Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Giornata mondiale del malato. Basilica dei SS. Medici stracolma di fedeli per la Madonna di Lourdes

Giornata mondiale del malato. Basilica dei SS. Medici stracolma di fedeli per la Madonna di Lourdes

Mons. Alberto D’Urso da Lourdes in Francia ha inviato un messaggio mariano alla Basilica Pontifica dei SS. Medici di Bitonto in occasione della festa

La Redazione by La Redazione
14 Febbraio 2017
in Cronaca
Giornata mondiale del malato. Basilica dei SS. Medici stracolma di fedeli per la Madonna di Lourdes
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Quest’anno la XXV Giornata Mondiale
del Malato è stata celebrata in forma straordinaria e solenne a Lourdes sul
tema: “Grandi cose ha fatto in me l’onnipotente” (Lc1,49).

Il vicario episcopale territoriale Alberto D’Urso, da Lourdes, in Francia, ha inviato questo messaggio mariano alla
Basilica Pontifica dei SS. Medici di Bitonto in occasione della festa della
Madonna di Lourdes: “La Madonna unisce e
abbatte ogni distanza: mentre la nostra comunità bitontina vive l’esperienza
mariana dell’apparizione della Madonna a Lourdes nella Basilica Pontificia dei
SS. Medici, spiritualmente si sente legata a S.E. mons. Francesco Cacucci nostro arcivescovo, al nostro vicario
episcopale, che in questi giorni stiamo guidando il pellegrinaggio diocesano
alla grotta di Massabielle a Lourdes. Noi vi assicuriamo la nostra vicinanza e
la preghiera in comunione”.

La Madonna di Lourdes
risulta una figura importante nel cristianesimo, e ciò fonda la sua grandezza
nella chiesa universale e anche nella chiesa bitontina definita città mariana
per eccellenza, infatti l’Immacolata Concezione è celeste Patrona di Bitonto.

Sabato scorso la basilica Pontificia dei SS. Medici era stracolma di fedeli e di malati (come
nelle grandi occasioni).  Questo evento mariano è stato promosso dall’Ufficio
Nazionale per la Pastorale della Salute della
CEI, è stata scelta la Basilica Pontificia dei SS. Medici, perché è la “Clinica
dello Spirito e del Corpo
”, in quanto è dedicata a due illustri Santi taumaturgici
venerati con un culto speciale nel mondo, soprattutto dagli ammalati che li
invocano per ottenere una guarigione.

L’assistente spirituale dell’Unitalsi, don Francesco Xavier, ha presieduto la solenne celebrazione eucaristica assistito
da don Vito Piccinonna, parroco dei SS. Medici e da don Francesco Spierto, vicario parrocchiale dei SS. Medici.

Il Consiglio d’Amministrazione
dell’Arciconfraternita Immacolata Concezione (presidente prof. Giuseppe Cannito), tutto rigorosamente in alta uniforme con abiti di rito confraternale,
nella liturgia eucaristica ha omaggiato la Madonna dinanzi all’altare maggiore
dei SS. Medici, e l’effige della Madonna di Lourdes è stata circondata da rose
bianche.

Vincenzo Castro, presidente della Casa di Riposo “Villa Giovanni XXII Onlus” durante l’offertorio ha letto un messaggio
ricevuto dal presidente dell’associazione dell’Unitalsi di Ascoli Piceno,
mentre le offerte raccolte la sezione dell’Unitalsi di Bitonto sono state destinate
ai terremotati nelle zone del centro Italia di Ascoli Piceno.

L’evento è stato organizzato da Anna Maria Cariello, presidente dell’Associazione
Unitalsi della Sezione di Bitonto, con
la partecipazione dei gruppi di Associazioni di volontariato: Anatroccolo,
Aisfa, Ual, Cvs, Uvola, Associazione Mariana SS. Medici, Gruppo Vicenziano,
Mac, Villa Giovanni XXIII, Gruppo di Azione Cattolica.

Al termine della celebrazione liturgica
i sacerdoti, i fedeli e gli ammalati con una candelina accesa, simbolo
teologico della propria fede, hanno lodato e ringraziato la Madonna di Lourdes con il
soave canto dell’Ave Maria, in un momento di intensa fede vissuto con
gioia e speranza.

Prima della solenne benedizione, don
Vito Piccinonna
ha rivolto un pensiero, una preghiera e un saluto speciale
agli ammalati che vivono il mistero della sofferenza e del dolore, per invocare
il dono della salute e anche ai ministri straordinari della Santa Comunione,
che esprimono la vicinanza di tutta la chiesa verso di loro, perché tutti
devono affidarsi alla Madonna di Lourdes, sorgente di ogni bene.                                                                                                                                                      
                 

 

Articolo Precedente

Ultim’ora. È ufficiale. Michele Daucelli non è più assessore al Bilancio e al Patrimonio

Prossimo Articolo

Marilisa Magno nuovo prefetto di Bari. Fra le priorità G7 di maggio, sicurezza e immigrazione

Related Posts

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Marilisa Magno nuovo prefetto di Bari. Fra le priorità G7 di maggio, sicurezza e immigrazione

Marilisa Magno nuovo prefetto di Bari. Fra le priorità G7 di maggio, sicurezza e immigrazione

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3