Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 8 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Giornata della consapevolezza dell’autismo. In punta di piedi nel mondo degli affetti della sindrome di Kenner con la “Cooperativa Solidarietà”

Giornata della consapevolezza dell’autismo. In punta di piedi nel mondo degli affetti della sindrome di Kenner con la “Cooperativa Solidarietà”

Giovedì nella Sala degli Specchi si è riflettuto sulle risorse territoriali e sugli approcci da utilizzare

Carmen Toscano by Carmen Toscano
7 Aprile 2017
in Cronaca
Giornata della consapevolezza dell’autismo. In punta di piedi nel mondo degli affetti della sindrome di Kenner con la “Cooperativa Solidarietà”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Ognuno è stupido. Ma se si giudica un pesce dalle sue abilità di arrampicarsi sugli alberi, lui passerà tutta la vita a credersi stupido”.

Con queste parole di Albert Einstein, il dott. Marco De Caris, supervisore esperto in trattamenti per l’autismo, ha esemplificato, durante l’incontro che si è tenuto, giovedì, presso la Sala degli Specchi, un particolare approccio che si dovrebbe avere con chi è affetto dalla sindrome di Kanner.

Che si tratti di bambini o adulti, «è necessario entrare in punta di piedi nel loro mondo – ha commentato Antonella Robortaccio, Presidente della Società Cooperativa Sociale “Solidarietà” e moderatrice dell’incontro – e la presa in carico, subitaneamente, di quella che è la loro vita».

Quello dell’autismo è un tema molto importante e complesso, soggetto a continue innovazioni e ricerche. Il 2 aprile è ricorsa la X giornata mondiale per la consapevolezza di tale disturbo neuro-psichiatrico e Bitonto, come tutte le città, si è tinta di blu.

Blu come il cielo quand’è sereno, come l’acqua del mare, la coccarda della nascita d’un bambino o, per l’appunto, la tinta enigmatica –secondo quanto affermato dai promotori della Giornata per l’autismo- che risveglia il desiderio di conoscenza e sicurezza.

«Bitonto, in tal ambito, collabora con Palo del Colle ed è candidata – ha dichiarato il Sindaco Michele Abbaticchio – a “Cat autismo” dell’area metropolitana di Bari, scelta condivisa da noi con la rete di volontariato rivolta all’Asl, per il processo di riconversione ospedaliera e nel tentativo di favorire la specializzazione in campo sul nostro territorio».

«Per di più, in merito all’autismo è in corso un progetto di innovazione tecnologica e di ricerca nel Politecnico di Bari. Nei prossimi mesi, verrà inaugurato il centro tecnologico metropolitano che insieme all’Ordine degli Psicologi della Regione Puglia svilupperà la possibilità di applicare le Virtual Rooms nel percorso educativo dei bambini con spettro autistico».

Molto numerosi sono i casi che sono stati registrati, oltre 230, e anche se le risorse sono esigue, le prospettive future sono positive per la continua innovazione dei mezzi a disposizione e la formazione dei docenti e operatori che se ne occupano.

«Bisogna far rete – ha aggiunto il dott. Giuseppe De Rosa, direttore del Distretto socio-sanitario di Bari -. Noi puntiamo all’integrazione dei soggetti con spettro autistico e accogliamo, con piacere, la sfida del Cat dell’area metropolitana».

Quest’ultima è partita dopo l’approvazione del regolamento della Regione Puglia (http://bit.ly/2nMlbFD).

L’obiettivo cardine che ciascuno deve avere è quello di riuscire a cogliere, oltre che le difficoltà, anche i punti di forza di questi bambini o adulti e su questo lavorare.

In base al soggetto, l’approccio è diverso: soprattutto, se si tratta di un bambino bisogna cercare di abilitarlo a qualcosa che di solito vien naturale e nel caso, invece, di un adulto si deve guardare la qualità della sua vita e puntare a renderlo indipendente.

La proposta del prof. Giuseppe Elia, operante nel Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia e Comunicazione, è quella di «adottare la metodologia della narrazione, perché tale pratica è connaturata in noi. Bisogna essere attrezzati perché questi ragazzi non chiedono solo azioni di socializzazione, ma anche competenze. Più importante, però, è prendere consapevolezza delle problematiche».

In questo, si è trovato concorde il dott. Giuseppe Cipolla, responsabile del servizio N.P.I.A. di Bitonto-Asl Bari: «abbiamo attivato diversi corsi di formazione, l’ultimo a dicembre. Bisogna, però, responsabilizzarsi, puntare alla gestione diretta del pubblico, all’integrazione e a dare risposte uniformate alle famiglie».

Articolo Precedente

PATTINAGGIO ARTISTICO – Ottimi risultati per le atlete dell’ASD La Perla nel “Trofeo piccole orme FHIP”

Prossimo Articolo

ATLETICA – Maratona di Milano, gran bella prestazione del bitontino Lillino Tarantino

Related Posts

sequestro di persona
Comunicato Stampa

Sei arresti per rapina e sequestro di persona. Tra loro anche un bitontino

8 Maggio 2025
disabili
Cronaca

Un palo per luminarie piazzato davanti ad uno scivolo per disabili

8 Maggio 2025
pace
Cronaca

Monsignor Savino: “Ogni giorno le campane di ogni chiesa suonino per la pace”

8 Maggio 2025
playground
Cronaca

Realizzare due playground in zona 167. Dal Comune bussano al ministero

8 Maggio 2025
airc
Comunicato Stampa

L’azalea della ricerca di AIRC sboccia in 3.900 piazze (anche a Bitonto) per la salute delle donne

8 Maggio 2025
donna
Cronaca

Donna trovata morta in via Tenente Domenico Modugno

7 Maggio 2025
Prossimo Articolo
ATLETICA – Maratona di Milano, gran bella prestazione del bitontino Lillino Tarantino

ATLETICA - Maratona di Milano, gran bella prestazione del bitontino Lillino Tarantino

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3