Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 8 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Domani il convegno “Per una storia del Consiglio regionale di Puglia”, un progetto della Fondazione Gramsci di Puglia

Domani il convegno “Per una storia del Consiglio regionale di Puglia”, un progetto della Fondazione Gramsci di Puglia

Fra i relatori anche Vincenzo Demichele, che collabora con la nostra testata

Lucia Maggio by Lucia Maggio
2 Aprile 2019
in Cultura e Spettacolo
Domani il convegno “Per una storia del Consiglio regionale di Puglia”, un progetto della Fondazione Gramsci di Puglia
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un seminario di studi in cui verranno presentati i risultati preliminari della ricerca intitolata “Per una storia del Consiglio regionale di Puglia”. È quello che si terrà a Bari nella giornata di domani, alle ore 10, presso la nuova sede della Regione Puglia.  All’evento prenderanno parte i professori Giuseppe Vacca e Luigi Masella e i giovani ricercatori della Fondazione Gramsci di Puglia. I lavori saranno introdotti dalla dirigente della Sezione Biblioteca e Comunicazione Istituzionale Anna Vita Perrone.

Tale iniziativa è prevista nell’ambito di un progetto di ricerca della Fondazione Gramsci Puglia e promosso dallo stesso Consiglio regionale e dalla sua biblioteca “Teca del Mediterraneo”.

Il progetto coinvolge un gruppo di giovani ricercatori di storia contemporanea e costituisce un intervento importante nel panorama storiografico nazionale, come sottolinea Luigi Masella, docente di storia contemporanea all’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”: «esiste infatti una messe anche consistente di studi sugli aspetti giuridici, costituzionali e politologici del nostro ordinamento regionale ma sul piano delle specifiche vicende interne alle singole realtà regionali i risultati sono invece quasi sempre deludenti».

Lo sviluppo della ricerca coincide con una nuova fase del dibattito politico sui caratteri del regionalismo italiano e le possibili trasformazioni dell’assetto istituzionale. Pur senza intervenire direttamente nel dibattito politico, una storia del Consiglio regionale consente molti elementi di riflessione su tappe e caratteri delle politiche di decentramento, sul rapporto tra regionalismo e federalismo e sulle concrete traduzioni di essi nell’impianto istituzionale italiano.

Fra i relatori del convegno: Rosaria Leonardi, che si occupa della parte più cospicua della ricerca, svolgerà un’analisi sul ruolo e le attività del Consiglio regionale della Puglia durante le prime legislature: quali discussioni avvennero in Consiglio, quali posizioni vennero assunte dai protagonisti della storia politica regionale di allora, quali rapporti vennero instaurati con gli altri organi della Regione e quale contributo il Consiglio regionale diede alla costruzione dell’ente regionale.

Vincenzo Demichele, che collabora con la nostra testata, tratterà del primo Statuto della Regione Puglia, ripercorrendo la strada e i protagonisti della carta fondamentale dell’ente. Saverio Scavo si occuperà di analizzare la composizione sociale e professionale del Consiglio Regionale della Puglia, con un occhio di riguardo verso la situazione della Prima Repubblica.

Antonio Bonatesta si farà carico di ricostruire le dinamiche di attivazione della Regione Puglia nello spazio politico ed economico della CEE; la relazione di Rosario Milano sarà incentrata sul tema delle relazioni esterne sviluppate sotto l’impulso del Consiglio della Regione Puglia nel corso delle prime tre legislature regionali. Infine Annabella De Robertis illustrerà i primi risultati della ricerca sulle fonti iconografiche e audiovisive per la storia dell’assemblea regionale pugliese.

 

Articolo Precedente

Toponomastica. Via libera all’istituzione di via Romano, via Sblendorio, via Catucci, via san Filippo Neri e san Giovanni Bosco

Prossimo Articolo

Brutto incidente sulla sp 231 nei pressi di Bitonto: due auto coinvolte

Related Posts

Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
lino patruno
Cronaca

Lino Patruno presenta oggi “Il Sud ha vinto”, edito dalla SECOP, alla Cacucci Editore Domus Libraria di Bari

5 Maggio 2025
Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”
Cultura e Spettacolo

Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”

3 Maggio 2025
“Algoritmo”. Domani in scena al “Traetta”, Raffaello Tullo e Andrea Delfino
Comunicato Stampa

“Algoritmo”. Domani in scena al “Traetta”, Raffaello Tullo e Andrea Delfino

2 Maggio 2025
“Note Donate”. Sabato il secondo appuntamento con “I sogni son desideri”
Comunicato Stampa

“Note Donate”. Domani l’ultimo appuntamento della prima edizione

2 Maggio 2025
Esplorando la città
Cultura e Spettacolo

Esplorando la città

1 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Brutto incidente sulla sp 231 nei pressi di Bitonto: due auto coinvolte

Brutto incidente sulla sp 231 nei pressi di Bitonto: due auto coinvolte

Notizie dall'Area Metropolitana

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per il ciclismo giovanile. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3