Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Ecco le nuove “Officine culturali”. Uno sguardo sempre più evoluto e attento al mondo giovanile e al territorio

Ecco le nuove “Officine culturali”. Uno sguardo sempre più evoluto e attento al mondo giovanile e al territorio

Tante le novità tecnologiche e non solo per il Laboratorio urbano di Largo Gramsci

La Redazione by La Redazione
27 Ottobre 2017
in Cronaca
Ecco le nuove “Officine culturali”. Uno sguardo sempre più evoluto e attento al mondo giovanile e al territorio
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Da ieri sera un importante portone della città si è riaperto.

In Largo Gramsci. Nel cuore del Centro storico. Lì dove sorgeva la vecchia scuola di disegno.

È quello delle Officine culturali, l’importante Laboratorio urbano che ha mostrato il suo nuovo look. Un potenziamento dell’esistente, un incremento dei servizi – soprattutto tecnologici – per una sempre più attiva e curata promozione del mondo giovanile in tutta la sua essenza ed evoluzione, e nuovi spazi per giovani professionisti.

 

Per capirci. Alla Sala formazione con 16 postazioni e una Lim, una sala eventi con strumentazione audiovideo, una sala riunioni, e una per le associazioni, si aggiungono una stampante con scanner 3D, una miglior attrezzatura per set fotografico, la didattica multimediale e strumentazione per videomaker.

Ai confermatissimi corsi di lingua ed informatica, workshop, seminari, alla biblio-mediateca, emeroteca, ai moltepicli eventi, mostre, alle tavole rotonde sui beni culturali, si unirà anche la possibilità per tutti coloro che hanno dei talenti, delle progettualità, delle idee, di utilizzare gli spazi delle Officine per l’attivazione di corsi spefici e professionali.

Si chiama formazione dal basso. Coworking, per dirla al giorno d’oggi.

Una grande spinta all’autoimprenditorialità.

 

Nel nuovo piano di gestione, che sarà portato avanti dalle cooperative Ulixes e Argo Puglia, le Officine Culturali confermano, quindi, una serie di servizi destinati ai giovani, alla formazione e alla promozione del territorio, lanciando innovative proposte a sostegno della creatività, professionalità e auto-imprenditorialità giovanile.

Tutte queste implementazioni sono state rese possibili da un finanziamento europeo di 150mila euro strappato dal Comune la scorsa estate, al quale poi sono seguiti – con tempi celerissimi – l’affidamento dei lavori e l’esecuzione degli stessi.

E che consentono a uno dei Laboratori urbani più incisivi dell’hinterland barese e non solo – nato nel 2010 grazie al famosissimo piano “Bollenti spiriti” – di restare al passo con i tempi e continuare a migliorarsi.

 

Ne è convinto anche Nicola Mercurio, presidente della Ulixes, secondo cui in questi anni si è fatto molto per esportare il marchio delle Officine anche fuori Bitonto.

Sulla stessa lunghezza d’onda anche il sindaco Michele Abbaticchio e l’assessore al Marketing territoriale Rocco Mangini, che hanno anche manifestato la volontà di inserire i Laboratori urbani nel più ampio contesto della “Porta Futuro”, già attivo a Bari e in altre realtà dello Stivale.

E il finanziamento strappato da Palazzo Gentile è servito anche per dotare le Officine di un nuovo solaio, un altrettanto nuovo impianto di climatizzazione, di illuminazione, e di efficientamento energetico.

 

E già non mancano le prime sfide, come ha ricordato Enrica D’Acciò, giornalista e membro della cooperativa “Ulixes”: il Bitalk e già alcune richieste per spettacoli teatrali. 

 

 

Articolo Precedente

Il programma delle manifestazioni pubbliche per la commemorazione dei defunti.

Prossimo Articolo

Il ricercatore bitontino Antonio Moschetta con Airc e Rai per la battaglia contro il cancro

Related Posts

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il ricercatore bitontino Antonio Moschetta con Airc e Rai per la battaglia contro il cancro

Il ricercatore bitontino Antonio Moschetta con Airc e Rai per la battaglia contro il cancro

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3