Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Del Racconto, il Film”. Appuntamento dedicato a donne e adolescenti

“Del Racconto, il Film”. Appuntamento dedicato a donne e adolescenti

Il 20 luglio in piazza Cattedrale alle 19.30 la giornalista “Donne come noi” con la giornalista e coautrice del libro Michela Ventrella. Segue la proiezione di “50 primavere” (Lenoir)

Lucia Maggio by Lucia Maggio
19 Luglio 2018
in Cultura e Spettacolo
“Del Racconto, il Film”. Appuntamento dedicato a donne e adolescenti
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ritorna a Bitonto, la nona edizione del Festival Cinema & Letteratura, Del Racconto, il Film , la rassegna organizzata dalla cooperativa sociale “I bambini di Truffaut”, sotto la direzione artistica del giornalista e scrittore Giancarlo Visitilli.

Venerdì 20 luglio, Piazza Cattedrale, ore 19.30, un appuntamento interamente dedicato alle donne, dal titolo Del Racconto, le Donne, in collaborazione con Coop. Alleanza 3.0 e l’associazione La Giraffa Onlus.

Si comincia con la presentazione di “Donne come noi” AAVV (Sperling e Kupfer) con la giornalista di Donna Moderna e coautrice del libro Michela Ventrella e Eugenia Carfora, preside della scuola di Caivano, la cui testimonianza viene raccontata nelle pagine del libro, insieme a storie di ordinario coraggio femminile. All’incontro partecipano anche il magistrato Lilli Arbore e lo psicologo, Vito Calabrese per indagare e raccontare il mondo dell’adolescenza e della scuola.

“Donne come noi” è il libro-progetto in cui 34 giornalisti di Donna Moderna hanno raccontano le cento italiane contemporanee che hanno realizzato cose eccezionali.

Eugenia Carfora, intervistata da Michela Ventrella, è proprio una di loro: è la preside di “ferro” dell’istituto Viviani-Papa Giovanni di Parco Verde, a Caivano, a pochi passi dal palazzo dove si è consumato il brutale omicidio della piccola Fortuna Loffredo. Eugenia Carfora si batte da anni contro la dispersione scolastica in un luogo in cui è ancora molto alta, dove regna l’omertà e le regole da rispettare sono quelle della malavita. Con il suo lavoro dà speranza a quei bambini “nati adulti”, bambini a cui l’infanzia è stata tolta. In occasione dell’appuntamento con Del Racconto, il Film la preside racconterà la sua testimonianza di vita.

Segue la proiezione di “50 primavere”, di Blandine Lenoir, racconto sensibile e delicato di quel momento di grande cambiamento femminile, alla soglia dei cinquant’anni, tra panico e tenerezza.

In occasione di questo appuntamento sarà proiettato il cortometraggio Sugo, realizzato dall’Isituto Fornari di Molfetta.

Articolo Precedente

Italia in Comune su smantellamento programma ‘ScuoleSicure’

Prossimo Articolo

“Bitonto sotto le stelle”. Alla scoperta della città in un percorso rinascimentale e barocco

Related Posts

Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
lino patruno
Cronaca

Lino Patruno presenta oggi “Il Sud ha vinto”, edito dalla SECOP, alla Cacucci Editore Domus Libraria di Bari

5 Maggio 2025
Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”
Cultura e Spettacolo

Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”

3 Maggio 2025
“Algoritmo”. Domani in scena al “Traetta”, Raffaello Tullo e Andrea Delfino
Comunicato Stampa

“Algoritmo”. Domani in scena al “Traetta”, Raffaello Tullo e Andrea Delfino

2 Maggio 2025
“Note Donate”. Sabato il secondo appuntamento con “I sogni son desideri”
Comunicato Stampa

“Note Donate”. Domani l’ultimo appuntamento della prima edizione

2 Maggio 2025
Esplorando la città
Cultura e Spettacolo

Esplorando la città

1 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Bitonto sotto le stelle”. Alla scoperta della città in un percorso rinascimentale e barocco

"Bitonto sotto le stelle". Alla scoperta della città in un percorso rinascimentale e barocco

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3