Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Dalla bomba sotto il commissariato all’omicidio Tarantino, tutti i casi della carriera del sovrintendente capo Luigi Arcidiacono

Dalla bomba sotto il commissariato all’omicidio Tarantino, tutti i casi della carriera del sovrintendente capo Luigi Arcidiacono

Nel tempo, ha collaborato con i dirigenti Prencipe, Grimaldi, Liguori, Montaruli, Di Vittorio, Uva, Nappi, Casavola, Rutigliano, Triggiani, Oliva, Stefanizzi, Mennea e Gargiulo: “Per me l’Ufficio è sempre stato una seconda famiglia"

Viviana Minervini by Viviana Minervini
5 Giugno 2018
in Cronaca
Dalla bomba sotto il commissariato all’omicidio Tarantino, tutti i casi della carriera del sovrintendente capo Luigi Arcidiacono
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il suo ufficio da sempre è stato quello più caratteristico e riconoscibile del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Bitonto. La passione per la sua squadra del cuore, l’Inter, è sempre stata la stessa che ha animato anche il lavoro del sovrintendente capo e coordinatore Luigi Arcidiacono che, da qualche giorno, dopo trentadue anni a Bitonto, ha iniziato a “godersi” la meritata pensione.

Una carriera cominciata nella nostra città il 1 agosto 1986 al fianco del dott. Michele Prencipe: «Venivo da Brescia e l’adattamento alla realtà bitontina non fu subito facile. All’epoca il Commissariato era situato dove ora c’è l’Ufficio Anagrafe e al tempo eravamo appena 15 uomini e la criminalità era molto feroce, tanto che solo nel ’90 cominciarono ad essere create le sezioni di Polizia Giudiziaria, le Volanti, le attività interne coordinate direttamente da Bitonto».

Quali sono gli episodi della carriera che più le rimarranno impressi? «Sicuramente la bomba che fu messa sotto il commissariato nel ’91 poco prima di Natale, a seguire nel novembre ’99 quando scomparve la piccola Maria Mirabela Rafailà ritrovata poi dopo quattro mesi in condizioni disumane, e poi tanti brutti omicidi non per ultimo quello della povera ed incolpevole Anna Rosa Tarantino».

Ma ce ne sono anche altri più lieti… «Non dimenticherò mai, ad inizio carriera, di un’auto che viaggiava sulle strade di Brescia, dinanzi alla mia, che finì fuori strada. Ci fu un giovane ragazzo a perdere la vita, ma riuscimmo a salvare due ragazze a bordo prima che la vettura finisse nel fiume. Ricorderò sempre l’operazione “Gentilezza” portata avanti dal Commissario Capo Aurelio Montaruli che portò ad un importante sequestro e 14 arresti: la gente comune ci aspettava sotto la Questura per applaudirci, erano felici, fu un riconoscimento importante. Una sera, poi, mentre stavo per rincasare sotto la mia auto c’era un portafoglio. L’aveva perso una signora rimasta vedova da pochissimo e c’erano tutti i suoi risparmi: ricordo ancora il suo volto riconoscente quando glielo resi».

«Tra i ricordi più importanti ci metto anche una giornata trascorsa con il Magistrato Paolo Borsellino ad una settimana esatta dall’attentato in cui perse la vita. Ero lì, a quei tavoli, con l’allora dirigente dott. Luigi Liguori. Ricordo che quella notte dormì pochissimo, si alzò presto, lesse i giornali con la sua immancabile sigaretta. La sua scomparsa ha segnato una ferita molto importante per tutti».

Le mancherà il lavoro? «Assolutamente sì. Infatti non riesco proprio totalmente a separarmene, per me l’Ufficio è sempre stato una seconda famiglia».

Il sovrintendente capo Arcidiacono nei suoi 32 anni di carriera a Bitonto ha collaborato con i dirigenti Prencipe, Grimaldi, Liguori, Montaruli, Di Vittorio, Uva, Nappi, Casavola, Rutigliano, Triggiani, Oliva, Stefanizzi, Mennea e Gargiulo.

È proprio l’attuale vicequestore aggiunto che lascia al collega Luigi un pensiero di auguri: «Luigi è una persona di grande equilibrio, capace di mediare tra le esigenze del personale e quelle dell’ufficio – ha commentato il dott. Fabrizio Gargiulo -. Sarà insostituibile la sua presenza, vicinanza e disponibilità. Tutto l’ufficio gli porge i più cari auguri».

 

Articolo Precedente

“La Signora Bambina” di Salvatore Tassari: il nuovo romanzo edito da Virginia Edizioni

Prossimo Articolo

Terribile incidente all’ingresso di Bitonto sulla Sp 231. Quattro auto coinvolte, due feriti gravi

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Terribile incidente all’ingresso di Bitonto sulla Sp 231. Quattro auto coinvolte, due feriti gravi

Terribile incidente all'ingresso di Bitonto sulla Sp 231. Quattro auto coinvolte, due feriti gravi

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3