Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Ecco l’elenco degli interventi socio-assistenziali in favore della signora S. F. e le proposte da lei rifiutate”

“Ecco l’elenco degli interventi socio-assistenziali in favore della signora S. F. e le proposte da lei rifiutate”

L'assessore al Welfare, Gaetano De Palma, illustra nel dettaglio la situazione

Lucia Maggio by Lucia Maggio
7 Novembre 2017
in Cronaca
“Ecco l’elenco degli interventi socio-assistenziali in favore della signora S. F. e le proposte da lei rifiutate”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“In riferimento al caso della sig,ra che ha denunciato attraverso codeste testate la propria situazione di disagio e il relativo presunto disinteresse di questo servizio sociale, trasmetto l’allegata relazione contenente tutti gli interventi di natura socio-assistenziale realizzati dal comune di Bitonto in favore della stessa. Mi spiace constatare che, molto spesso, siano proprio gli utenti in favore dei quali gli operatori del servizio sociale investono tempo, energie e risorse che restano a carico della collettività intera, a lamentarsi del trattamento ricevuto, mortificando e spesso vanificando, peraltro, l’impegno degli operatori stessi nell’offrire una prospettiva di miglioramento delle condizioni socio-economiche di partenza”, ha aperto la missiva l’assessore ai Servizi Sociali Gaetano Depalma.

Di seguito riportiamo gli elenchi degli interventi ricevuti dalla signora S.P. da parte degli uffici comunali e dei servizi sociali, appunto.

–         Attivazione del servizio di pronto intervento sociale (mensa e distribuzione pacchi viveri), intervento rifiutato dalla donna; a seguito di tale  rifiuto  sono stati erogati  voucher   alimentari del valore di € 100,00, finalizzati all’acquisto di beni di prima necessità;

–         Erogazione di contributo economico pari ad € 500,00 nel luglio 2016,   finalizzato al pagamento delle spese relative alla permanenza presso un  B&B  individuato dagli stessi;

–         Proposta di inserimento di madre e figlio  presso un alloggio per adulti in difficoltà  del territorio ,  “Comunità Nazaret” ; la proposta  inizialmente condivisa con la signora, è stata rifiutata per ben due volte dalla stessa, senza giustificato motivo. La donna, infatti, successivamente al suo primo rifiuto, ha richiesto di poter accedere alla struttura in un secondo momento, ma anche in questa occasione non si è presentata al colloquio conoscitivo fissato con il responsabile della comunità, negandosi anche telefonicamente e non consentendo al  Servizio di portare avanti il Progetto Assistenziale concordato;

–         Erogazione di un secondo contributo economico  di € 600,00, nel dicembre 2016  a sostegno della ulteriore permanenza  presso il B&B;

–         Grazie ad una puntuale attività di informazione ed orientamento  sulle procedure relative al riconoscimento della pensione di invalidità offertale dal  Servizio sociale e dal  Segretariato sociale,   la donna  nel gennaio 2017 ha ottenuto il riconoscimento della invalidità con relativo beneficio pensionistico ed arretrati;

–         In data 24 gennaio 2017  la signora  unitamente al proprio figlio è stata collocata presso la struttura “Un tetto per tutti”  gestita dalla Fondazione Santi Medici di Bitonto con retta giornaliera pari ad € 33,00 pro-capite,  a carico del Comune di Bitonto; il contratto di accoglienza  prevedeva un periodo massimo di  permanenza pari a tre mesi,   trattandosi di  struttura di pronta accoglienza autorizzata ai sensi del art. 77 del  Regolamento Regionale

( Centro di pronta accoglienza per adulti).

In tale periodo la donna, considerato il beneficio pensionistico di cui usufruisce e gli arretrati percepiti, oltreché gli introiti rivenienti da attività seppur saltuarie svolte dal figlio,  avrebbe dovuto  reperire sul territorio una  abitazione onde realizzare un progetto di autonomia unitamente  al figlio, sostenuta comunque da  questo Ente che l’avrebbe accompagnata nella realizzazione di tale progettualità.  Il Servizio sociale ha infatti prospettato alla donna l’ipotesi di  attivazione di un progetto che prevede la corresponsione del canone locativo per la durata di 1 anno a totale carico del Comune e al 50 % per tutta la durata del secondo anno.

Sta di fatto che  a tutt’oggi  la  donna  non  è riuscita a realizzare alcun concreto progetto di autonomia delegando a terzi, (Istituzioni e suoi conoscenti) la ricerca attiva di un alloggio e mostrando  spesso un atteggiamento di ingratitudine nei confronti del’Ente locale e soprattutto della Fondazione che allo scadere dei tre mesi ha continuato, comunque, ad accoglierla a titolo gratuito unitamente al figlio. 

Si evidenzia altresì che in più occasioni la stessa ha disatteso gli appuntamenti precedentemente concordati con il Servizio sociale professionale sempre finalizzati alla condivisione di un progetto di autonomia senza giustificazione alcuna.

Nel mese di ottobre u.s. , stante la necessità rappresentata dalla  Fondazione di liberare la struttura “Il tetto per tutti” per una ristrutturazione interna, non avendo la signora  reperito alcun alloggio, nonostante le numerose sollecitazioni, è stato nuovamente proposto alla donna  il collocamento presso la Comunità Nazaret per adulti soli in difficoltà ma le condizioni poste dalla stessa  ( camera doppia da condividere esclusivamente con il figlio, assoluta indisponibilità a vivere una vita comunitaria così come proposta dal responsabile della comunità, palesato timore di  poter contrarre infezioni ed altri vincoli) non hanno reso possibile il collocamento neanche in questa occasione.

Va evidenziato che la ricerca di un’altra struttura presente sul territorio  in grado di accogliere la signora  e il figlio non è cosa semplice poiché la donna non può essere accolta in strutture per madri con figli minori, avendo un figlio ventenne, né  in strutture per anziani avendo solo 54 anni, né in centri di pronta accoglienza,  rifiutati a priori dalla stessa per motivazioni a suo dire di carattere igienico-sanitario.

 In data 06/11/2017 il Servizio sociale  ed il Segretariato sociale dopo diverse ricerche di comunità sul territorio,  ha ottenuto una disponibilità all’accoglienza da parte della  Cooperativa San Sebastiano che in maniera eccezionale, accoglierebbe madre e figlio presso una struttura ubicata nel comune di Palo del Colle; il tutto sempre in vista  della realizzazione di un progetto di autonomia abitativa.

La signora   in pari data contattata dal  Servizio Sociale professionale del Comune di Bitonto ha dichiarato di aver reperito un alloggio che tuttavia, a suo dire,  si renderebbe disponibile soltanto a partire dal mese di gennaio p.v.. Il Servizio sociale ha nuovamente ribadito  alla donna l’impegno alla corresponsione del canone locativo a totale carico dell’Ente locale per la durata di un anno  e  al 50 % per la durata del secondo anno.

Pertanto  il collocamento della predetta  e del figlio presso la Comunità  predetta  gestita dalla    Cooperativa San Sebastiano di Palo del Colle, che avrà un costo giornaliero pari ad € 36,00     procapite a carico  del Comune di Bitonto,  dovrebbe essere limitato  ad un periodo massimo di due mesi  circa.

Articolo Precedente

Euclide Restituito. Il volume di Vitale Giordano presentato a Bitonto

Prossimo Articolo

InPuglia365. “Il colore nascosto”: un tour per la promozione dei saperi e i sapori dei piccoli borghi

Potrebbero anche interessarti:

sequestro di persona
Comunicato Stampa

Sei arresti per rapina e sequestro di persona. Tra loro anche un bitontino

8 Maggio 2025
disabili
Cronaca

Un palo per luminarie piazzato davanti ad uno scivolo per disabili

8 Maggio 2025
pace
Cronaca

Monsignor Savino: “Ogni giorno le campane di ogni chiesa suonino per la pace”

8 Maggio 2025
playground
Cronaca

Realizzare due playground in zona 167. Dal Comune bussano al ministero

8 Maggio 2025
airc
Comunicato Stampa

L’azalea della ricerca di AIRC sboccia in 3.900 piazze (anche a Bitonto) per la salute delle donne

8 Maggio 2025
donna
Cronaca

Donna trovata morta in via Tenente Domenico Modugno

7 Maggio 2025
Prossimo Articolo
InPuglia365. “Il colore nascosto”: un tour per la promozione dei saperi e i sapori dei piccoli borghi

InPuglia365. "Il colore nascosto": un tour per la promozione dei saperi e i sapori dei piccoli borghi

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3