Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Giornata Mondiale del Rifugiato. Attività ludico-ricreative per integrare i bambini stranieri

Giornata Mondiale del Rifugiato. Attività ludico-ricreative per integrare i bambini stranieri

Mercoledì si è celebrata la giornata anche a Bitonto, nella Scuola Materna Sant’Antonio

Michele Cotugno by Michele Cotugno
22 Giugno 2018
in Cronaca
Giornata Mondiale del Rifugiato. Attività ludico-ricreative per integrare i bambini stranieri
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

Il 20 giugno è stata celebrata in tutto il mondo la Giornata Mondiale del Rifugiato, ricorrenza annuale istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per informare e sensibilizzare l’opinione pubblica sulle condizioni di chi fugge da guerre e persecuzioni, lasciandosi alle spalle gli affetti e tutto ciò che, un tempo, era parte della sua vita.

In Italia dal 2001 è attivo il Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati (SPRAR), composto dalla rete degli enti locali che, con il prezioso contributo delle realtà del terzo settore, realizzano interventi di accoglienza per quanti arrivano sul territorio italiano in cerca di protezione internazionale. A Bitonto il progetto territoriale di accoglienza è attivo dal 2011 ed è realizzato dalla Società Cooperativa Sociale Auxilium, in partenariato con il Comune di Bitonto e mette a disposizione dello Sprar 86 posti in accoglienza, destinati a rifugiati e richiedenti asilo.

«Oggi si è deciso di festeggiare il rifugiato in questo luogo che dà un senso di appartenenza e familiarità a bambini e genitori che, partecipando a queste iniziative, si sentono a casa. Il rifugiato che si sente a casa» spiega Angela Mancazzo, presidente della Cooperativa Sociale Scuola Materna Sant’Antonio, in occasione della manifestazione svoltasi nella Scuola dell‘Infanzia Paritaria “Sant’Antonio”: «I bambini si integrano facilmente tra loro. Non si fanno problemi per le differenze. Sono piuttosto i genitori e noi ci auguriamo, con le nostre iniziative, di vincere queste resistenze».

Le attività svolte dalla cooperativa Auxilium, illustrate dall’assistente sociale Luana Costa, vanno dall’assistenza socio-sanitaria e psicologica dei rifugiati al supporto legale, dai corsi di alfabetizzazione ad iniziative per l’inserimento socio-economico.

Corsi di alfabetizzazione tenuti a insegnanti come Doriana Saltarelli, sempre della Cooperativa Auxilium, che spiega come si cerchi di far integrare queste persone pensando anche ai bambini, «perché pensiamo siano loro il futuro e, quindi, cerchiamo di farli integrare nel tessuto sociale, coinvolgendo e accompagnando in questo percorso di mediazione anche le famiglie».

Al progetto collabora anche la Cooperativa Eughenia che, tramite Teresa Sgaramella, spiega come le attività proposte facciano leva sulle fragilità dei bambini affinchè si aiutino a vicenda: «Cerchiamo di farli conoscere tra loro, facendoli giocare insieme».

 

Articolo Precedente

Bitontini d’Eccellenza 6/ “Kikko” Patierno, il capocannoniere: il re del gol dell’Omnia neopromossa in Serie D

Prossimo Articolo

Idee e pensieri a confronto nel convegno “Oratorio, nuove opportunità per la comunità”

Related Posts

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Idee e pensieri a confronto nel convegno “Oratorio, nuove opportunità per la comunità”

Idee e pensieri a confronto nel convegno “Oratorio, nuove opportunità per la comunità”

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3