Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Eccola, “Na Beer”: la birra dal retrogusto giovanile e di riscatto sociale

Eccola, “Na Beer”: la birra dal retrogusto giovanile e di riscatto sociale

Bevanda artigianale realizzata da 20 minorenni incappati nel circuito penale, ha visto il coinvolgimento di Eughenia, Rotary club e Social lab

La Redazione by La Redazione
9 Marzo 2015
in Cronaca
Eccola, “Na Beer”: la birra dal retrogusto giovanile e di riscatto sociale
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il
nome, a pensarci bene, è una incredibile idea di marketing: Na Beer.
Quella bevanda, rigorosamente chiamata in dialetto, che i bitontini
consumano al bar con gli amici.

Già,
Na Beer. Una birra dal chiaro sapore e dal profumo intenso di
riscatto sociale. Quello di 20 ragazzi minorenni, che hanno sì
sbagliato nella vita e sono incappati nel circuito penale, ma hanno
voglia (e il diritto, ovviamente) di ripartire
.

La
storia è di quelle da raccontare
(http://www.dabitonto.com/cronaca/r/anche-na-beer-ti-puo-salvare-la-vita-ecco-la-bevanda-della-cooperativa-sociale-michelangelo/3282.htm).Passa da un progetto di formazione alla vendita. “Start-up
di un birrificio artigianale per la Cooperativa Eughenìa
”,
è un progetto/laboratorio che nasce nel centro diurno sperimentale
“Chiccolino” e che vede come attività quella della creazione di
una birra artigianale. 

Il
progetto appassiona fin da subito i giovanissimi protagonisti e va
avanti. Diventa, allora, una vera e propria passione che dà vita a
una cooperativa sociale, di tipo B, denominata “Michelangelo”,
che ha lo scopo di inserire i ragazzi caduti nell’area penale nel
mondo del lavoro. Alla cooperativa, poi, si avvicina il “Rotary
Club Bitonto Terre d’Olio
”,
che si sobbarca le spese e l’impegno di garantire tutta
l’attrezzatura adatta e qualificata alla produzione della birra, e il
consorzio “Social
Lab
”,
che invece si è adoperato nel trovare la struttura ricettiva dei
prodotti.

Il
lavoro di squadra ha dato un incredibile successo. E se lo ha
certificato anche il prefetto di Bari, Antonio Nunziante, c’è da
crederci. «Il
grande successo dell’iniziativa –
ha
detto venerdì alla presentazione della birra – è
sia perché si è fatto squadra, cosa assolutamente non facile, sia
perché è un progetto di pura e vera prevenzione e che coinvolge i
più giovani».

Eccola,
allora, Na Beer in bottiglia. Matura per il palato e capace di
dissetare i cuori più sensibili
. «Adesso
si presenta come Beer firm –
ha
precisato Michele Bulzis, presidente della cooperativa “Eughenìa”
– anche
perché il Consorzio è privo di un birrificio artigianale personale
e bisogna produrla in altri birrifici che hanno sposato la nostra
causa. Verrà venduta innanzitutto a Borgo Bontà tramite richiesta
all’indirizzo nabeer@borgobonta.it
,e
poi in altre locali con cui ovviamente cercheremo di interfacciarci».

Per
il momento, sarà possibile soltanto dissetarsi con la versione “la
biond” della birra (un’american Pale Ale), ma ben presto arriverà
anche la “briun” e la “ross”
. Più altre iniziative, ancora
top secret.

Nunziante,
si diceva, ha applaudito. Ha elogiato ancora una volta Bitonto («sta
facendo davvero scuola con la prevenzione»)
e
fatto un’analisi dura e cruda della società che ci circonda, dove
«abbiamo
paura del diverso, di chi è il nostro vicino di casa, del nuovo,
bisogna risolvere il dramma del femminicidio. Nel Mezzogiorno, però,
ci sono dei principi e dei valori assenti in altre parti d’Italia».

Ad
assaggiare la birra c’erano anche i vertici di Avviso Pubblico, il
cui vicepresidente, Michele Abbaticchio, ha assicurato che con
enogastronomia e turismo si può trovare l’attuale futuro.

Poi
una constatazione («Bitonto
la sento molto più sicura rispetto al 2012»),
e
un auspicio («dobbiamo
dire no ai quartieri senza servizio che poi dobbiamo rincorrere»).

Na
Beer ha passato anche il vaglio di Silvia Mezzanotte, e ha avuto il
placet di Espedito Alfarano, presidente di “Mondo birra”,
un’associazione che dal 2001 si occupa di promuovere la birra nel
mondo in collaborazione conil
M.i.t.b, il Movimento italiano turismo birra.

Tags: avviso pubblicobitontoborgo bontàeughenianunziante
Articolo Precedente

CALCIO – Omnia Bitonto, nessun problema a Bitetto. Vittoria per 2-1

Prossimo Articolo

Debutta il Partito delle donne “bitontino”. Prima azione: falò per dire no al femminicidio

Related Posts

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
fotovoltaico
Cronaca

A Bitonto lo scempio di 2mila olivi espiantati per il fotovoltaico. Sicolo: “Vergogna!”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Debutta il Partito delle donne “bitontino”. Prima azione: falò per dire no al femminicidio

Debutta il Partito delle donne "bitontino". Prima azione: falò per dire no al femminicidio

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3