Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Diamo luce al centro storico”, diciotto ragazzi scendono in campo con l’Omnia Bitonto

“Diamo luce al centro storico”, diciotto ragazzi scendono in campo con l’Omnia Bitonto

Mercoledì scorso presentata l’ultima iniziativa a carattere sociale della società bitontina

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
21 Settembre 2013
in Sport
“Diamo luce al centro storico”, diciotto ragazzi scendono in campo con l’Omnia Bitonto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Presentato mercoledì sera, presso il locale Corvotorvo, a pochi passi dal Teatro
Traetta, “Diamo luce al centro storico”,
l’ultimo progetto sportivo-sociale dell’A.S.D.
Omnia Bitonto
.

L’iniziativa, realizzata questa estate da Francesco Martucci e Giuseppe
Pice
, in collaborazione con l’associazione di promozione sociale, “Ladri di biciclette onlus”, vuole
offrire a diciotto ragazzi del centro storico di Bitonto, nati tra il 1999 ed
il 2001, a rischio devianza e/o a basso reddito, la possibilità di partecipare
al campionato “Giovanissimi Provinciali” organizzato dal Comitato Regionale
pugliese della FIGC.  

Non solo calcio, però. Il progetto infatti abbraccerà in primavera anche le
altre due discipline sportive del mondo Omnia Bitonto, ovvero il golf ed il rugby, al termine della stagione calcistica. Preziosa, pertanto,
nella realizzazione del progetto è stata la collaborazione di Antonello Orlino e Leonardo Rubini, rispettivamente vicepresidente e direttore
sportivo della divisione calcio, di Carlo
Sblendorio
, direttore sportivo della divisione golf, e di Francesco Desantis, direttore generale
della divisione rugby.

Fondamentale sarà l’impegno dei volontari dell’associazione “Ladri di biciclette onlus”, i quali
cureranno maggiormente la parte educativa del progetto: monitoreranno e
supporteranno il rendimento scolastico dei ragazzi coinvolti, affinché il
progetto sportivo sia da stimolo ad un miglioramento del comportamento e dei
risultati scolastici.

Importante sarà anche l’opera dei volontari della delegazione bitontina
della Croce Rossa Italiana: oltre a
garantire un’ambulanza a bordo campo durante gli impegni ufficiali, svolgeranno
dei corsi di formazione rivolti ai ragazzi su tematiche importanti come
tabagismo, corretta alimentazione, igiene personale ed educazione sessuale,
oltre a partecipare alla giornata sull’AIDS.

Soddisfatti gli organizzatori. In primis il Presidente dell’Omnia Bitonto, Giuseppe Urbano, il quale, sfidando la
superstizione tipica di chi vive nel mondo dello sport, ha parlato di «una partita già vinta in partenza». Più
cauto il presidente dell’associazione “Ladri di biciclette onlus”, Pasquale Brandi, secondo cui «ora viene il difficile e la vittoria va
conquistata ogni giorno»
.

Questi 18 ragazzi si alleneranno e disputeranno le loro gare sul terreno di
gioco del Polisportivo “Nicola Rossiello”. Dall’assessore allo sport, fondatore
ed ex presidente dell’Omnia Bitonto, Domenico
Nacci
, oltre al ricordo di quando, già nel 2010 questo progetto iniziava a
vedere la luce, anche soprattutto la promessa per questi giovani calciatori di
disputare entro la fine del campionato almeno una gara sul prato verde del “Città degli Ulivi”.

Alla presentazione presenti anche il sindaco Michele Abbaticchio ed il vicesindaco Rosa Calò.

Tags: bitontocalciocroce rossa italianada Bitontodiamo luce al centro storicoDomenico NacciGiuseppe Urbanogolfladri di biciclettemichele abbaticchioomnia bitontopasquale brandirosa calòrugbysport
Articolo Precedente

“Bambini adottati… in classe”, N.A.D.I.A. Bitonto incontra i dirigenti scolastici

Prossimo Articolo

Bitonto Blues Festival. Questa sera scatta la prima edizione

Related Posts

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend
Secondo Piano

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend

14 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”
Comunicato Stampa

Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”

12 Maggio 2025
Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Bitonto Blues Festival. Questa sera scatta la prima edizione

Bitonto Blues Festival. Questa sera scatta la prima edizione

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3