Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Dalla Regione arriva il via libera a “Polibris”. Quasi 1 milione di euro per rendere Bitonto policentrica a livello culturale

Dalla Regione arriva il via libera a “Polibris”. Quasi 1 milione di euro per rendere Bitonto policentrica a livello culturale

Disco verde al progetto presentato un mese fa. La Biblioteca sarà al centro di un nuovo sistema formato da otto luoghi con vocazioni differenti

La Redazione by La Redazione
24 Dicembre 2017
in Cronaca
Dalla Regione arriva il via libera a “Polibris”. Quasi 1 milione di euro per rendere Bitonto policentrica a livello culturale
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Una Bitonto sempre più policentrica a livello culturale, pronta a soddisfare le esigenze del territorio, e soprattutto con otto nuove biblioteche in più di cui vantarsi? Presto potrebbe essere realtà, grazie a un cospicuo assegno staccato dalla Regione Puglia.

 

Dagli uffici regionali, infatti, hanno dato il disco verde a “”POLIBRIS – Poli librari innovativi specialistici” – il progetto che Palazzo Gentile ha inoltrato poco più di un mese fa nell’ambito delle “Community Library”, un nuovo ampio Piano riguardante le biblioteche da ben 100 milioni di euro.

Di cui 950mila euro da stanziare per la nostra città.

 

L’annuncio del via libera è arrivato il dì della vigilia di Natale dall’assessore al Marketing territoriale Rocco Rino Mangini, anticipando che per i dettagli si dovrà attendere una conferenza stampa subito dopo le festività natalizie.

In realtà, però, il progetto comunale è stato anticipato qualche settimana fa proprio da questa testata telematica (leggi qui http://bit.ly/2jzxqJb).

“Si pone l’obiettivo – si leggeva negli atti ufficiali – di dotare la città di Bitonto di un sistema policentrico, innovativo, specializzato di offerta culturale che sia base e stimolo per l’arricchimento culturale dell’intera cittadinanza, e costituisca motivo di interesse per lo sviluppo di iniziative destinate a valorizzare il territorio”.

Già, ma come? Un sistema policentrico costituito da otto luoghi con vocazioni differenti, e in cui la Biblioteca sarà un vero e proprio centro di coordinamento, programmazione e formazione dell’intero progetto.

Ci sarà, quindi, un Centro biblioteca/mediateca legato alle nuove tecnologie e all’ITC con particolare attenzione alla produzione multimediale e audiovisiva, ubicato nel Centro tecnologico e FabLab.

Uno spazio esperienziale/laboratorio del territorio per la valorizzazione della produzione olearia e olivicola, ubicato nel Laboratorio urbano.

Un front office decentrato destinato a migliorare la promozione e diffusione dell’offerta complessiva del sistema Polibris, che avrà sede nel Torrione angioino, che ospiterà una postazione completa per la consultazione online del patrimonio librario del sistema e delle attività dell’intero progetto.

Una mediateca/spazio tecnologico dedicato all’infanzia, alle famiglie e alle giovani generazioni, ubicato al Primo Circolo didattico “Nicola Fornelli”.

Una sede decentrata destinata a ospitare una programmazione e un’offerta parallela a quella della “N. Fornelli” dedicata a infanzia, famiglie e giovani generazioni, localizzata al centro di Villa Sylos.

E, infine, anche due sedi decentrate biblioteca/mediateca nelle frazioni di Palombaio e Mariotto.

 

“Ringraziamo – è il post di Mangini su Facebook – quanti hanno collaborato con noi alla redazione del progetto: Nicola Parisi per la parte sul Centro tecnologico, Silvio Vacca e Carmine D’Aucelli e i loro referenti tecnici per la scuola Fornelli, Nicola Mercurio, Chiara Cannito e gli altri amici della Ulixes per le parti riguardanti le Officine Culturali, e altri amici che hanno dato un contributo di idee e di competenze. Grazie a nome della città e dei cittadini che beneficeranno di nuovi servizi culturali, soprattutto a vantaggio dei più piccoli e dei giovani”. 

Articolo Precedente

Pistole alla tempia, rapinati anche gli automobilisti in fila al distributore. Terrorizzata mamma con bimba

Prossimo Articolo

La Redazione del “da Bitonto” augura a tutti i lettori un felice Natale

Related Posts

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La Redazione del “da Bitonto” augura a tutti i lettori un felice Natale

La Redazione del "da Bitonto" augura a tutti i lettori un felice Natale

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3