Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Festa Patronale ai tempi del Covid19. Riti più intimi e social in onore di Maria, custode della Pace

Festa Patronale ai tempi del Covid19. Riti più intimi e social in onore di Maria, custode della Pace

Il programma, a prova di misure anti contagio, si è concluso ieri con la santa messa celebrata da Mons. Francesco Cacucci

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
27 Maggio 2020
in Cronaca
Festa Patronale ai tempi del Covid19. Riti più intimi e social in onore di Maria, custode della Pace
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email
Nessuna luminaria a contornare l’ingresso alla città vecchia o a colorare Corso Vittorio Emanuele. Solo un faro, una luce bianca, ad illuminare Porta Baresana e la statua della Vergine Immacolata posta in alto.
Seppur meno agghindata del solito, la città ha comunque voluto onorare la sua Patrona e rievocare il miracolo che Ella compì nel 1734.
L’emergenza Coronavirus non ha infatti spento la voglia del Comitato Feste Patronali che si è adoperato per realizzare un programma a prova di misure anticontagio.
La Festa, già anticipata dai contest digitali Giò Madonnari 2.0, altari mariani e dal concorso letterario, è entrata nel vivo lunedì alle 8.30 con la santa messa nella Basilica dei Santi Medici, presso l’altare del miracolo, celebrata dal vicario vescovile don Gianni Giusto, e da don Vito Piccinonna, parroco rettore del Santuario. 
Ieri invece il tradizionale scoprimento del quadro del miracolo che, proprio al fine di evitare assembramenti, si è tenuto all’alba.
Alle 8, lo scampanio delle chiese di Bitonto ha dato il via all’invocazione alla Vergine di don Ciccio Acquafredda, parroco della Cattedrale. A Maria sono state inoltre dedicate la “Preghiera alla Vergine” di Dante recitata da Raffaello Fusaro e il canto del “Magnificat” eseguito dal soprano Anna Lacassia.
In serata, poi, la Messa Solenne presieduta da Mons. Francesco Cacucci. Insieme a lui, i parroci della città e i rappresentanti delle nostre confraternite, tutti ben distanziati. Come i fedeli, seduti tra i banchi della chiesa o nell’episcopio, dove è stato possibile seguire la messa grazie ad un televisore collegato.
Una cerimonia, dunque, più intima, rispetto agli anni passati, ma comunque importante per onorare e invocare ancora la nostra Patrona.
“Oggi abbiamo bisogno di recuperare la festa, collegandola a Maria, custode non solo di Bitonto e dei suoi figli, ma anche della Pace – ha ricordato nell’omelia l’Arcivescovo di Bari-Bitonto –. Pace intesa non solo come assenza di guerre, ma come presenza di ogni bene”.
Per il vicario episcopale don Gianni Giusto, in questo periodo di emergenza, è anche necessario “ringraziare la Vergine e il Signore per averci custodito”.
Da lui il plauso al Comitato per l’impegno profuso nel celebrare la Patrona anche in un momento così difficile. Apprezzato anche il supporto offerto dall’amministrazione, guidata da Michele Abbaticchio che ha simbolicamente consegnato le chiavi della città a Maria Santissima Immacolata.
Al termine della celebrazione, l’ode laica alla Madonna, affidata a Raffaello Fusaro con il suo recital “sempre pronta a darci una mano, a contagiarci della sua speranza… preghiera a Maria”.
Il presidente del Comitato, Nicola Pice, e il sindaco hanno poi premiato i vincitori del concorso letterario riservato agli alunni delle scuole elementari e medie inferiori.
Primi classificati rispettivamente per la 5^ della scuola primaria e per la 1^ e 2^ media sono stati Vincenzo Brattoli, Daniele De Ruvo e Simone Posa.
La bravura dei piccoli artisti, partecipanti ai Giò Madonnari 2020, ha spinto invece l’organizzazione a non scegliere ma a dichiarare tutti vincenti.
Articolo Precedente

In memoria di Michele Rizzi, decano degli Autotrasportatori. Una storia da raccontare…

Prossimo Articolo

Bitonto Blues Festival chiude la “Pandemusic Edition” con i Blue Stuff, Luca Giordano e “Il BLUES Magazine”

Related Posts

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Bitonto Blues Festival chiude la “Pandemusic Edition”  con i Blue Stuff, Luca Giordano e “Il BLUES Magazine”

Bitonto Blues Festival chiude la “Pandemusic Edition” con i Blue Stuff, Luca Giordano e “Il BLUES Magazine”

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3