Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Da lunedì riparte “Incroci Sociali”. Trenta operatori per la sicurezza dei pedoni presso le scuole

Da lunedì riparte “Incroci Sociali”. Trenta operatori per la sicurezza dei pedoni presso le scuole

In servizio nei pressi delle scuole pubbliche dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado a Bitonto, Palombaio e Mariotto

Lucia Maggio by Lucia Maggio
8 Novembre 2015
in Cronaca
Da lunedì riparte “Incroci Sociali”. Trenta operatori per la sicurezza dei pedoni presso le scuole
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Da domani (lunedì 9 novembre)riprenderà “Incroci Sociali”, il servizio di assistenza alle utenze deboli della strada (pedoni) nei pressi delle scuole pubbliche dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado a Bitonto, Palombaio e Mariotto.

Il servizio sarò affidato a trenta operatori, selezionati dal Comune, attingendo alla graduatoria 2014/2015 del progetto di inclusione sociale e lavorativa destinato a cittadini residenti, disoccupati e appartenenti a nuclei familiari in condizione di disagio socio-economico.

Lo scorrimento della graduatoria formata con l’avviso pubblico dello scorso anno ha consentito di individuare ventidue nuove unità. Queste vanno ad aggiungersi alle otto unità diversamente abili, confermate dal momento che sono le uniche presenti nella graduatoria.

“Incroci Sociali” è al suo settimo anno di vita: è un’iniziativa realizzata dagli Assessorati al Welfare e alla Polizia locale con l’obiettivo di erogare una forma socialmente utile di aiuto alle famiglie in difficoltà. I beneficiari del sostegno economico, infatti, forniscono in contropartita alla comunità un servizio di pratica utilità, occupandosi quotidianamente del controllo della circolazione veicolare a tutela dei pedoni (alunni, genitori e personale scolastico) in coincidenza con l’ingresso e l’uscita da scuola. Una formula che registra ogni anno riscontri positivi, tanto da essere stata adottata anche da altri Comuni della provincia.

Gli operatori, che da lunedì presidieranno gli incroci nei pressi delle scuole cittadine, sono stati assunti dalla cooperativa sociale Equal Time, partner del Comune nel progetto, e hanno seguito un corso di formazione propedeutico, coordinato dal maggiore Gaetano Paciullo, comandante della Polizia Locale.

L’impegno lavorativo giornaliero richiesto è di un’ora, per un totale di sei ore settimanali: il servizio di assistenza, infatti, si articola in due turni giornalieri di trenta minuti, in corrispondenza dell’ingresso/uscita da scuola, dal lunedì al sabato o dal lunedì al venerdì con un rientro, a seconda dell’orario adottato dalle scuole di assegnazione.

Agli operatori, oltre al compenso per le ore di servizio, vengono riconosciuti anche gli assegni familiari.

Il progetto è gestito dalla cooperativa sociale Equal Time con la collaborazione del Comando di Polizia locale e del Settore per le Politiche Sociali del Comune di Bitonto.

“L’iniziativa «Incroci sociali» – commentano il sindaco Michele Abbaticchio e l’assessore al welfare Francesco Scauro -rappresenta una best practice per l’Amministrazione comunale di Bitonto. I risultati conseguiti in questi anni dimostrano la bontà di una formula che coniuga efficacemente la solidarietà con l’impegno sociale, rendendo utile a vantaggio di tutta la comunità l’aiuto che questa, attraverso l’ente pubblico, garantisce ai cittadini in condizioni di disagio socio-economico”.

“Va evidenziato – aggiungono Abbaticchio e Scauro – che questa Amministrazione ha voluto attingere da una graduatoria formulata con un avviso pubblico basato su punteggi oggettivi e non discrezionali, introducendo una novità che va nella direzione della trasparenza e del diritto all’equità”.

Tags: incroci socialiscuolesicurezza
Articolo Precedente

Comitati di quartiere, la sfida parte adesso. “Funzioneranno bene solo con l’aiuto di tutti”

Prossimo Articolo

Festa nazionale di Avviso Pubblico, premio per gli scolari della “Cassano” in nome della Legalità

Related Posts

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”
Cronaca

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
A Bitonto lo scempio di 2mila olivi espiantati per il fotovoltaico. Sicolo: “Vergogna!”
Cronaca

A Bitonto lo scempio di 2mila olivi espiantati per il fotovoltaico. Sicolo: “Vergogna!”

9 Maggio 2025
sequestro di persona
Comunicato Stampa

Sei arresti per rapina e sequestro di persona. Tra loro anche un bitontino

8 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Festa nazionale di Avviso Pubblico, premio per gli scolari della “Cassano” in nome della Legalità

Festa nazionale di Avviso Pubblico, premio per gli scolari della "Cassano" in nome della Legalità

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3