Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 8 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Fantasia e umorismo, le parole chiave per la letteratura dell’infanzia e Guia Risari

Fantasia e umorismo, le parole chiave per la letteratura dell’infanzia e Guia Risari

Giovedì la scrittrice milanese è stata ospite della scuola elementare “N.Fornelli”

La Redazione by La Redazione
16 Aprile 2016
in Cronaca
Fantasia e umorismo, le parole chiave per la letteratura dell’infanzia e Guia Risari
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Abbiamo
tutti delle ali che ci permettono di volare e spostarci verso nuovi orizzonti
per poter realizzare ogni nostro desiderio”.

Queste le incoraggianti parole pronunciate dalla
scrittrice milanese Guia Risari durante
l’evento tenutosi giovedì 14 aprile presso la scuola elementare “N.Fornelli”.

Guia Risari è una scrittrice di romanzi e libri per
bambini in varie lingue, ma non solo, è anche sceneggiatrice teatrale, traduttrice,
giornalista, poetessa e realizzatrice di laboratori di scrittura e lettura per
bambini e ragazzi. Ha raccontato di aver iniziato la sua carriera letteraria
pubblicando due saggi: The Document
Within the Walls. The Romance of Bassani
sul mito del “buon
italiano” nell’Italia fascista (Troubador Publishing 1999, II ed. 2004) e Jean Améry sul risentimento dei
sopravvissuti ai campi di concentramento.

Ha tradotto saggi e romanzi dal francese e
dall’inglese e curato testi di poesia ed ecologia, per poi dedicarsi nel 2004
alla letteratura per l’infanzia con lo scopo di sollecitare i bambini ad una
lettura attiva e critica ed incoraggiarli a rielaborare la realtà in maniera
creativa.

Una donna piena di risorse e fantasia che ha saputo
fare della parola un’arte.

Proprio la fantasia e l’umorismo dei sui racconti sono
stati i punti cardini che hanno colpito la docente Angela Memoli, insegnate presso la scuola “N.Fornelli” e coordinatrice dell’evento, che dopo aver letto
insieme ai suoi alunni il libro “Il
Decamerino”
(Guia Risari, ill. Elisa Macellari, Mondadori – Libri per
Ragazzi 2015), ha pensato di contattarla affinché essi la conoscessero.

“Abbiamo
pienamente gustato il tuo fantastico libro “Il Decamerino”, da cui
abbiamo imparato molto. Guidati dalla tua chiara e accattivante narrazione,
dalle tue doviziose e accurate descrizioni, ci siamo messi in gioco, producendo
racconti nostri. Abbiamo sperimentato quanto sia bello e magico il mondo delle
storie, specialmente se nascono spontaneamente”.

Durante la lezione speciale, la scrittrice ha parlato dell’importanza
del potere salvifico della fantasia e dell’umorismo e dell’intento di voler
trasmettere attraverso esse temi delicati come la diversità, la difficoltà, la crescita,
la condivisione, l’apertura e il rispetto per l’ambiente.

È stato un momento di arricchimento che ha permesso di
avvalorare l’importanza delle emozioni e delle sensazioni per un migliore
apprendimento.

Articolo Precedente

Bonus elettrico e gas, chi ne ha diritto? Lo spiegano le associazioni dei consumatori

Prossimo Articolo

“Beyond the colour”, un progetto per superare i pregiudizi. Oggi workshop, musica e danza

Related Posts

airc
Comunicato Stampa

L’azalea della ricerca di AIRC sboccia in 3.900 piazze (anche a Bitonto) per la salute delle donne

8 Maggio 2025
donna
Cronaca

Donna trovata morta in via Tenente Domenico Modugno

7 Maggio 2025
Addio a Michele Tassiello. Il ricordo commosso del sindaco Francesco Paolo Ricci
Cronaca

Addio a Michele Tassiello. Il ricordo commosso del sindaco Francesco Paolo Ricci

7 Maggio 2025
Festa del riuso a Bitonto. In tanti al Centro di Raccolta per consegnare e prendere oggetti inutilizzati
Cronaca

Festa del riuso a Bitonto. In tanti al Centro di Raccolta per consegnare e prendere oggetti inutilizzati

7 Maggio 2025
Nucleare, stop al deposito unico? Fare Verde Puglia concorda con il ministro Fratin: più siti per stoccare le scorie
Comunicato Stampa

Nucleare, stop al deposito unico? Fare Verde Puglia concorda con il ministro Fratin: più siti per stoccare le scorie

7 Maggio 2025
Federazione Cure Palliative fa tappa a Bitonto. Venerdì l’appuntamento all’Auditorium della Fondazione Santi Medici
Comunicato Stampa

Federazione Cure Palliative fa tappa a Bitonto. Venerdì l’appuntamento all’Auditorium della Fondazione Santi Medici

7 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Beyond the colour”, un progetto per superare i pregiudizi. Oggi workshop, musica e danza

"Beyond the colour", un progetto per superare i pregiudizi. Oggi workshop, musica e danza

Notizie dall'Area Metropolitana

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per il ciclismo giovanile. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3