Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Disastro ambientale alla discarica di Trani, tra i ventuno indagati anche due bitontini

Disastro ambientale alla discarica di Trani, tra i ventuno indagati anche due bitontini

Si tratta di Pasquale e Pietro Elia Abbaticchio, due tecnici di un laboratorio privato. La loro posizione, però, appare marginale

Lucia Maggio by Lucia Maggio
19 Dicembre 2015
in Cronaca
Disastro ambientale alla discarica di Trani, tra i ventuno indagati anche due bitontini
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ci sono anche due bitontini tra i ventuno
indagati nell’inchiesta della Procura di Trani sul disastro ambientale della
discarica comunale del comune tranese
, sequestrata agli inizi del 2015, il
15 gennaio scorso. Si tratta Pasquale e Pietro Elia Abbaticchio,
due tecnici di un laboratorio privato.

Le notifiche delle informazioni di garanzia sono
state emesse dai Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico e dal Nucleo
di Polizia Tributaria di Bari
, tutti ad ex amministratori comunali, dirigenti e dipendenti
dell’Amiu (la ex municipalizzata che si occupava dei rifiuti, ndr) e dirigenti
regionali.

Il magistrato
Michele Ruggiero
contesta i reati di disastro ambientale aggravato, gestione
continuata di rifiuti in mancanza della prescritta autorizzazione (Aia) ed
emissioni in atmosfera non autorizzate, omissione in atti d’ufficio, corruzione
aggravata e concorso in turbata libertà degli incanti.

Le indagini hanno fatto emergere un quadro piuttosto
critico delle emissioni generate dall’impianto di Trani: in dieci anni,
infatti, avrebbe emesso ben 80 milioni di metri cubi di biogas, una vera e
propria bomba che sarebbe esplosa se non si fosse posto uno stop all’attività
di conferimento dei rifiuti.

Le indagini ebbero inizio quando i Carabinieri, con
delle riprese video durante alcuni sopralluoghi, notarono delle eruzioni di
percolato «a mo’ di geyser», si legge
nei verbali, tanto che per gli investigatori era «incombente e concreto il pericolo di esplosione per la mancata
realizzazione di un impianto di captazione del biogas prodotto della decomposizione
dei rifiuti»
. Infatti, proprio l’assenza di un impianto avrebbe determinato
una pressione sotterranea del biogas e le conseguenti eruzioni di migliaia di
litri di percolato, con un inevitabile danno ed inquinamento all’ambiente.  

Tra gli indagati spiccano gli ultimi due ex sindaci di
Trani, Luigi Riserbato e Giuseppe
Tarantini
; ex assessori comunali e dirigenti
dell’Ufficio tecnico; ex amministratori e consiglieri di amministrazione
dell’Amiu, l’ex direttore tecnico e dipendenti dell’impianto, e alcuni dirigenti
della Regione Puglia.

Quanto alla posizione
dei due bitontini, sembra ad ogni modo marginale
e non di primissimo piano, in quanto semplicemente tecnici di un laboratorio
che ne curava il monitoraggio
.

Tags: bitontoda Bitontodiscaricatrani
Articolo Precedente

Che emozione il Natale con la Controrchestra Big Band: stupisce ancora il Gran Concerto

Prossimo Articolo

Sorpreso mentre tentava di rubare un’auto. Arrestato 24enne bitontino

Related Posts

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Sorpreso mentre tentava di rubare un’auto. Arrestato 24enne bitontino

Sorpreso mentre tentava di rubare un'auto. Arrestato 24enne bitontino

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3