Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Disastro ferroviario. La storia del piccolo Samuele e di nonna Tina che non ce l’ha fatta

Disastro ferroviario. La storia del piccolo Samuele e di nonna Tina che non ce l’ha fatta

Era col bimbo e con tutta la sua vita, il suo futuro, le sue speranze strette tra le braccia, in un ultimo, indulgente abbraccio di materna tenerezza

Felice de Sario by Felice de Sario
14 Luglio 2016
in Cronaca
Disastro ferroviario. La storia del piccolo Samuele e di nonna Tina che non ce l’ha fatta
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Non ci si può soffermare sugli occhi sereni di Samuele De Sario, che spandono una luce d’innocenza sull’esile corpo cosparso di ferite, senza piangere di commozione: né si può avvertire la carezza di umanità di tutto uno staff medico senza provare il conforto di una mano materna, né restare freddi di fronte ad un angelo-poliziotto che torna a far visita a Samuele e s’inumidisce gli occhi nel vedere i progressi del bimbo, da lui sottratto al peso delle macerie.

No, è impossibile riuscire in questa impassibilità.  

Ci sono sorrisi che sono parole, altri che nascondono le ferite dell’animo, che si rivelano pienamente solo alla luce di uno sguardo ingenuo.

Il sorriso di Samuele risplende del delicato chiarore di una candelina a forma di “sette” che ieri ha illuminato il miracolo di una vita ancora possibile, e che nella serenità di un giorno lontano egli potrà raccontare senza dover rinunciare al ricordo di quella sua candida ingenuità infantile che tanto aveva rapito l’animo di sua nonna Tina. 

Donata Pepe, sessantadue anni, milanese residente a Pioltello, nonna di Samuele, si è spenta in un tragico convoglio, tra le lamiere contorte come le spire della cattiva sorte, e l’inesausto frinire delle cicale che d’estate ammanta i sempiterni ulivi della Murgia.

Tornavano insieme a Milano, nonna e nipotino, per festeggiare il compleanno del bimbo con papà Gianluca, mamma Rosy, il fratellino Riccardo di nove mesi e gli amichetti che avevano segretamente organizzato tutto.

Samuele aveva trascorso un piacevole mese di vacanza a Terlizzi, nella villa di campagna dei nonni, passando il tempo tra le “camminate” iniziatiche con nonno Vincenzo, che lo ha introdotto ai vividi colori della campagna pugliese, ai sapori della frutta di stagione e al gusto pungente della rucola appena raccolta; e le bucoliche passeggiate in bici con nonna Tina, lungo la pista ciclabile per Sovereto.

In questi giorni si progettava anche di andare al mare, approfittando del caldo torrido. Tra Samuele e nonna Tina c’era un’intesa filiale, una spontanea compenetrazione molto simile ad un legame materno. Donata Pepe mostrava nella generosa disponibilità verso tutti il tratto saliente del suo carattere. Grande discrezione, eleganza d’altri tempi, attaccamento al paese d’origine ma anche sincera sensibilità mostrata verso le bellezze del paesaggio pugliese.

E poi Samuele, quel suo primo nipote che la inorgogliva e che lei diceva entusiasticamente di “amare”, come fosse la cosa più preziosa della sua vita.

Mai un cenno di diniego, mai un ripensamento, nonna Tina era sempre disponibile per il suo Samuele, per una festicciola come per un giro in macchina, per una passeggiata in paese come una capatina al parco giochi. Lei c’era sempre per lui.

Ed era lì anche in quel maledetto treno su cui era salita tante altre volte per tornare a Milano. 

Era con Samuele e con tutta la sua vita, il suo futuro, le sue speranze strette tra le braccia, in un ultimo, indulgente abbraccio di materna tenerezza.

Articolo Precedente

Gioia e condivisione tra famiglie per la festa d’estate dell’associazione N.A.D.I.A.

Prossimo Articolo

CALCIO A 5 – Trionfo bitontino in Germania. La Signum La Bombonera conquista la Bayern Football Cup

Related Posts

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO A 5 – Trionfo bitontino in Germania. La Signum La Bombonera conquista la Bayern Football Cup

CALCIO A 5 – Trionfo bitontino in Germania. La Signum La Bombonera conquista la Bayern Football Cup

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3