Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Fer.Live. Il Consiglio di Stato dice “no” alla discarica di materiali ferrosi

Fer.Live. Il Consiglio di Stato dice “no” alla discarica di materiali ferrosi

La sentenza pone fine ad una vicenda durata anni, dando ragione a chi in questi anni ha lottato contro la realizzazione del sito

Michele Cotugno by Michele Cotugno
29 Agosto 2018
in Cronaca
Fer.Live. Il Consiglio di Stato dice “no” alla discarica di materiali ferrosi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

La discarica di materiali ferrosi della Fer.Live non s’ha da fare. A dirlo è il Consiglio di Stato che ieri ha posto la parola “fine” alla lunga vicenda respingendo il ricorso dell’azienda e condannando la società Fer.Live al pagamento delle spese di giudizio in favore delle parti costituite nella misura di 5mila euro per ciascuna di esse, per un totale di 20mila euro, oltre agli accessori di legge.

«La ratio della disposizione in esame – che è quella di dotare la nazione di una adeguata rete di impianti di smaltimento dei rifiuti superando le fisiologiche lungaggini insite nell’acquisizione di atti di assenso da parte dei molteplici livelli di governo territoriale (anche di natura espropriativa) – non consente di alterare la gerarchia dei valori che si compongono nella gestione del territorio e che vedono collocati al più basso gradino di una scala ideale, dal punto di vista spaziale e funzionale “quelli compendiati dalla pianificazione urbanistica comunale» sostiene la sentenza del Consiglio di Stato, che ricorda che «la Regione è l’unico soggetto competente a provvedere all’eventuale progetto con efficacia di variante urbanistica di cui all’art. 208 del d.lgs. n. 152/2006, non avendo la stessa Amministrazione delegato, insieme a quelle ambientali, le funzioni urbanistiche».

Sempre secondo il parere del Consiglio, la Provincia non avrebbe mai potuto derogare, ai sensi del citato art. 208, ai divieti di localizzazione dell’impianto e della annessa discarica in area non industriale, ma agricola, previsti dal PRGRS, oltre che la classificazione dell’area come Ambito Territoriale Esteso di tipo C indicata dal PUTT, consentendo la realizzazione di un impianto per il trattamento ed il recupero dei metalli da rifiuti con annessa discarica per l’abbancamento di due milioni di metri cubi di rifiuti.

Dopo anni di lotte, quindi, svanisce definitivamente l’incubo di una discarica potenzialmente pericolosa ed inquinante. È una vittoria per chi in questi anni, attraverso comitati sorti a Bitonto e Terlizzi, ha informato la cittadinanza, ha raccolto firme e ha richiesto l’intervento di politica e istituzioni.

Ad esprimere entusiasmo è Rosa Lauta, presidente del Comitato “Ambiente è vita”, che in questi anni ha lottato contro il rischio della discarica Fer.Live: «È una grande vittoria. Il Consiglio ci ha dato ragione anche sulla base di tutta la documentazione che abbiamo presentato. Questo per smentire alcune critiche di cui, nei mesi scorsi, siamo stati oggetto».

Ma, nonostante la vittoria, il Comitato promette di continuare la sua battaglia per l’ambiente e la salute dei cittadini, impegnandosi anche su altri fronti, perché, come conclude Lauta, la ragione d’esistere non viene meno con la chiusura del caso Fer.Live.

Sulla vicenda si è espresso anche il sindaco Michele Abbaticchio, che aveva manifestato parere negativo sulla discarica: «Revocammo un parere positivo della precedente amministrazione, abbiamo fatto ricorso al tar e vincemmo. Dissi subito che queste partite si vincono in tribunale e abbiamo scelto il migliore in questo temi. Ringrazio il prof Vincenzo Caputi Jambrenghi e tutta la mia coalizione, per avermi sostenuto in questi momenti così difficili. Ed un pensiero a tutti i dirigenti all’urbanistica da noi nominati, da Ezio Turturro in poi, che hanno coraggiosamente sostenuto una linea dura ma giusta. Quando ho saputo la notizia tenevo per mano mia figlia. Ha sette anni, ma ha capito tutto quando mi ha visto piangere: sono felice che lei non avrà le discariche che abbiamo vissuto noi nella sua città».

 

 

Articolo Precedente

Grazie al chirurgo bitontino Gaetano Napoli arriva la rivoluzionaria tecnica antitumorale VATS

Prossimo Articolo

Spacciava a casa, la Polizia e la Guardia di Finanza arrestano un 31enne

Related Posts

consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Spacciava a casa, la Polizia e la Guardia di Finanza arrestano un 31enne

Spacciava a casa, la Polizia e la Guardia di Finanza arrestano un 31enne

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3