Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Furti e incendi al deposito. La storia di Gaetano Parisi, l’imprenditore che non riesce a lavorare

Furti e incendi al deposito. La storia di Gaetano Parisi, l’imprenditore che non riesce a lavorare

«Mi impediscono di farlo – denuncia – e vogliono distruggermi in tutti i modi»

Lucia Maggio by Lucia Maggio
20 Giugno 2013
in Cronaca
Furti e incendi al deposito. La storia di Gaetano Parisi, l’imprenditore che non riesce a lavorare
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La
storia di Gaetano Parisi è una di quelle “avventure” che devono far riflettere,
purtroppo. 65 anni, bitontino doc, proprietario di una ditta di soccorso
stradale lungo la sp 156 (Bitonto – Aeroporto).

Tutto tranquillo, se non fosse
per il fatto che da 8 anni a questa parte la sua vita è un inferno, perché tra
“assedi malavitosi”, pratiche burocratiche, e le istituzioni che dovrebbero
essergli amiche, Gaetano non ce la fa più.
Ed esterna la sua rabbia ed il suo
sconforto alla “Gazzetta del Mezzogiorno”. 

«Mi impediscono di lavorare – denuncia Parisi
dalle colonne del quotidiano – e vogliono
distruggermi in tutti i modi».

Già, perché la sua storia è un excursus di
minacce, furti e soprusi.
Tutto inizia nel 2005, allorché Gaetano decide di
“buttarsi” nel settore del soccorso stradale.

Scelta già da premio Nobel,
perché a Bitonto il “mercato del soccorso” è già pieno, ed all’epoca conta tre
aziende.
Non si abbatte, ed acquista un carro attrezzi, il “ferro” del
mestiere. Fin da subito capisce che il clima è bollente.

In tutti i sensi: «In poco meno di 90 giorni, ho subito tre
incendi dolosi. Sono rimasto senza mezzi e perciò ho dovuto fermarmi»,
sottolinea
l’imprenditore alla “Gazzetta”.

«
Sono venuti di notte, con le bottiglie piene di
benzina ed hanno incendiato uno dei miei mezzi, assieme a parte del gazebo».
Il
periodo di sosta dura due anni.

Poi, nel 2007,  il nostro concittadino riprende a lavorare.
Come se niente fosse.
E con la ripresa tornano i vecchi problemi, ai quali se
ne aggiungono di nuovi. Ben presto ancora un incendio che però non lo ferma, ma
quel che è più grave è che anche le forze dell’ordine non gli danno una mano.
Gli
revocano la licenza. «Secondo la polizia,
non ero affidabile perché arrivavo tardi nei sinistri stradali, con
l’aggravante che spostavo i mezzi sottoposti a sequestro da una rimessa ad un’altra
senza avvisare»,
dice Parisi.  

Nel frattempo, il settore del soccorso
stradale bitontino perde pezzi: partono in quattro nel 2005, ma due falliscono,
una lavora e l’ultima, quella del nostro Gaetano, è attiva a ritmi alterni.
E
continua a subire atti incendiari: «Ogni
qualvolta tento di rimettermi in moto, tentano in tutti i modi di distruggermi
la vita. Io ho sempre denunciato tutto, i furti, gli incendi e le minacce
subite. Adesso però non lo farò più, perché non serve a niente denunciare a chi
sa già tutto»,
conclude.

La
sua sconfitta più grande sarebbe proprio questa. 

Tags: bitontocomuneimprenditoresoccorso stradale
Articolo Precedente

Abbaticchio: “Diamo battaglia ai patrimoni della criminalità organizzata”

Prossimo Articolo

Il curriculum è il biglietto da visita di ciascun candidato

Related Posts

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il curriculum è il biglietto da visita di ciascun candidato

Il curriculum è il biglietto da visita di ciascun candidato

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3