Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Festival Lillino Rizzi. Il terzo appuntamento è dedicato a “La bellezza nell’imperfezione”

Festival Lillino Rizzi. Il terzo appuntamento è dedicato a “La bellezza nell’imperfezione”

Il sipario del Teatro Traetta si aprirà, oggi alle 19.30, sugli alunni della scuola secondaria di 1° grado afferente all’Istituto Comprensivo Rutigliano-Rogadeo

Carmen Toscano by Carmen Toscano
9 Giugno 2017
in Cultura e Spettacolo
Festival Lillino Rizzi. Il terzo appuntamento è dedicato a “La bellezza nell’imperfezione”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Siamo giunti al terzo appuntamento del festival del Teatro Scolastico “Lillino Rizzi”, patrocinato dal Comune di Bitonto.

Oggi andrà in scena, presso il Teatro Traetta,  “La bellezza nell’imperfezione”, ispirato al romanzo di R. J. Palacio “Wonder”.

Sarà interpretato dagli alunni della scuola secondaria di 1° grado afferente all’Istituto comprensivo Rutigliano-Rogadeo e sarà presentato dalla docente Maria Murgolo.

Il protagonista della rappresentazione è August Pullman, un ragazzino affetto dalla sindrome di Treacher Collins che lo ha costretto a subire parecchi interventi e a studiare sempre a casa. I genitori decidono di fargli conoscere il mondo che v’è fuori e lo iscrivono alla scuola media, dove conosce prepotenti e amici che lo aiutano a inserirsi nel mondo.

«Quanti August –si chiede la docente Mirella Vitale, che si è occupata della scenografia dello spettacolo- conosciamo veramente? Di quanti abbiamo paura? Sarà questa la riflessione da fare alla chiusura del sipario. Il nostro intento è quello di lanciare un messaggio volto all’educazione alla gentilezza verso la diversità, qualunque essa sia».

La rappresentazione è diretta dal regista e docente Cosmo D. Lovascio in collaborazione delle sue college: la costumista Marianna Stellacci e la traduttrice Vanna Savino.

«Aderire all’iniziativa ha rappresentato l’opportunità di portare la scuola a Teatro e vivere un’esperienza trasversale: è un modo innovativo di fare didattica ed educare i ragazzi a conoscere le loro emozioni, dominarle ed esternarle».

Gli attori che vedremo sul palco saranno: Marco Lovascio (August), Emanuele Acquafredda (Jack), Giovanna Schiavino (Summer), Mariavittoria Ruggiero (Charlotte), Angelo Carusi (Julian), Elisa Schettini (Olivia), Flavia Frascati (Miranda), Gabriele Speranza (Justine), Francesco Santoruvo (prof. Brownie), Giorgia Mongelli (Narratrice), Mada Sifo (mrs Pullman), Stefano Tota (mr Pullman), Tina Vulpio (mrs Garcia) e Luigi Lauta (mr Kiap).

Inoltre, ascolteremo le voci di Claudio D’Amato e Tiziana Nocella. Vedremo le performance danzanti di: Vincenzo Naglieri, Rosita Fiore, Denise Napoli, Martina De Marco, Carla Sicolo, Sara Logrieco, Denise Abbatista, Rechel Alvarado, Grazia Leone, Martina Valeria, Ilenia Castellano, Federica Nuovo.

Il sipario del Traetta si aprirà alle ore 19.30.

 

Tags: Diversitàscuolateatro
Articolo Precedente

Speciale Amministrative 2017/ Questa sera comizio di chiusura per la coalizione Abbaticchio

Prossimo Articolo

Speciale Amministrative 2017/ Adesione alla piattaforma “Sai Chi Voti”, scoppia la polemica tra Ciminiello e Abbaticchio

Related Posts

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
lino patruno
Cronaca

Lino Patruno presenta oggi “Il Sud ha vinto”, edito dalla SECOP, alla Cacucci Editore Domus Libraria di Bari

5 Maggio 2025
Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”
Cultura e Spettacolo

Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”

3 Maggio 2025
“Algoritmo”. Domani in scena al “Traetta”, Raffaello Tullo e Andrea Delfino
Comunicato Stampa

“Algoritmo”. Domani in scena al “Traetta”, Raffaello Tullo e Andrea Delfino

2 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Speciale Amministrative 2017/ Adesione alla piattaforma “Sai Chi Voti”, scoppia la polemica tra Ciminiello e Abbaticchio

Speciale Amministrative 2017/ Adesione alla piattaforma "Sai Chi Voti", scoppia la polemica tra Ciminiello e Abbaticchio

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3