Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 8 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “FracassioPoli”, quando l’arte rompe il silenzio. Dopo 50 anni l’artista Gaetano Fracassio torna a Bitonto

“FracassioPoli”, quando l’arte rompe il silenzio. Dopo 50 anni l’artista Gaetano Fracassio torna a Bitonto

L’inaugurazione, presso il Torrione Angioino, è prevista per il 4 luglio alle 19.00

Lucia Maggio by Lucia Maggio
30 Giugno 2017
in Cultura e Spettacolo
“FracassioPoli”, quando l’arte rompe il silenzio. Dopo 50 anni l’artista Gaetano Fracassio torna a Bitonto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’arte eclettica e trasversale di genere nata da tecniche ed espressioni arriva a Bitonto per mano di Gaetano Fracassio.

L’artista, dopo aver vissuto per più di 50 anni a Milano, torna nella sua città d’origine per condividere le sue opere con la terra da cui tutto è partito: l’esposizione principale avrà luogo presso la Galleria Civica – Torrione Angioino (piazza Cavour), la secondaria all’interno del Museo “De Palo – Ungaro” (via Mazzini, 44) dal 4 al 16 luglio.

Tra le sue opere non c’è distinzione netta tra pittura, fotografia, scultura ed istallazione. La differenza sradicherebbe la sua coesa azione artistica che si esprime in tutti i materiali usati: carta, cartoni, legno, metallo, oggetti ready-made.

Gli oggetti, le pitture, le istallazioni, le sculture, diventano strumenti scenici per trascrivere un teatro dell’assurdo e del paradosso che, nella carica emotiva e coinvolgente, diventa quanto mai ricco di verità e realtà.

Il suo lavoro di artista si potrebbe inquadrare come un surrealismo autentico, genuino, lontano da artificiose e retoriche metafisiche o austeri intellettualismi, ma sempre carico di conoscenze vere.

Vi aspettiamo, dunque, il 4 luglio per l’inaugurazione presso il Torrione Angioino in piazza Cavour (Bitonto) alle 19.00.

 

Chi è Gaetano Fracassio?

Autodidatta, Gaetano Fracassio scopre giovanissimo, come egli stesso afferma, “l’arte, come esigenza psicofisica di sopravvivenza”. Artista lirico e visionario, racconta le sue storie con una poetica delicata e surreale, muovendosi tra pittura, scultura, fotografia e sistemi audiovisivi (montatore, regista e autore), con la stessa spontaneità ed entusiasmo.

Ha partecipato a numerose mostre e rassegne museali ed è presente nelle più importanti fiere d’arte internazionali. Tra i critici e i curatori che hanno scritto di Fracassio, citiamo in ordine alfabetico: Andrea Beolchi, Roberto Borghi, Jaqueline Ceresoli, Claudio Cerritelli, Maurizio Corrado, Raffaele De Grada, Carlo Franza, Laura Forti, Matteo Galbiati, Chiara Gatti, Micaela Mander, Sandro Martini, Valeria Vaccari, Alberto Veca, Claudio Rizzi, Maria Grazia Schinetti, Riccardo Zelatore.

 

Principali mostre personali

1991 Personale alla Galleria Il Cannocchiale, (MI) – pres. Carlo Franza

1999 Personale “l’Altare dei Miraggi”, Città di Sacile ed Assessorato alla Cultura,

ex chiesa S. Gregorio, Sacile (PN), pres. A. Veca

1999 Personale “5 Jahre Gallerie Nickel” alla Galerie Nichel, Seebruck (Monaco)

2000 “Annotazioni”, mostra fotografica virtuale in rete dal 1° gennaio

2003 Personale “di cose di senso” alla Galleria Eclettica, pres. A. Veca

2003 Personale “Realtà manipolate” alla Galleria Catu’s (BO)

2004 Personale “Anniversario X anno” alla Galerie Nichel, Monaco

2005 Personale “L’immagine sedotta”, Galleria Valente Artecontemporanea, Finale Ligure (Sv)

2005 Personale “Ri-evoluzione”, Galleria Concetti d’Arte, Osnago (Lc)

2006 Personale “Oltre la soglia”, Galleria Annotazioni d’Arte, Milano, pres. Micaela Mander

2006 Personale “Allegoria e vissuto del Finale”, Fortezza di Castelfranco,

Patrocinio dell’Assessorato alla Cultura di Finale Ligure, Direzione artistica Valente Artecontemporanea, Finale Ligure Marina (Sv)

2007 Personale “Pittura e Scultura”, Galleria Cavenaghi, Milano, a cura di Riccardo Zelatore

2008 Personale “Legami stretti”, Galleria Fabbrica EOS, Milano, a cura di Chiara Gatti

2009 Personale “Misurazioni di tempi e di luoghi”, Galleria Cavenaghi, Milano

2010 Personale “Senza passare dal via”, Galleria Eleonora D’Andrea Contemporanea, Milano, a cura di Matteo Galbiati

2011 Per il ciclo “Dialogo a due” Un filo di colore, Gaetano Fracassio dialoga con Joan Mirò – Galleria Gli eroici furori Arte contemporanea, Milano, a cura di Chiara Gatti e Silvia Agliotti.

2012 Personale “… scuciture dell’anima”, Galleria Dondolando Arte atelier, Martignana di Po (Cr)

2012 Personale Milano, 27 passi”, mostra fotografica presso EQUITA Milano, a cura di Ponti per l’Arte

2013 Personale “Il vento del giorno confonde le ombre”, Villa Litta Borromeo, Lainate

2014 Partecipazione con una installazione a GREEN UTOPIA, Fabbrica del Vapore, Milano, Fuori Salone 2014

2014 “Di cose e di senso”,Galleria Memoli Artecontemporanea, Milano

2015 Partecipazione con una installazione a GREEN UTOPIA, Fabbrica del Vapore, Milano, Fuori Salone 2015

2015 “Dal Pleistocene al Fracassio, una genealogia”, mostra personale a cura di Maurizio Corrado – GREEN UTOPIA, Fabbrica del Vapore, Milano

2015 “Arare per credere… Potare per crescere”, mostra personale presso chiesa S. Pietro, Teglio (So), a cura di Valeria Vaccari

2015 “Indizi”, mostra personale presso Laboratorio Botacchi Arredamento, Chiuro (So)

 

Principali mostre collettive

1986 Collettiva alla Atlantic Gallery (NY), “Young Italian Painters”;

1989 Collettiva alla Galleria Le Ore (MI), “Confronti”;

1989 Rassegna milanese dell’espressività giovanile “Il gioco delle Arti”, Palazzo Triennale (MI)

1992 “Divagazioni Immagini della Poesia e dell’Arte”, Villa Borghese Parisi, Frascati (Roma) pres. Claudio Cerritelli

1993 1° Rassegna Premio “S. Carlo Borromeo”, Palazzo della Permanente (MI)

1994 Collettiva alla Galleria EOS (MI)

1998 “Biennale Postumia Giovani”, Museo d’Arte Moderna di Gazzoldo degli Ippoliti, Mantova,

pres. Claudio Rizzi

1999 Collettiva alla Galleria Gabriele Cappelletti, (MI)

2003 Collettiva “Figure del Testo” Galleria Venticorrenti, pres. R. Borghi

2003 Collettiva alla Fondazione Metropolitan (MI), a cura di Archivi del 900

2004 Collettiva “Il marchesato ritrovato” Comune di Finale Ligure, Ass. alla Cultura, teatro

Aycardi – Finalborgo, pres. C. Cerriltelli

2006 Arte contemporanea in Lombardia – “Generazione anni ’60”, Civico Museo “Parisi Valle”

Comune di Maccagno (Va) – a cura di Claudio Rizzi

2009 Concorso Scultura nella Città, “Progetti per Milano”, Milano, Museo della Permanante

2009 Collettiva “Che occhi grandi che hai! Favole d’artisti di ieri e di oggi”, Galleria San Fedele, Milano, a cura di Andrea Dell’Asta e Chiara Gatti.

2013 “Carte scoperte”, Galleria Gli eroici furori, Milano

2013 “Rito, costume, paradosso” il cammino del pane“, Spazio Oberdan, Milano, Progetto “non di solo pane” a cura di Galleria ESSEBLU

2015 “Dialoghi Milanesi”, Spazio Tadini, Milano, a cura di Francesco Tadini e Melina Scalise.

Articolo Precedente

“Del Racconto, il Film”, oggi a Bitonto la scrittrice e conduttrice televisiva Marta Perego, il regista Marco Pollini e l’attore Pino Ammendola

Prossimo Articolo

PPIT, Damascelli (FI): “Parte la chiusura per mancanza di medici, Emiliano si attivi con assunzioni”

Related Posts

Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
lino patruno
Cronaca

Lino Patruno presenta oggi “Il Sud ha vinto”, edito dalla SECOP, alla Cacucci Editore Domus Libraria di Bari

5 Maggio 2025
Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”
Cultura e Spettacolo

Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”

3 Maggio 2025
“Algoritmo”. Domani in scena al “Traetta”, Raffaello Tullo e Andrea Delfino
Comunicato Stampa

“Algoritmo”. Domani in scena al “Traetta”, Raffaello Tullo e Andrea Delfino

2 Maggio 2025
“Note Donate”. Sabato il secondo appuntamento con “I sogni son desideri”
Comunicato Stampa

“Note Donate”. Domani l’ultimo appuntamento della prima edizione

2 Maggio 2025
Esplorando la città
Cultura e Spettacolo

Esplorando la città

1 Maggio 2025
Prossimo Articolo
PPIT, Damascelli (FI): “Parte la chiusura per mancanza di medici, Emiliano si attivi con assunzioni”

PPIT, Damascelli (FI): "Parte la chiusura per mancanza di medici, Emiliano si attivi con assunzioni"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3