Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Domenica primo appuntamento con “Gener-Azioni Eco”. Ospite lo scienziato Max Temporelli

Domenica primo appuntamento con “Gener-Azioni Eco”. Ospite lo scienziato Max Temporelli

Con lui anche il presidente regionale Legambiente, Francesco Tarantini, e Mario De Angelis (Ecol Forest-Daunia Avventura)

Lucia Maggio by Lucia Maggio
23 Settembre 2020
in Cronaca
Domenica primo appuntamento con “Gener-Azioni Eco”. Ospite lo scienziato Max Temporelli
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Prende ufficialmente il via domenica 27 settembre il progetto territoriale partecipato Gener-azioni Eco, promosso dal Circolo Oratorio Anspi “S. Agostino” di Bitonto.

Una data non casuale, considerato che si tratta della giornata conclusiva dell’edizione italiana di Clean up the World (Puliamo il Mondo, nel nostro Paese), il più grande appuntamento di volontariato ambientale al mondo e la prima grande iniziativa di questo tipo nell’Italia post coronavirus.

Per l’occasione Legambiente Bitonto ha promosso un’operazione di ripulitura del Bosco di Bitonto, cui seguirà un avvincente dialogo tra Max Temporelli (noto scienziato e divulgatore), Francesco Tarantini (presidente regionale di Legambiente) e Mario De Angelis (presidente della coop. Ecol Forest che gestisce il Parco Daunia Avventura di Biccari).

Le attività si sposteranno poi a Masseria Lama Balice, masseria didattica situata nel territorio bitontino. Qui si terrà la presentazione ufficiale del percorso partecipativo, il cui fine – si ricorda – è promuovere azioni di sensibilizzazione al rispetto dell’ambiente e al consumo corretto e consapevole, attraverso esperienze concrete e diversificate di “avvicinamento” al verde e mediante l’attivazione di cantieri civici di progettazione indirizzati a creare ulteriori azioni di educazione ambientale e solidale.

A seguire, gli interessati potranno partecipare ad un bioaperitivo tra scienza e spettacolo con Max Temporelli e le incursioni teatrali dell’attrice, regista, autrice e pedagoga Elisabetta Tonon (dell’associazione di promozione sociale contro la violenza sulle donne Io sono Mia).

Sarà questo l’inizio di un percorso ben più ricco e articolato, che prevede altri otto eventi (il 9, 18, 23 e 30 ottobre e il 6, 13, 20 e 26 novembre), tra dibattiti pubblici, spettacoli, passeggiate didattiche e workshop.

Il progetto si avvale della collaborazione dell’ I.I.S.S. A.Volta-De Gemmis, Liceo Scientifico-Artistico “Galileo Galilei”, Mat5, Banco delle Opere di Carità, Legambiente Bitonto, Arci KIRIKù, Masseria Didattica Lama Balice, Just Imagine, Gruppo Intini., Centro Sociale dell’anziano, Associazione Culturale Accademia Vitale Giordano, Io sono Mia ed è finanziato dalla Regione Puglia nell’ambito del bando Puglia Partecipa.

Per dettagli e aggiornamenti si consiglia di consultare la pagina Facebook di Gener-azioni Eco e la relativa scheda progettuale presente sul portale dedicato a Puglia Partecipa, all’indirizzo https://partecipazione.regione.puglia.it/processes/gener-azioni-eco

Articolo Precedente

Pagamenti anticipati e scaglionati anche per le pensioni del mese ottobre

Prossimo Articolo

Ratifica convenzione molestie sul lavoro, Ruggiero (M5S): “Passo avanti per la difesa delle donne”

Potrebbero anche interessarti:

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ratifica convenzione molestie sul lavoro, Ruggiero (M5S): “Passo avanti per la difesa delle donne”

Ratifica convenzione molestie sul lavoro, Ruggiero (M5S): “Passo avanti per la difesa delle donne”

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3