Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Fitto programma di manifestazioni pubbliche per la commemorazione dei defunti

Fitto programma di manifestazioni pubbliche per la commemorazione dei defunti

I lavori di ristrutturazione e gli interventi sono stati completati entro le festività

Lucia Maggio by Lucia Maggio
1 Novembre 2017
in Cronaca
Fitto programma di manifestazioni pubbliche per la commemorazione dei defunti
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

Apertura ampliata dei cimiteri e un fitto programma di manifestazioni pubbliche per la commemorazione dei defunti a Bitonto. Sino al 5 novembre ci sarà l’apertura continuativa del cimitero dalle 7 alle 18. Lo stesso fino ad oggi nei cimiteri di Mariotto e Palombaio con ulteriori aperture pomeridiane nei prossimi giorni.

Le manifestazioni pubbliche sono partite ieri con l’esecuzione delle tradizionali marce funebri, a cura dei complessi bandistici dell’associazione musicale culturale “Davide delle Cese”, della Banda cittadina “Tommaso Traetta” e, nelle frazioni, dell’associazione musicale “Filarmonica Bitontina” e dell’associazione musicale culturale “Bastiani-Lella”.

Oggi alle 10, nel piazzale del primo cancello del cimitero a Bitonto sarà celebrata la Messa Solenne. La Santa Messa nelle frazioni, invece, si terrà il 4 novembre a Palombaio (alle 19 nella Chiesa Maria Santissima Immacolata) e il 12 novembre a Mariotto (alle 10.30 al cimitero).

Sabato 4 novembre, in occasione della celebrazione della fine della prima guerra mondiale e della giornata delle Forze Armate grande rilievo sarà riservato alla commemorazione dei caduti di tutte le guerre, con l’iniziativa “Echi di guerra: musiche e parole da Caporetto”, alle 19 nella Chiesa di San Giorgio Martire, curata dal Centro Ricerche Storia e Arte Bitonto, dal Comitato “Bitonto onora i suoi caduti”, dall’associazione musicale culturale “Davide delle Cese” e dall’associazione “Vox Media”. Saranno eseguiti musiche, canti e letture di testi legati alla Prima Guerra Mondiale per ricordare i tanti ragazzi morti nei combattimenti, tra cui c’erano anche molti bitontini, circa 400.

Il giorno dopo alle 10.30, nel piazzale del cancello monumentale del cimitero di Bitonto, si svolgerà la cerimonia solenne, che culminerà con l’omaggio al monumento ai caduti in guerra.

Le manifestazioni si chiuderanno domenica 26 novembre con la Via Lucis animata dai volontari della locale sezione dell’U.N.I.T.A.L.S.I., in programma dalle 15 lungo i viali del cimitero di Bitonto. Anche in questa giornata il cimitero sarà aperto con orario continuato dalle 7 alle 18.

L’assessore Marianna Legista e il sindaco Michele Abbaticchio ringraziano per l’organizzazione degli eventi in programma i collaboratori dell’ufficio anagrafe – cimiteriale ed in particolare la dottoressa Milillo che ha saputo garantire la precisione del calendario. E ringraziano anche l’ufficio tecnico che si è impegnato affinché i lavori di ristrutturazione fossero completati entro le festività, insieme ai lavori straordinari richiesti dallo stesso assessore, quali la pitturazione bagni e dei muri di cinta del cimitero di Bitonto, nonché i lavori sul cancello d’ingresso del Cimitero di Mariotto.

 

Tags: caduticimiterocommemorazione
Articolo Precedente

A “Casa Mika” c’è anche Francesco Lucarelli. Il bitontino è nel corpo di ballo della trasmissione di Rai2

Prossimo Articolo

Si terrà a Palombaio il corso per la raccolta occasionale di funghi spontanei

Related Posts

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
fotovoltaico
Cronaca

A Bitonto lo scempio di 2mila olivi espiantati per il fotovoltaico. Sicolo: “Vergogna!”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Si terrà a Palombaio il corso per la raccolta occasionale di funghi spontanei

Si terrà a Palombaio il corso per la raccolta occasionale di funghi spontanei

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3