Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 12 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Discarica Ferlive? Il Consiglio comunale compatto per un secco e deciso “No”

Discarica Ferlive? Il Consiglio comunale compatto per un secco e deciso “No”

Ieri, nella seduta monotematica, l'emiciclo cittadino ha anche adottato un preciso Atto di indirizzo

La Redazione by La Redazione
16 Gennaio 2018
in Cronaca
Discarica Ferlive? Il Consiglio comunale compatto per un secco e deciso “No”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Circa tre ore per ribadire – se mai ce ne fosse davvero bisogno – che Bitonto non vuole assolutamente sentire parlare né di altre discariche, né di Ferlive, quella piattaforma integrata che dovrebbe sorgere in contrada Colaianni (per intenderci, siamo a sei km da Bitonto, tre da Sovereto, sette da Terlizzi, in pienissimo territorio agricolo) e raccogliere materiale ferroso.

Un “no” secco ribadito anche dalle numerose associazioni ambientalistiche del territorio presenti ieri in Consiglio comunale (un’aula così gremita non si vedeva da anni) a modo suo, anche dalla Città metropolitana, su cui però c’è più di qualche dubbio sul recente operato, e da un Atto di indirizzo votato all’unanimità da tutto il parlamentino cittadino.

 

Ferlive? Di cosa stiamo parlando… La Ferlive inizia a diventare un incubo nel dicembre 2011, allorché l’allora Provincia di Bari dà il disco alla Valutazione di impatto ambientale (Via) alla realizzazione della discarica, ma lo stesso Ente di via Spalato, però, nega la fondamentale Autorizzazione integrata ambientale, l’Aia. Nel frattempo, nel 2012 e nel 2013, anche il Comune di Bitonto e l’Arpa danno parere sfavorevole sulla questione, e si inizia a creare anche un importante e vivace movimento civico. I rappresentanti della società non ci stanno, e nel luglio 2013 decidono di ricorrere al Tribunale amministrativo regionale (Tar) pugliese contro il diniego dell’Aia e facendo leva sul Piano regionale della gestione dei rifiuti speciali. I giudici amministrativi si pronunciano tre anni dopo, nell’estate 2016, giudicando il ricorso in parte inammissibile e in parte infondato.

Tutto finito? Neanche per sogno. A gennaio 2017, la Ferlive torna nuovamente al Tar per la sentenza, costringendo la Città metropolitana, a giugno, a concedere una proroga per quanto l’efficacia della Via. Via che, però, è scaduta già nel dicembre 2016.

L’ultimo passaggio, adesso, spetta al Consiglio di Stato, che si pronuncerà ad aprile sul ricorso presentato sempre dalla società costruente.

 

 

“No al mostro ambientale”. Nell’emiciclo cittadino, ieri, tra consiglieri comunali e associazioni ambientaliste, è stato un continuo e incessante coro di no. Per svariate ragioni: Bitonto ha già dato sulle discariche e il nostro territorio ne è già pieno. Sorgerebbe in un’area agricola, olivicola e di grande importanza archeologica. È un sito pericoloso, al di là di quello che possa sembrare. È contraria alle nuove norme paesaggistiche e ambientali della Regione Puglia, e non solo.

Carmela Rossiello (Forza Italia) ribadisce che gli interessi di un privato non devono ledere il diritto alla salute, Francesco Brandi (Città democratica) ribadisce il dissenso “anche per la nostra idea di città”, Gaetano Bonasia (Partito democratico) sottolinea come l’area interessata sia anche caratterizzata dalla presenza di alcune aziende agricole che coltivano terreno in modo biologico e da ben quattro pozzi artesiani.

Francesco Scauro (Partito socialista) punta l’attenzione sull’aumento di percentuale di alcune pericolose malattie laddove sorge la Terra dei fuochi e roba simile.

Armando Diamanti, dirigente della Città metropolitana, spiega – creando, però, soltanto più polemiche -, perché il nuovo Ente di via Spalato abbia fatto un (parziale) passo indietro. “Abbiamo dovuto concedere proroga – ragiona – per evitare, eventualmente, in seguito, risarcimenti di danni da parte del Consiglio di Stato, qualora dovesse accogliere ricorso. Ma nostra decisione non concede nulla alla Ferlive, e noi restiamo contrari al tutto”.

Le associazioni non ci stanno (in modo particolare Giovanna De Leo, rappresentante di Legambiente Terlizzi), così come anche Cosimo Bonasia (Insieme per la città), secondo cui “se non ci fosse stata la proroga oggi la questione FerLive sarebbe chiusa. L’Autorizzazione paesaggistica ha durata quinquennale. La richiesta di proroga doveva basarsi non sulla normativa del 2011, ma sul PPTR del 2015 e sul nuovo regime vincolistico che rende impossibile, in quell’area, edificare, installare impianti energetici e realizzare discariche”. Ed è lui, poi, a proporre che il Consiglio comunale emani un Atto di indirizzo che manifesti la contrarietà del Comune di Bitonto, e che inviti la Città Metropolitana all’annullamento d’ufficio del provvedimento di proroga.

Richiesta accettata. 

 

Articolo Precedente

Inceneritore Newo. Semaforo verde dalla Regione

Prossimo Articolo

CALCIO A 5 – Doppia vittoria per l’Atletico Bitonto. Volano gli uomini, sempre più secondi

Potrebbero anche interessarti:

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO A 5 – Doppia vittoria per l’Atletico Bitonto. Volano gli uomini, sempre più secondi

CALCIO A 5 – Doppia vittoria per l’Atletico Bitonto. Volano gli uomini, sempre più secondi

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3