura del
Circolo Legambiente di Terlizzi

GIOVINAZZO – Apprendisti Ciceroni: Classi I, II, III del Liceo Classico e
Scientifico “M. Spinelli”

1) Torre medievale delle Pietre Rossegià dei Paglia, Contrada Pietre Rosse
(non fruibile a persone con disabilità fisica)
corsie preferenziali riservate ai soci FAI

Orario di apertura:
Venerdì 20, ore 9,30 – ore 12,00 (solo per scolaresche e su prenotazione
telefonando allo 3404010834 )
Sabato 21, ore 9,30 – ore 12,00 (solo per scolaresche e su prenotazione
telefonando allo 3404010834 )
Sabato 21, ore 17,00 – ore 21,00
Domenica 22, ore 10,00 – ore 12,00/ ore 17,00 – ore 21,00

2) Chiesa di Sant’Agostino: il
restauro del pulpito e del coro ligneo in stile neoegizio
Via Alcide De Gasperi, 3
(fruibile a persone con disabilità fisica)
corsie preferenziali riservate ai soci FAI

Orario di apertura:
Venerdì 20, ore 9,30 – ore 12,00 (solo per scolaresche e su prenotazione
telefonando allo 3404010834 )
Sabato 21, ore 9,30 – ore 12,00 (solo per scolaresche e su prenotazione
telefonando allo 3404010834 )
Sabato 21, ore 17,00 – ore 21,00
Domenica 22, ore 19,00 – ore 21,00

3) Chiesa di san Francesco d’Assisi ex
Convento Cappuccini

Via sottotenente Fiorino, n. 10,  presso
Calvario
(fruibile a persone con disabilità fisica)
corsie preferenziali riservate ai soci FAI

Orario di apertura:
Venerdì 20, ore 9,30 – ore 12,00 (solo per scolaresche e su prenotazione
telefonando allo 3404010834 )
Sabato 21, ore 9,30 – ore 12,00 (solo per scolaresche e su prenotazione
telefonando allo 3404010834 )
Sabato 21, ore 17,00 – ore 20,30
Domenica 22, ore 10,00 – ore 12,30/ ore 17,00 – ore 20,30

Iniziative
collaterali a GIOVINAZZO:

– Venerdì 20 ore 20,30, Sala San Felicein via Marina “Navegar é preciso” concerto di Os Argonautas
– Domenica 22 ore 18.00-21.00 Sala San
Felice
Lo Scambialibro
ore 19.00 “Leggere in ogni senso. I suoni della scrittura in
primavera”
Percorso musico-poetico a cura di Antonio Giampietro e Marco Laccone
a cura dell’associazione Tracce
– Sabato 21 e Domenica 22 dalle 19,30 alle 21,00, Chiesa di San Domenico in Piazza Vittorio Emanuele, visite guidate
alla chiesa e alla restaurata pala cinquecentesca del “San Felice in Cattedra”
di Lorenzo Lotto.

Tags: bitontofaigal
Articolo Precedente

“Olio Capitale”: bene le aziende bitontine per vendite e contatti commerciali

Prossimo Articolo

CALCIO – Tutto pronto per Bitonto – Altamura. Terrone: “Ci siamo preparati bene, daremo battaglia”

Related Posts

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – Tutto pronto per Bitonto – Altamura. Terrone: “Ci siamo preparati bene, daremo battaglia”

CALCIO - Tutto pronto per Bitonto - Altamura. Terrone: "Ci siamo preparati bene, daremo battaglia"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3